Rapporto Undp: diritti del pianeta prima di quelli umani
Svolta storica del rapporto annuale dell'Undp, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Stavolta non si calcolerà il livello di sviluppo umano in ogni Paese, ma anche l'impatto ambientale. Prevale l'approccio verde dell'impronta ecologica.
"Sulle punte dei piedi", la perdita del figlio in un Rosario
Anna Mazzitelli - la mamma di Filippo Bataloni morto a otto anni di leucemia, e la cui storia i genitori avevano già raccontato - ripercorre in un'ottica tutta mariana il mistero del rapporto tra la madre e il figlio che va incontro al suo destino.
Il Te Deum della Bussola e l'appello ai nostri lettori
Nell’ultimo giorno dell’anno, secondo la tradizione, ci rivolgeremo a Dio elevando il Te Deum, l’antico inno di lode. È il modo più appropriato e solenne che abbiamo per sollevare lo sguardo guadagnando lucidità di visione e non rimanere abbagliati da speranze illusorie. A ogni persona che desideri condividere la missione de La Nuova Bussola Quotidiana, rivolgiamo il nostro appello. DONA ORA!
I 12 fuggitivi di Hong Kong "colpevoli" in Cina
Le proteste del 2019 a Hong Kong erano rivolte contro la nuova legge sull'estradizione, che avrebbe permesso al regime comunista di Pechino di processare anche cittadini honkonghesi. Ebbene i 12 manifestanti, che avevano provato a fuggire dall'enclave sono stati effettivamente incarcerati e processati in Cina
Senza l'obolo, la Segreteria di Stato perde il suo potere
Col motu proprio che trasferisce l'obolo di San Pietro all'Apsa di Monsignor Galantino, la Segreteria di Stato de facto finisce di essere il cuore nevralgico della curia e viene equiparata agli altri dicasteri. Papa Francesco scommette esclusivamente sugli esterni competenti e sugli interni più fidati.
Effetti e benefici: perché non si può obbligare al vaccino
Nessuno può imporre un obbligo di vaccino se non il Parlamento, ma la Costituzione è chiara: deve tutelare la salute della collettività e non deve incidere negativamente sullo stato di salute. Ma il vaccino anti covid ha dimostrato reazioni avverse anche gravi. E non è detto che tuteli la salute della collettività: l'Aifa ha detto che non è esclusa la trasmissibilità del virus.
- "VACCINO PER TUTTI", UN ALTRO DOCUMENTO VATICANO, di Stefano Fontana
Giornalismo scientifico, purché sia di qualità
L'Ordine dei giornalisti ha integrato nei doveri anche l'informazione scientifica. In Italia si è creata una polarizzazione tra allarmisti e minimalisti. In democrazia il dubbio non è un reato, ma è indice di maturità. Sugli effetti del virus così come sull’affidabilità delle vaccinazioni.
Per Kamala il Natale è Kwanzaa, festa del Black Power
Kamala Harris, più che augurare il buon Natale, ha augurato buona Kwanzaa alla comunità afro-americana. L'origine di questa festività, inventata nel 1966 da Maulana Karenga è profondamente anti-cristiana e affonda le sue radici nel marxismo.
Dante e Farinata degli Uberti. Il secondo tempo della tenzone. (VIDEO)
Quindicesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
"Vaccino per tutti", un altro documento vaticano
La Commissione vaticana Covid-19 e la Pontificia Accademia per la Vita hanno pubblicato un nuovo documento sull'uso dei vaccini, ad appena una settimana da quello della Congregazione per la Dottrina della Fede. Ma non è solo un doppione, dice anche cose molto diverse sull'eticità dei vaccini....
Una manovra di mancette, mentre le imprese falliscono
Mentre il Governo celebra l’ennesima finanziaria assistenzialistica, l’Ufficio studi Confcommercio comunica le note dolenti degli effetti della pandemia sul sistema imprenditoriale. E le stime parlano di un milione di disoccupati in più a fine marzo.
Sbarchi, nel 2020 sono triplicati. Il 2021 sarà peggio
Con il Decreto Immigrazione, il governo Conte ha aperto le porte agli immigrati irregolari. Già nel 2020, nonostante tutte le misure anti-Covid, si registra un boom di sbarchi. È solo l'inizio e siamo in controtendenza rispetto al resto d'Europa.












