Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Al nostro fianco contro una legge liberticida
CAMPAGNA ESTATE 2020

Al nostro fianco contro una legge liberticida

L'altro ieri è stato presentato il disegno di legge contro l’omotransfobia. Una legge che non serve a difendere da violenze le persone omosessuali, ma ad impedire e a colpire ogni dissenso sull’ideologia gender. La Nuova Bussola Quotidiana sta denunciando questo progetto di legge come violento e totalitario. Ed è per battaglie come queste che chiediamo il tuo supporto. DONA ORA!


Cattolici in piazza, conta la verità da difendere
IL NODO

Cattolici in piazza, conta la verità da difendere

Per opporsi al Ddl Zan serve coraggio, come per le manifestazioni Restiamo Liberi. Il cattolico che oggi vuole scendere in piazza contro le leggi disumane che si vanno proponendo deve sapere che lo fa contro la Chiesa ufficiale. Il problema è che la Chiesa non educa più alla verità e sta cambiando la sua teologia morale. La morale che fa scendere in piazza è quella prima di Amoris laetitia.


Schiavismo, la strana autoflagellazione dell'Occidente
AFRICA

Schiavismo, la strana autoflagellazione dell'Occidente

La tratta atlantica degli schiavi non è né il primo né il più grave dei fenomeni di schiavismo nella storia, anche per quel che riguarda l'Africa. Quasi mille anni prima è iniziata quella arabo-islamica, con una stima che va dai 14 ai 17 milioni di schiavi. E anche il tribalismo africano ha dato un enorme contributo.


Il pasticcio dell'11 luglio, la mobilitazione che non c'è
RESTIAMO LIBERI

Il pasticcio dell'11 luglio, la mobilitazione che non c'è

La convocazione e poi la sospensione della manifestazione a Roma contro il ddl omofobia è la conseguenza del solito approccio riduttivo che ha già disperso il valore dei Family Day. Ma l'11 luglio resta la mobilitazione delle Sentinelle in Piedi in decine di città italiane, segno di una necessaria battaglia culturale che precede e accompagna quella politica.


Omofobia, un progetto di legge violento e totalitario
CAMERA

Omofobia, un progetto di legge violento e totalitario

Presentato il progetto di testo unificato del disegno di legge contro l'omotransfobia: se fosse approvato ogni tipo di differenza di trattamento diventerebbe reato: dalla scelta degli insegnanti della scuola cattolica agli educatori in parrocchia; perfino il divieto di ammissione ai seminari di persone con tendenze omosessuali sarebbe punito con il carcere. La vaghezza dei concetti apre la possibilità a denunce continue e di ogni tipo, ed è questo il progetto: un’aggressione continua basata sulla discriminazione e sui cosiddetti discorsi d’odio. Sono in pericolo i fondamenti della democrazia che conosciamo.
- TESTO ARRIVATO DOPO UNA GIORNATA CONVULSA,  di Riccardo Cascioli
- A PAGARE SARANNO ANCHE GLI ARTISTI, di Manuela Antonacci
- IL PASTICCIO DELL'11 LUGLIO, CHI SI MOBILITA E CHI NO, di Riccardo Cascioli


Ddl Omofobia, nuovo testo secondo le peggiori previsioni
CAMERA

Ddl Omofobia, nuovo testo secondo le peggiori previsioni

Dopo una giornata convulsa presentata in serata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di testo unificato su omofobia e transfobia. Confermate le misure liberticide: carcere o lavori sociali nelle associazioni gay per i presunti "omofobi"; piano strategico nazionale e giornata nazionale contro omofobia, transfobia, bifobia e transfobia per completare l'opera di indottrinamento. La Lega annuncia opposizione dura, ma Forza Italia potrebbe trovare un accordo con il PD a sostegno della legge.
-  A PAGARE SARANNO ANCHE GLI ARTISTI, di Manuela Antonacci


Ddl omofobia, anche l’autore di questo quadro rischierebbe
LA DENUNCIA DI GASPARRO

Ddl omofobia, anche l’autore di questo quadro rischierebbe

San Pelagio di Cordova martirizzato, appena tredicenne, per aver conservato fede e castità contro le lascive lusinghe del re dei Mori. Lo ha raffigurato il pittore Giovanni Gasparro in un quadro pubblicato su Facebook il 26 giugno. «Con ogni probabilità», ha detto l’artista al Quotidiano Italiano, «si sarebbe configurato per me il reato di omofobia» se il Ddl Zan fosse stato già legge. Un pericolo reale denunciato da un pittore che non teme di dire la verità.


Tornerà come la Spagnola? È la propaganda della paura
COVID & SCIENTISMO

Tornerà come la Spagnola? È la propaganda della paura

La propaganda della paura usa il fantasma della Spagnola per sostenere la seconda ondata di Covid. È un'irrazionalità, che raffigura il virus come una forza della natura fuori dal nostro controllo. Il concetto di “seconda ondata” in epidemiologia è imperfetto. Più interessante sarebbe studiare il virus ora che si "nasconde" negli animali-serbatoio e poterlo così eradicare. 


Fine di Hong Kong "per come l'abbiamo conosciuta finora"
1 LUGLIO

Fine di Hong Kong "per come l'abbiamo conosciuta finora"

Il 1° luglio è una data speciale per Hong Kong. Il 1° luglio 1997, infatti, l’ex colonia britannica venne riconsegnata alla Cina. E dal 1° luglio 2003 si tiene una marcia annuale per la democrazia, da quando cioè venne sconfitta la liberticida Legge per la sicurezza nazionale. Ma oggi Pechino ha imposto quella legge ponendo fine alla libertà di Hong Kong


Condannare Berlusconi: audio di interferenze e ombre
IL CASO DEL GIORNO

Condannare Berlusconi: audio di interferenze e ombre

L'audio del giudice su Berlusconi da condannare a tutti i costi è l’ennesima conferma delle permanenti interferenze tra politica e giustizia e delle ombre che si allungano sulla effettiva imparzialità di alcune toghe, chiamate a pronunciarsi su personaggi pubblici, con la possibilità di incidere in maniera decisiva sull’evoluzione del quadro politico nazionale.


Burocrazia, il nemico spietato degli italiani all’estero
INTERVISTA

Burocrazia, il nemico spietato degli italiani all’estero

Il presidente del Comites Barcelona, Alessandro Zehenther, ha parlato alla Nuova Bussola della situazione drammatica in cui vivono alcuni italiani residenti in altri Stati: «Ci sono bambini senza riconoscimento giuridico dalla nascita, persone in difficoltà economica post Covid-19 a cui non arrivano gli aiuti. La responsabilità di una burocrazia dannosa non è dei Consoli o dei loro impiegati, ma di chi è a capo della Farnesina».


Il Preziosissimo Sangue di Gesù, versato grazie a Maria
La Solennità

Il Preziosissimo Sangue di Gesù, versato grazie a Maria

San Gaspare del Bufalo è l'apostolo del Preziosissimo Sangue: oltre al Crocifisso portava con sé un quadro, con la raffigurazione della Regina del Preziosissimo Sangue, dove si contempla la Madonna non tanto nell’atto di accettare la morte del Figlio, ma mentre lo esorta ad effondere il Suo Sangue. Il Sangue offerto per la Redenzione è quello di Cristo, ma esso è offerto non senza il pieno consenso della Madre che arriva a “spingere” il Figlio fino al consummatum est.