L'Ordine dei Giornalisti ha un problema di credibilità
Le dimissioni di Vittorio Feltri dall'Ordine dei Giornalisti riaprono il vecchio dibattito: l'Ordine serve? Il problema vero è di credibilità. Se Feltri era passibile di azioni disciplinari per violazione della deontologia, che dire dei giornalisti coinvolti nel caso Palamara? E in quelli che usano i social come sfogatoio del loro odio politico?
Vescovi, ascoltate la scienza vera: a Messa senza paura
Oggi il rischio è decisamente assente, eppure le Messe sono ancora regolate dal protocollo concordato da Stato e Cei nei primi di maggio, quando l'epidemia era ancora molto diffusa. Perché continuare ad applicare norme restrittive, mitigate da interventi come quello di ieri del Ministero sui guanti, senza sapere quali sono le evidenze scientifiche che invece consentirebbero di tornare ad una semplice normalità? Si torni a Messa senza paura, vescovi: serve una radicale revisione del protocollo.
Nuova indagine su Gesù: una rivoluzione storica
La famosa indagine storica su Gesù di Vittorio Messori proseguì a puntate. Da qui nacque il libro "Patì sotto Ponzio Pilato?", che oggi la Ares ripropone col sottotitolo "Un’indagine storica sulla passione e morte di Gesù": secondo lo stile saggistico dell'autore anche questo volume è zeppo di informazioni, chicche storiche, autentiche novità che fanno comprendere la portata storica dell'Incarnazione di Dio.
Non c'è più motivo: basta Messe igieniste
Comunione senza guanti e sposi senza mascherine: le concessioni del governo annunciate ieri sera aggravano la sudditanza della Chiesa rispetto allo Stato, che per la prima volta impone la Comunione in mano. E rendono ancora più pesante la situazione per cui si va a Messa come se si entrasse in un reparto infettivi in ospedale, con abusi neanche previsti dal Protocollo Governo-CEI. Ma più il tempo passa più certe norme appaiono enormemente sproporzionate ai reali rischi sanitari e rispetto a quanto richiesto per altri luoghi pubblici. Non ci possiamo rassegnare a questa discriminazione, né al tentativo di imporre una modalità di Comunione motivata dall'ideologia. Occorre scrivere e interpellare il proprio vescovo, il presidente della CEI, la Congregazione per il Culto divino. Il diritto dei fedeli deve essere ripristinato.
- VESCOVI, ASCOLTATE LA VERA SCIENZA: RIVEDETE IL PROTOCOLLO, di Paolo Gulisano
Gesù e il centurione, la fede è riconoscere una Presenza
È custodita al Museo del Prado la tela realizzata nel 1571 dal Veronese, che deve essere rimasto commosso, prima ancora che ispirato, dall’episodio dell’incontro di Gesù con il centurione. Al centro della composizione ci sono le imploranti braccia del militare romano, il cui impeto nel gettarsi ai piedi del Signore è proprio di colui che si scopre al cospetto di un’eccezionale Presenza.
Delitti “d’onore” in Iran, una piaga continua
Con il caso di Somayeh Fathi salgono ad almeno cinque gli omicidi perpetrati, tra maggio e giugno, ai danni di giovani donne nella Repubblica Islamica dell’Iran. Che non contempla giuridicamente la possibilità di uccidere una donna per comportamenti ritenuti poco “onorevoli”. Ma gli hadith, tante prescrizioni del Corano e del diritto penale islamico sono terreno fertile per questo tipo di omicidi.
«Satana regna, la Madonna ci chiama alla conversione»
«Il piano di Satana si è già realizzato, nel mondo regna la falsa religione dell'uomo che si è sostituito a Dio». «La Madonna ha un piano per salvare l'umanità, questo è il tempo del combattimento spirituale che prepara il trionfo del Cuore Immacolato di Maria». «Accadranno cose terribili, ognuno dovrà decidere se affidarsi a Dio o no, in gioco c'è la salvezza eterna». «Il coronavirus viene dal diavolo, è una prova: la soluzione è rinunciare a Satana e ritornare a Dio». «Il culto della Madre Terra è una delle forme della falsa religione, è una cosa terribile e ridicola». Padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria, spiega alla Bussola i tempi presenti secondo i messaggi della Madonna a Medjugorje, la svolta storica annunciata e le profezie: «Siamo entrati nel tempo dei dieci segreti».
Disastro scuola, protesta corale contro la Azzolina
Governatori, presidi e insegnanti, tutti stanno protestando per il caotico piano di riapertura delle scuole. Per le quali non è ancora stata decisa una data. Un insieme di regole contraddittorie e imprecise, frutto della mente del ministro Lucia Azzolina
C'è un'Europa che si oppone ancora a gender e aborto
Da Est (e in parte ad Ovest) si alzano voci e avanzano proposte a tutela della vita umana. I recentissimi avvenimenti in Slovacchia, che ha varato una legge che restringe l'aborto e aiuta la maternità, insieme alle scelte della Romania contro l'ideologia gender e a favore della famiglia, dimostrano che esiste una resistenza. In Portogallo e in Italia l'opposizione c'è, ma è di tipo popolare.
«Il dottor Hernández beato, modello per il Venezuela»
Riconosciuto il miracolo dovuto all’intercessione del venezuelano José Gregorio Hernández, docente universitario chiamato «medico dei poveri». È stato «un eccellente ricercatore, un medico accurato e generoso, pieno di carità», ma soprattutto, spiega il cardinale Urosa Savino alla Nuova Bussola, «è stato un uomo di Dio». Che ogni giorno andava a Messa e recitava il Rosario. La sua beatificazione, prevista a Caracas nel primo trimestre del 2021, è una grande grazia per un Paese in crisi e sotto la dittatura di Maduro.
Un pensiero al giorno di Chesterton per imparare a vivere
La “Summa Chestertheologica” propone un pensiero al giorno del grande scrittore britannico su Dio, la Chiesa, gli eretici, le salsicce e tanti altri temi legati alla dottrina cristiana come alla vita quotidiana. I pensieri sono tratti dalle pagine più significative dei suoi romanzi e saggi, ma anche da articoli inediti, in una sintesi perfetta di ragione, fede e British humour. Un libro imperdibile che traduce il Vangelo in vita.
Questo antirazzismo è un attacco a Dio
Non solo l'attuale movimento che ha per riferimento il Black Lives Matter è solo un'altra forma di razzismo, ma è volontà di distruggere le statue solo perché statue, perché espressione di una gerarchia di valori, di un qualche ordine. E vogliono distruggere le raffigurazioni di Gesù e della Madonna perché puntano al Fondamento dell'ordine, che è Dio.