A chi dare Autostrade? Prevale lo statalismo grillino
Duro confronto di Conte con Benetton sul controllo di Autostrade, la cui nazionalizzazione è cavallo di battaglia del M5S dopo il crollo del ponte Morandi. Ma chi lo dice che altri gestirebbero meglio di Benetton il servizio autostradale? L'ideologia statalista del governo prevale, ma le strade di Anas (agenzia pubblica) danno prova di mala gestione.
Nascite giù, è record. L’Italia muore nell’inerzia di Stato
Nuovo record negativo di nascite certificato dall’Istat: appena 420.170 nel 2019, con una diminuzione di oltre 19 mila unità sul 2018 (-4,5%), che già era stato il minimo storico dall’unità d’Italia. E intanto prosegue l’aumento dell’emigrazione (+8,1%). Eppure, né il Parlamento né il Governo appaiono interessati a fare qualcosa per cercare di salvare il Paese dall’estinzione.
Il Vangelo non ammette neutralità
Dialogare? Costruire ponti? Non è possibile perché, come dice il Vangelo, o si è con Cristo, anche inconsapevolemente, o si è contro di Lui. San Giovanni Bosco disse: «L’unica vera lotta nella storia è quella pro o contro la Chiesa». Mentre il papa santo chiarì: «Ci troviamo di fronte ad uno scontro immane e drammatico tra il male e il bene... non solo “di fronte”, ma necessariamente “in mezzo”... tutti siamo coinvolti... con l'ineludibile responsabilità di scegliere».
Il sogno di Zamagni: tutta la vaghezza del "moderato"
L’economista Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, in un'intervista spiega il suo progetto (sogno) politico. Un partito di centro, che raggruppi i moderati. Ma cosa è il moderatismo? Conforme o contrario alla Dottrina Sociale? Le sue priorità sarebbero altre rispetto ai principi non negoziabili.
Negli occhi del Figlio lo sguardo del Padre
Lo sguardo di Cristo rivela il volto del Padre. Su tale verità evangelica si focalizza la riflessione sviluppata dal cardinale Angelo Comastri nel suo recente volume "Gli occhi di Dio". «Noi possiamo dire ben poco, ma il Figlio di Dio…sì! Lui può mostrarci e farci conoscere il mistero di Dio. Ascoltiamolo e fissiamo i nostri occhi nei Suoi occhi!», scrive il cardinale.
Chiese e statue profanate in Usa: l'odio e i segni di speranza
I manifestanti definiti "pacifici" dalla grande stampa hanno creato un movimento di odio tale verso la fede cristiana che due statue della Madonna sono state profanate a Boston mentre due chiese sono state incendiate in Florida e California. Una rappresenta la storia e l'amore dei santi che hanno dato la vita per diffondere l'amore di Dio fra gli indigeni. Ma se l'attacco cresce, le mura intatte degli edifici e i fedeli radunati in preghiera sono il segno dell'immortalità della Chiesa.
Black Lives Matter, scene di una rivoluzione culturale
La protesta di Black Lives Matter diventa una rivoluzione culturale, in stile cinese. Bari Weiss, editorialista del New York Times è stata purgata dalle nuove leve della sinistra estrema. Le università "purgano" i loro studi per conformarsi alla nuova ideologia. E in sempre più città, autorità locali puniscono chi contesta i contestatori
«Black Lives Matter non combatte il razzismo, ma la famiglia»
«Nel manifesto di Black Lives Matter c’è la promozione dell’ideologia gender e dell’agenda anti-famiglia» e sembra che la sua ideologia «voglia presentare tutti i bianchi come nemici dei neri e tutti i neri come nemici dei bianchi». Ma l’unico modo per combattere il razzismo è sapere che «ogni persona viene creata a immagine e somiglianza di Dio». Il cardinale Wilfrid Napier, tra i testimoni diretti della fine dell’apartheid in Sudafrica, affronta in un’intervista alla Bussola i temi più caldi del 2020, dalle contraddizioni di BLM (aborto compreso) all’assoluzione di Pell.
- CHIESE E STATUE PROFANATE NEGLI USA, di Benedetta Frigerio
- SCENE DI UNA RIVOLUZIONE CULTURALE di Stefano Magni
Fine emergenza mai. Il governo abusa della paura
Prolungare lo stato d'emergenza Covid fino alla fine dell'anno, o anche fino al 31 ottobre, è un'idea contestata ed è oggettivamente pericolosa. Trasmette sensazione di precarietà e ansia ai cittadini, frena il rilancio dell’economia, spaventa i mercati, rischia di lasciare la sovranità nelle mani di un esecutivo che peraltro è minoranza.
Figlio affidato al padre violento, grazie al sistema corrotto
Marito violento, per vendicarsi della moglie, ottiene la custodia del figlio, dichiarando il falso e "comprando" gli assistenti sociali. È quanto successo a Giada Giunti, una delle vittime del “metodo Bibbiano”, che da oltre tre anni non ha più in casa Jacopo, mentre da un anno le impediscono di vederlo. Una vicenda così marcia che ha mobilitato Parlamento e Ministro della Giustizia. Giovedì 16 luglio l’udienza decisiva alla Corte d’Appello.
Omofobi per legge, una spada di Damocle sulla libertà
Vaghe, incompatibili con il sistema penalistico italiano e foriere di derive totalitarie. Sono le proposte per introdurre il reato di cosiddetta “omotransfobia”, analizzate ai raggi X da sette giuristi del Centro Studi Livatino. Che hanno raccolto le loro riflessioni in un libro a cura di Alfredo Mantovano, “Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto” (Cantagalli), che verrà presentato oggi a Roma.
Se Erdogan aspira a restaurare il Califfato
Oggi è toccato a Santa Sofia essere trasformata in moschea, come voleva Erdogan fin dall'inizio della sua carriera. Ma dove porta questa politica? Erdogan non nasconde il suo progetto di restauratore dell'Impero Ottomano. Già si pone come protettore delle moschee di Gerusalemme. E se un domani restaurasse il Califfato?