Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il card. Sarah: «Un progetto diabolico contro la Messa in latino»
L’evento della Bussola

Il card. Sarah: «Un progetto diabolico contro la Messa in latino»

Il progetto di cancellare la Messa tridentina è «un insulto alla storia della Chiesa». Già Benedetto XVI ricordava che «il Concilio Vaticano I non ha per nulla definito il Papa come monarca assoluto». No all’indifferentismo: «Chi, al di fuori dei confini visibili del cristianesimo, giunge alla salvezza, vi giunge sempre e solo per i meriti di Cristo sulla Croce e non senza una certa mediazione della Chiesa». Le parole del card. Robert Sarah alla presentazione, organizzata dalla Bussola, del suo libro Dio esiste?

- «Il mondo muore perché manca di adoratori» (l'intervento integrale)


La chiesa diventa fast food: i deliri di una pastorale allo sbando
vicenza

La chiesa diventa fast food: i deliri di una pastorale allo sbando

La delirante iniziativa della parrocchia di Trissino, nel vicentino: con l'ormai ammuffita speranza di attirare giovani, si cena in chiesa a base di hamburger. I fedeli protestano col vescovo. Il parroco non è nuovo a show dissacranti, eppure...


Grazia preventiva alla famiglia, la prova della corruzione di Biden
USA

Grazia preventiva alla famiglia, la prova della corruzione di Biden

Una scelta senza precedenti, quella di Biden nei minuti finali della sua presidenza, per proteggere parenti e alleati politici da futuri processi. Una prova, a contrario, che le inchieste sulla sua corruzione sono ben fondate.


Una strategia della tensione sulle ferrovie italiane
IPOTESI SABOTAGGIO

Una strategia della tensione sulle ferrovie italiane

Una serie di incidenti sta paralizzando la circolazione ferroviaria in Italia. Non è solo una questione di inefficienza: ci sono ormai più indizi che siano in corso sabotaggi. Una strategia della tensione che i media vogliono negare.


Il ritorno dei catto-dem con la benedizione di Zuppi
vescovi in politica

Il ritorno dei catto-dem con la benedizione di Zuppi

Il presidente della CEI approva apertamente la due-giorni fondativa di Comunità democratica, con un riferimento alla Dottrina sociale della Chiesa che complica più che chiarire. L'unica certezza è la costante convergenza con l'agenda della sinistra.


No della Consulta al referendum per abrogare l'autonomia
corte costituzionale

No della Consulta al referendum per abrogare l'autonomia

Sentenza accolta con favore dal centrodestra, diviso però su come attuare la riforma Calderoli. L'ammissione di altri cinque quesiti su cittadinanza e lavoro proposti da +Europa e Cgil è invece un'arma a doppio taglio per la sinistra, rischiando di spaccarla.


Sarah: «Il mondo muore perché manca di adoratori»
L’evento della Bussola (testo integrale)

Sarah: «Il mondo muore perché manca di adoratori»

«La perdita del valore religioso dell'inginocchiarsi e del senso dell’adorazione di Dio è la fonte di tutti gli incendi e le crisi che stanno scuotendo il mondo e la Chiesa». Dall’intervento – che qui pubblichiamo integralmente – del cardinale Robert Sarah alla presentazione, organizzata dalla Bussola, del suo libro Dio esiste?


"Disappunto e disagio": Parolin intervenne per chiudere la mostra blasfema di Carpi
clamoroso in tribunale

"Disappunto e disagio": Parolin intervenne per chiudere la mostra blasfema di Carpi

Nel processo che vede indagati per vilipendio l'artista Andrea Saltini e il vescovo Castellucci, emerge una lettera del Segretario di Stato Vaticano che esprime disappunto per la mostra blasfema in diocesi a Carpi. E lascia intendere di averne favorito la chiusura anticipata. Il legale dei fedeli: "Indicheremo Parolin tra i testimoni". 


Trump inaugura la sua nuova America. Biden grazia i parenti (e Fauci)
USA

Trump inaugura la sua nuova America. Biden grazia i parenti (e Fauci)

Biden usa il suo ultimo giorno da presidente per concedere altre grazie "preventive" a tutti i suoi famigliari, ad Anthony Fauci e al generale Milley. Trump inaugura il suo mandato con un potente discorso improntato sull'eccezionalismo americano, la fine dei sensi di colpa e del Green Deal.


Ostaggi e prigionieri liberati, festa in Israele e Cisgiordania
medio oriente

Ostaggi e prigionieri liberati, festa in Israele e Cisgiordania

Gioia per la liberazione di tre donne israeliane catturate da Hamas il 7 ottobre 2023 e di 90 palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. Insieme alla preoccupazione per la durata della tregua e all'incertezza per il futuro.


Riforma scuola: nelle critiche laiciste, il rifiuto della storia
Il dibattito

Riforma scuola: nelle critiche laiciste, il rifiuto della storia

Il disegno di riforma degli studi medi, presentato dal ministro Valditara, è oggetto di critiche ideologiche da parte di chi ha una concezione marxista della storia. E rigetta il contributo del cristianesimo e della storia tout court per comprendere il presente.


Francesco e Fazio, tra i due Papi vince quello laico
Non c'è due senza tre

Francesco e Fazio, tra i due Papi vince quello laico

La terza apparizione papale a Che Tempo Che Fa conferma il sodalizio tra il conduttore e il Papa della porta (santa) accanto. Che non insegna, ma fa da cassa di risonanza ai luoghi comuni di questo mondo.