Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri del Vietnam a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Italiani stanchi di Conte, ma la sua "forza" è l'incertezza
SCENARI

Italiani stanchi di Conte, ma la sua "forza" è l'incertezza

La fiducia degli italiani per Conte è scesa dopo il Natale in lockdown, la maggioranza studia come farlo cadere ma l'incertezza e la mancanza di obiettivi dei partiti lo faranno rimanere in piedi ancora per un po'.


Camminavamo nelle tenebre, ora la vera Luce le ha vinte
SANTO NATALE

Camminavamo nelle tenebre, ora la vera Luce le ha vinte

Siamo proprio noi il popolo che cammina nelle tenebre e che all’improvviso, in questo giorno, anzi, in questa notte, vengono illuminati dal calore di una luce nuova, unica, che illumina coloro che abitavano in una terra tenebrosa, in una terra che non offriva più nessuna speranza, nessun senso vero della vita, perché chiusa all’amore di Dio. È in questa notte, illuminata dalla luce di Cristo, che nasce nei nostri cuori il Figlio di Dio, in cui la nostra speranza diventa tangibile e la vita nuova realizzabile.


SCARICA IL VOLANTINO

AUGURI DI SANTO NATALE!

Attualità 24_12_2020


Lettonia, la "disinformatja" Lgbt colpisce la Chiesa
IL CASO

Lettonia, la "disinformatja" Lgbt colpisce la Chiesa

Nei giorni scorsi sulla stampa internazionale è passata la notizia che l'arcivescovo di Riga, monsignor Stankevics, ha chiesto al Parlamento di approvare una legge per riconoscere le unioni gay. Ma la notizia, come spiega alla Bussola lo stesso arcivescovo, era falsa, originata dal totale travisamento delle sue parole da parte dell'agenzia di stampa nazionale. Al contrario, in una audizione davanti alla Commissione affari sociali del Parlamento, l'arcivescovo aveva perorato la causa dell'unicità della famiglia naturale e del matrimonio, in un momento di forte pressione, anche internazionale, per approvare le unioni gay.


Così il governo ha scelto di gestire il Covid senza curarlo
I VERBALI AI RAGGI X

Così il governo ha scelto di gestire il Covid senza curarlo

Il vaccino è l'unico orizzonte del governo, che da subito ha affrontato la pandemia senza agevolare la cura a casa del Covid. Una linea fatalista, che si riscontra nei verbali del Cts, nei quali le cure precoci e il ruolo dei medici di base sono stati costantemente ignorati e minimizzati. I lockdown depressivi e l'intasamento degli ospedali con record di morti sono il frutto di questo indirizzo. 


Tu scendi dalle stelle, perché sia vero Natale
STORIA DI UN CANTO

Tu scendi dalle stelle, perché sia vero Natale

Uno dei più famosi brani natalizi, “Tu scendi dalle stelle”, deriva da un motivo intitolato “Quanno nascette Ninno”, scritto in napoletano nel 1754 da sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Scopriamo la storia di questo canto, che è teologia in poesia e musica.
- IL LIBRO DI COMASTRI, di Fabio Piemonte


Paradosso privacy: vuoi essere noto, ma pretendi discrezione
TEMPI MODERNI

Paradosso privacy: vuoi essere noto, ma pretendi discrezione

Il 20 gennaio u.s. la signora Meghan Markle in Windsor ha fatto causa a un'agenzia fotografica e l'ha vinta. Però... può un personaggio che ha fatto di tutto per essere pubblico pretendere il rispetto della privacy? Un tempo c'erano altri modelli.


A Natale la Chiesa sta perdendo la retta ragione
MODERNISMO

A Natale la Chiesa sta perdendo la retta ragione

Non solo l’incertezza su questioni dottrinali, ma anche il diminuito uso della ragione. La filosofia contemporanea, che ha portato a considerare il cristianesimo e il Natale come mere sovrastrutture sociali, sta diventando tipica anche dei pastori.
- BUON NATALE A TUTTI I BUSSOLOTTI, di Tommaso Scandroglio


Un’assoluzione generale ingiustificata
LA QUESTIONE

Un’assoluzione generale ingiustificata

Il Covid non rientra di per sé nei casi di grave necessità indicati dal CIC per autorizzare le assoluzioni generali. L’assoluzione individuale è l’unico mezzo ordinario per ottenere la remissione delle colpe: per derogare a tale principio servono “congiuntamente” due elementi, come chiarisce una Nota del 1996 del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. La Penitenzieria non ne ha tenuto conto, prestando il fianco ad applicazioni inaccettabili.


La festa delle Luci, il 25 dicembre e la Luce del mondo
Natale, una storia vera/7

La festa delle Luci, il 25 dicembre e la Luce del mondo

La Sacra Scrittura ci dice che il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce. La festa ebraica delle luci inizia in una data, il 25 kislev - mese che si colloca a cavallo tra novembre e dicembre - che fa drizzare le antenne. Non c’è la certezza della data esatta del Natale, bensì un intorno di giorni, ma la lettura dei due Testamenti e i fatti storici rendono plausibile il 25 dicembre.


Buon Natale a tutti i Bussolotti
I NOSTRI AUGURI

Buon Natale a tutti i Bussolotti

Ad Antonia che ha perso il suo Giovanni, a Piero che fa il ladro ma ora è disoccupato, a Paola asintomatica nella fede e ora positiva all’amore di Dio, al Covid che ha fatto capire che la medicina è una scienza esatta come la meteorologia, a Speranza, Conte e perfino a Biden con cui l’aborto rappresenterà la libera decisione del nascituro di non venire alla luce e al Natale 2020, forse il migliore di sempre, perché...

 


Tu scendi dalle stelle, per la nostra gioia
IL LIBRO

Tu scendi dalle stelle, per la nostra gioia

Nel suo volume “Tu scendi dalle stelle…ed è Natale!”, il cardinale Angelo Comastri propone un itinerario spirituale alla riscoperta del senso autentico della nascita di Gesù Bambino, nella consapevolezza che «accogliere Dio, farGli spazio, cioè diventare la povera e umile mangiatoia di Betlemme» è il segreto per la gioia vera ed eterna.