Padre Faltas: i frati restano ad Aleppo a costo della vita
Il convento è parzialmente distrutto dal bombardamento russo ma i francescani continueranno a sostenere la popolazione. Una situazione drammatica, dice a La Bussola il vicario della Custodia di Terra Santa. E a pagare il prezzo più alto sono i bambini.
Irlanda, le urne premiano il centrodestra. Sinn Féin non sfonda
I due partiti di centrodestra Fianna Fáil e Fine Gael sono vicini alla soglia di maggioranza nella camera bassa del parlamento irlandese, ma è probabile che servirà un alleato. Sinn Féin sotto le attese, malissimo i Verdi. Bocciato il ministro Donnelly.
«Fede e ragione, riprendiamo la lezione di san Giovanni Paolo II»
«Giovanni Paolo II sosteneva che la ragione senza la fede rischia di cadere nel nichilismo. Mentre la fede senza la ragione può scivolare nel fanatismo». La Bussola intervista il professor don Mariusz Kuciński, direttore del Centro Studi Ratzinger. La ricerca della verità. E il nodo IA.
Il messaggio Cei pieno di luoghi comuni per giustificare l'aborto
Nell'ultimo messaggio della Cei in occasione della prossima Giornata per la vita tutti i luoghi comuni per non combattere l'aborto: dalla clandestinità alla difesa della 194 fino ai problemi economici. E non affronta il vero problema: la mancanza di fede e di cultura.
- Ai vescovi importano 6 milioni di bimbi uccisi? di Giacomo Rocchi
Colpo di scena in Siria: Aleppo nelle mani dei jihadisti
In Siria la guerra si riaccende all'improvviso, dopo quattro anni di tregua. Dalla regione di Idlib, un esercito di jihadisti del gruppo Hayat Tahrir al-Sham marcia su Aleppo e incredibilmente conquista la città. Caos in tutta la regione mediorientale.
Il fronte ucraino scricchiola prima che si arrivi al negoziato
L'Ucraina sta perdendo nuovi territori, il morale fra le truppe è a terra e ha subito un danno colossale alle infrastrutture. Si presenterà dunque più indebolita che mai nella prossima fase negoziale che si aprirà con l'arrivo di Trump alla Casa Bianca.
Cinque sconfitte: ecco perché lo sciopero è stato un flop
Sindacale, amministrativo, giudiziale, di adesione e morale (il più grave): i cinque motivi per cui lo sciopero di Cgil e Uil è stato un flop clamoroso, che certifica il baratro che si è creato tra sindacati e lavoratori.
Ma ai vescovi interessano quei sei milioni di bambini uccisi?
Ai vescovi non sembrano interessare né i sei milioni di bambini uccisi con l’aborto legale né gli embrioni uccisi con la fecondazione in vitro. Il commento al messaggio della Cei per la Giornata per la Vita.
Petrarca al Giubileo senza Papa
Fu un singolare Anno Santo quello del 1350, indetto da Clemente VI che però rimase ad Avignone. E fu singolare anche per il poeta che, diviso interiormente, vi sperimentò un profondo cambiamento interiore.
Se la Bibbia non è gay-friendly a Firenze la si reinterpreta
"Quattro passi d'inclusione" alla volta, prosegue la via fiorentina all'omosessualismo. Vittima del secondo incontro è il Levitico, abilmente decostruito da don Carrega e suor Giacobbe per dire il contrario di quanto insegna la Chiesa.
Altro che Spirito, Müller smaschera i sette peccati sinodali
La Terza Persona della Trinità presa a pretesto per promuovere un'agenda progressista, minando la fede e l'unità della Chiesa. L'ex prefetto della Dottrina della Fede stigmatizza i tentativi di spacciare le spinte eterodosse per presunte "ispirazioni" dall'alto.
Donald Trump ridefinisce i rapporti con i capitalisti delle Big Tech
Prima tutti schierati a sinistra. Adesso no: la vittoria di Trump in queste elezioni, più che nel 2016, cambia i rapporti con gli imprenditori delle Big Tech, non solo Musk (SpaceX), ma anche Zuckerberg (Meta) e Bezos (Amazon) sono alleati o meno ostili a un Trump2.