Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La guerra, sospesa a Gaza, ricomincia in Cisgiordania
MEDIO ORIENTE

La guerra, sospesa a Gaza, ricomincia in Cisgiordania

La guerra è sospesa a Gaza, ma rischia di riprendere. Un capo terrorista dato per morto, Hussein Fiad, è infatti ricomparso in video a due passi dal confine israeliano. L'esercito lancia un'operazione su larga scala in Cisgiordania. Scontri anche in Libano


Cina, gulag psichiatrico per chi si opponeva al lockdown. E da noi?
COMUNISMO PANDEMICO

Cina, gulag psichiatrico per chi si opponeva al lockdown. E da noi?

Storia di Zhang Junjie, ora ventenne, finito in manicomio perché protestava contro il lockdown. Succedeva in Cina, ma questa idea di considerare pazzi i "negazionisti" non ci è estranea.
 


Separazione delle carriere, una riforma con alcuni punti critici
Magistratura

Separazione delle carriere, una riforma con alcuni punti critici

Il disegno di legge costituzionale “Meloni-Nordio” sulla separazione delle carriere nella magistratura presenta alcuni punti critici, innanzitutto di metodo, dimenticando la lezione di Calamandrei. E una riforma della materia può prevedere altre soluzioni, senza necessariamente passare dalla modifica della Costituzione.


Francesco di Sales e il legame con il Terz’Ordine dei Minimi
Santi intrecci

Francesco di Sales e il legame con il Terz’Ordine dei Minimi

Il grande santo e dottore della Chiesa faceva parte del Terz’Ordine dei Minimi (di cui, dal 1968, è patrono) di san Francesco da Paola, verso il quale era devotissimo. Alla scoperta di un legame affascinante.


La Chiesa e l'Europa respirano con due polmoni
settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

La Chiesa e l'Europa respirano con due polmoni

Guardare alla passata unione tra Oriente e Occidente per ricomporre le fratture ecclesiali e politiche. Su La Bussola Mensile mons. Cyril Vasiľ ripercorre la via maestra indicata da San Giovanni Paolo II. Un estratto dal numero di gennaio.


La Consulta snatura la Costituzione adeguandola alle mode
il nuovo presidente

La Consulta snatura la Costituzione adeguandola alle mode

La Costituzione che ha in mente il nuovo presidente della Corte Costituzionale non è quella dei padri costituenti. Su fine vita e procreazione medicalmente assistita fa sua l'interpretazione del realismo giuridico dove non è il “come” ma il “cosa" che deve cambiare, ma che entra in contraddizione con la legge naturale e la Costituzione. 


Lo Sposalizio di Maria e Giuseppe, una festa da reintrodurre
23 gennaio

Lo Sposalizio di Maria e Giuseppe, una festa da reintrodurre

Fino al 1961 la liturgia ricordava nella data odierna le nozze verginali dei due Santi Sposi, segno dell'unione e del connubio più perfetti che esistano: quelli di Dio e della sua Chiesa. Un messaggio di estrema attualità in tempi di crisi del matrimonio e della vita consacrata.


Musk non ha fatto il saluto romano. Il fascismo è un'ossessione
MANIE SINISTRE

Musk non ha fatto il saluto romano. Il fascismo è un'ossessione

Elon Musk mima il lancio del suo cuore alla folla di sostenitori. Il giornalismo di sinistra lo scambia per un saluto romano e ne fa un caso. Da due giorni non si parla d'altro. E la violenza monta. Il fascismo è un'ossessione, unica capace di unificare le anime della sinistra.


La rivoluzione di Trump è iniziata subito. E favorisce la vita
ORDINI ESECUTIVI

La rivoluzione di Trump è iniziata subito. E favorisce la vita

Donald Trump ha firmato già nel primo giorno 48 ordini esecutivi e ha annullato 78 decisioni di Biden. La valanga di provvedimenti è tendenzialmente a favore della vita e della famiglia, abrogando gli esperimenti sociali gender e "inclusivi".
- Allarme in Africa per gli ordini su Oms e clima, di Anna Bono


Si chiude la campagna raccolta fondi. Grazie per la vostra generosità
FINE CAMPAGNA

Si chiude la campagna raccolta fondi. Grazie per la vostra generosità

Superata quota 80mila euro, un risultato che ci incoraggia nel nostro lavoro quotidiano quello di condividere una bussola che ci guidi attraverso la tempesta che stiamo vivendo, soprattutto nella Chiesa. Come abbiamo visto in questa settimana con l'incontro a Milano con il cardinale Robert Sarah.


Oms e clima: allarme in Africa per gli ordini (giusti) di Trump
Le reazioni

Oms e clima: allarme in Africa per gli ordini (giusti) di Trump

Esteri 23_01_2025 Anna Bono

Preoccupazione in Africa per le parole e gli ordini esecutivi di Trump riguardanti l’uscita degli USA dall’Oms e dall’Accordo di Parigi, nonché lo stop per 90 giorni ai programmi di cooperazione. Ma in tutti e tre questi casi il neo presidente ha le sue buone ragioni.


Don Ferrante, quando la cultura è ignorante
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 49

Don Ferrante, quando la cultura è ignorante

Attraverso la biblioteca del marito di Donna Prassede, Manzoni esprime un giudizio su un secolo, il XVII, che considera frivolo e ignorante.