L'Ue rafforza i debiti, ma non le capacità militari
Il Rearm Europe non è un piano militare, ma finanziario che indebiterà ulteriormente gli stati membri e diminuirà la sovranità delle nazioni. E a Kiev andrebbe soltanto il 20% del piano che sarà comunque insufficiente. Il tutto per paura di un'aggressione russa che non è nemmeno nei rapporti di intelligence.
Sepoltura dei feti, dagli Usa un avvertimento per l'Europa
Dopo la sentenza Dobbs, Planned Parenthood ha lanciato campagne a livello statale per impedire la sepoltura dei feti: trattarli diversamente da altri rifiuti ospedalieri implica considerarli esseri umani. È questo il fronte su cui si combatte la battaglia del "diritto" all'aborto.
Trump taglia i fondi alle università pro-Pal. E privatizza l'istruzione
Tagli ai fondi federali per le università protagoniste della protesta pro-Palestina, delle occupazioni e delle violenze contro gli ebrei. Ma si procede anche verso un più generale ridimensionamento del ruolo del governo federale nell'istruzione.
Ci mancava lo sciopero del sesso delle femministe
La trovata di Non una di meno per la Festa delle donne: scioperare dal sesso contro il patriarcato. La prova che per i collettivi femministi l'amore è lavoro. E figli, famiglia e mariti i soliti nemici.
L'ideologia Lgbt avanza indisturbata tra i banchi di scuola
La propaganda arcobaleno nelle aule scolastiche non trova ostacoli in una società che approva tutto senza porsi domande. E chi non ci sta è considerato colpevole di "lesa inclusione". Dal video-incontro di ieri con Marco Lepore e Andrea Zambrano.
- E Trump taglia i fondi alle università di Stefano Magni
La carità di san Giovanni di Dio verso le prostitute
Ricorre oggi, 8 marzo, la memoria liturgica del fondatore dei Fatebenefratelli. Il quale, oltre a prendersi cura di poveri e malati, liberò molte prostitute dagli sfruttatori, puntando al loro recupero integrale e quindi alla loro salvezza eterna.
«Io, danneggiato da vaccino, ora lo Stato dovrà indennizzarmi»
30 anni, affetto da pericardite e neuropatia delle piccole fibre dopo una sola dose di Pfizer: «Sono un invalido, non posso fare sport. I medici mi davano del visionario. Ora lo Stato mi ha riconosciuto un indennizzo a causa del vaccino Covid». Ecco il racconto del suo calvario. Per tutti quelli (vedi Burioni) che dicevano che le pericarditi erano benigne.
La guerra commerciale fra Usa e Cina è ricominciata
Guerra di dazi e non solo fra Usa e Cina. Trump sfila il canale di Panama a un'azienda di Hong Kong. Volano minacce cinesi di rappresaglia alle tariffe del 20% sulle sue esportazioni negli Usa. E cresce la tensione anche su Taiwan.
La minaccia jihadista in Italia, ecco il rapporto dell'intelligence
L'Italia non è immune alla minaccia jihadista, anche se finora non è stata colpita da attentati. In Europa sono raddoppiati gli attacchi di terroristi islamici nel 2024 rispetto all'anno precedente. Medio Oriente e Africa, i due catalizzatori.
Sala in imbarazzo dopo lo tsunami sul decreto Salva Milano
L'arresto di Franco Oggioni solleva interrogativi sulla gestione urbanistica del capoluogo lombardo e se il sindaco sembra pronto a far piazza pulita per non rimanervi impigliato, gli scossoni rischiano di travolgere l'intera classe politica, centrodestra incluso.
Con Skype chiude anche un'era della comunicazione
A maggio di quest’anno è in programma la chiusura del software di messaggistica e videochiamate gratuite, decisa da Microsoft che punta tutto su Teams. La fine di Skype rappresenta più di un semplice cambio di piattaforma.