Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Clandestini falsi minorenni: per truffa e per business
la scoperta a modena

Clandestini falsi minorenni: per truffa e per business

Un foglietto in lingua urdu, la lingua del Pakistan, trovato a un clandestino a Modena svela la tecnica per essere accolti dal Comune, che sborsa fino a 2800 euro al mese per ogni minore accolto. Basta dichiararsi minorenne e presentarsi ai servizi sociali. «I controlli non ci sono più - spiega alla Bussola il consigliere di Forza Italia Giacobazzi - si risparmia sulle visite auxologiche perché sono antieconomiche». Il silenzio delle coop che accolgono clandestini e alimentano il business. Quel vademecum è la prova che c’è un sistema che non funziona e che l’immigrazione è in completo abbandono. 
- CAIVANO E COMO: DISTORSIONI POLITICALLY CORRECT di Tommaso Scandroglio


Caivano e Como, i fatti distorti dal politicamente corretto
STRUMENTALIZZAZIONI

Caivano e Como, i fatti distorti dal politicamente corretto

Le morti di Maria Paola Gaglione e don Roberto Malgesini mostrano come i media abbiano cercato di raccontare la “notizia perfetta”, infarcita di luoghi comuni a vantaggio delle ideologie arcobaleno e pauperista. Con grave distorsione della realtà dei fatti, dalla forzatura sullo speronamento volontario (ancora da appurare) a Caivano ai falsi “problemi psichici” dell’immigrato irregolare a Como


Fra Londra e Bruxelles resta il conflitto sull'Irlanda
BREXIT

Fra Londra e Bruxelles resta il conflitto sull'Irlanda

Passata a Londra la nuova Legge per il mercato interno: se i negoziati sul libero scambio fra Regno Unito e Unione Europea dovessero fallire completamente, l'Irlanda del Nord rimarrebbe comunque nel mercato comune del Regno Unito, per evitarne una secessione di fatto. Un'opzione che però spiana il rischio del ritorno alla frontiera interna irlandese, foriera di conflitto.


Trump scrive ai pro-life, rinnovando l'alleanza
ABORTO

Trump scrive ai pro-life, rinnovando l'alleanza

Lettera di Donald Trump alle associazioni del mondo pro-life americano, elencando i risultati ottenuti dalla sua amministrazione e promettendo altri passi avanti. Visto con scetticismo nel 2016, per le sue precedenti posizioni pro-choice, Trump ha dimostrato di aver sposato la causa con un impegno senza precedenti. Ora rinnova l'alleanza per il 2020. Qui il testo integrale in italiano


Colleferro, Caivano e Como: dove nasce la violenza?
DELITTI & Società

Colleferro, Caivano e Como: dove nasce la violenza?

C’è qualcosa che non torna nella modalità con cui i principali media italiani hanno parlato prima dell’omicidio di Willy, poi di quello di Maria Paola e infine di quello di don Roberto. Si parla di razzismo, di omofobia e di malattia mentale, omettendo particolari che fanno compredere che la violenza viene proprio da chi predica la tolleranza.


Ordine di Malta, Becciu stoppa il "golpe" tedesco
lo scontro

Ordine di Malta, Becciu stoppa il "golpe" tedesco

Forte scontro sulla natura religiosa dell’Ordine di Malta a fronte di una sua laicizzazione: meno potere ai religiosi e di più alla corrente filo Onu capeggiata dal barone Boeslager. La governance tedesca ha tentato il Putsch spingendo per un Capitolo straordinario, ma contravvenendo ai regolamenti. La Santa sede, che nel 2017 era intervenuta a favore di Boeslager investito dalla vicenda dei condom, ha intuito le manovre della governance tedesca e le ha stoppate.
- LA LETTERA DEL PREFETTO 


Dante, il Poeta che consolò anche nei lager
IL LIBRO

Dante, il Poeta che consolò anche nei lager

La Divina Commedia è stata motivo di conforto e di speranza anche nei campi di concentramento. Il libro "Dante in esilio" (Ares) di Nicola Bultrini racconta proprio come il Sommo Poeta, attraverso i suoi versi, sia stato compagno di strada di molti autori nell’inferno dei lager, passati attraverso l’esilio, la fame e il dolore più atroce, ma senza perdere di vista la possibilità di una catarsi


Ue, le manovre di abortisti e Lgbt contro la libertà religiosa
ESCLUSIVA

Ue, le manovre di abortisti e Lgbt contro la libertà religiosa

Porta la firma di 48 europarlamentari dell’EPF (tre italiani) la lettera del 14 settembre, indirizzata al commissario Schinas e pubblicata in esclusiva dalla Nuova Bussola, che mostra il lavorio costante contro la conferma di Jan Figel come Inviato speciale e contro lo stesso ufficio per la libertà religiosa. Per i firmatari tale libertà è un ostacolo per l’aborto e i diritti Lgbt, e la sua tutela dovrebbe essere a questi subordinata, facendola rientrare tra i compiti del Rappresentante speciale per i diritti umani. Una posizione che coincide con quella espressa da Bruxelles il 4 giugno e che mina la credibilità dell’Ue.
- LA LETTERA INTEGRALE


Israele ed Emirati, una silente preghiera per la pace
MEDIO ORIENTE

Israele ed Emirati, una silente preghiera per la pace

Oggi Israele, Bahrein ed Emirati Arabi Uniti firmano il loro primo accordo alla Casa Bianca. Un evento di pace per il Medio Oriente dopo 30 anni di incessanti e vani sforzi diplomatici e speranze deluse non può non essere salutato con commozione, ed anche, in considerazione delle reazioni che sono emerse, con responsabilità e gioia contenuta, intrisa di silenzi e di preghiera.


Prima campanella flop, Governo all'angolo
DISAGI E POLEMICHE

Prima campanella flop, Governo all'angolo

Nuovi banchi mai visti e alcuni istituti hanno fatto lezione all'aperto. Si va in autogestione. Malumori e tiro al bersaglio contro la Azzolina che sarà sacrificata. Al suo posto la Boschi è in pole. 
- INTANTO ALLE PARITARIE
NEANCHE UN GRAZIE


"Caro Papa, aiuti il Nicaragua. Ortega opprime il popolo e la Chiesa"
LETTERA DI UN ESILIATO

"Caro Papa, aiuti il Nicaragua. Ortega opprime il popolo e la Chiesa"

Proseguono gli abusi in Nicaragua da parte del regime di Ortega-Zambrana: 18 poliziotti vestiti di nero hanno rapito il proprietario di un’azienda agricola, anticomunista, insieme al figlio e ad altri due giovani. Il fatto è stato denunciato dall’avvocato ed esiliato politico Álvaro Leiva, segretario esecutivo dell’Associazione nicaraguense per i diritti umani. Leiva ha anche scritto una lettera a papa Francesco per denunciare le minacce e le persecuzioni messe in atto dalla dittatura, che politicizza la religione per intimidire la Chiesa. La Nuova Bussola la pubblica in esclusiva


Un libro cattolico sulla Chiesa perseguitata in Spagna
MEGLIO TARDI CHE MAI

Un libro cattolico sulla Chiesa perseguitata in Spagna

Maximiliano Cattaneo ha appena pubblicato un ponderoso romanzo per Fede & Cultura, "Il calzolaio di Finisterre", dimostrando una conoscenza della storia della persecuzione cattolica della Seconda Repubblica spagnola notevole. Il racconto vale la pena, oltre che per la sua bellezza, perché è uno dei pochi scritti dalla parte delle vittime.