Quando la Commedia può salvarci la vita?
Persino nei lager la poesia e l’arte hanno consentito a molti deportati di non ridursi a bestie, ma di conservare la loro umanità, quell’aspirazione a «seguir virtute e canoscenza». Rileggiamo Con Dante in esilio, Se questo è un uomo e Il Vangelo di Dante.
La salute viene dalla natura, la lezione di Ildegarda
Santa Ildegarda di Bingen, vissuta nel XII secolo, è stata una delle figure più complesse ed eclettiche della storia, non solo della Chiesa. Fu anche erborista e naturalista e ha lasciato un gran numero di ricette a base di erbe, grani, spezie, semi, capaci di ristabilre l'equilibrio tra l'anima e il corpo.
- LA RICETTA: BISCOTTI ALLA CANNELLA
«Tra Wojtyła e Padre Pio, vi racconto le confidenze del cardinale Deskur»
Il 3 settembre 2011 moriva il cardinale Andrzej Maria Deskur, amico di Karol Wojtyla fin dai tempi del seminario, dove il santo polacco manifestò il dono dell’«orazione infusa». Pochi sanno che Deskur ebbe un ruolo importante nei rapporti tra il futuro Papa e Padre Pio. E che fu incaricato da Giovanni Paolo II di incontrare suor Lucia di Fatima per sapere se la consacrazione del 1984 fosse avvenuta come chiesto dalla Madonna. La Nuova Bussola intervista il direttore di Padre Pio TV, Stefano Campanella, che raccolse le confidenze di Deskur
Non solo Nexus e banchi. C’è un problema di trasparenza
Commessa da quasi 45 milioni di euro, poi sfumata, per la ditta con un solo dipendente. Svelati dalla Verità alcuni arcani sulla Nexus, che ha una falegnameria ma non la forza per produrre 180.000 banchi scolastici entro ottobre. Mentre è in corso la verifica dei contratti, permane l’ordine del silenzio sui nomi delle altre 10 ditte vincitrici. Un problema, di trasparenza, che non riguarda solo i banchi
Gesuiti in trappola: Soros "se li compra" a suon di dollari
Le fondazioni gesuite hanno ricevuto più di un milione e mezzo di dollari da George Soros e una di queste lo annovera tra i suoi partner. Prosegue la campagna della Open Society Foundations per condizionare la Chiesa cattolica e modificarne la sensibilità dottrinale.
Pace fra Bahrein e Israele, nuova svolta mediorientale
Proprio in occasione del 19mo anniversario degli attacchi dell’11 settembre, un altro tassello del Medio Oriente è andato a posto: Bahrein e Israele stabiliranno regolari relazioni diplomatiche, secondo quanto ha annunciato il presidente statunitense Donald Trump.
Avvenire e orgoglio gay, la strategia del clericalismo
Dopo la denuncia della Bussola annullato l'evento del Padova Pride Village con la presenza di autorevoli esponenti del quotidiano dei vescovi Avvenire e della diocesi di Padova. «Imprevisti familiari» del caporedattore di Avvenire la poco credibile scusa, ma è la solita tattica clericale. Tranquilli che la marcia catto-gay è solo rallentata.
Scuola anti-Covid? Senza contatti i bambini muoiono
Riparte la scuola con le disposizioni anti Covid-19: mascherine e distanza, ma divieto di contatto è la parola d'ordine. Dimenticando i tragici esperimenti di Federico II, di Holt e di Harlow, non ci preoccupiamo di verificare gli effetti sugli alunni di questi divieti. Questo rivela la concezione che i nostri governanti hanno dell'uomo: un oggetto biologico, che ha una vita solo materiale, da proteggere dalle malattie. Una concezione che porta alla morte.
- DIDATTICA ONLINE: GENERAZIONE A RISCHIO di Benedetta Frigerio
- NON SOLO NEXUS E BANCHI. C'È UN PROBLEMA DI TRASPARENZA, di Ermes Dovico
La didattica online rischia di rovinare una generazione
Il ministro Lucia Azzolina ha parlato della necessità di attivare la scuola a distanza per far fronte ai periodi di quarantena. Eppure fino a pochi mesi fa l'Oms, ministri ed esperti della Salute, professori, psichiatri e numerosi studi mettevano in guardia dall'abuso della tecnologia descrivendo i possibili effetti su bambini e adolescenti. Ora, in nome dell'epidemia, tutto (anche una generazione) diventa sacrificabile.
Natività di Maria, una quotidiana famigliarità
Le storie di Maria dipinte da Lorenzo Lotto a San Michele al Pozzo Bianco (BG). Come la Natività, nella lunetta centrale sopra l’altare, che segna il momento del tempo in cui prende forma il grembo destinato ad accogliere il Verbo di Dio: è l’Incarnazione, dunque, il significato ultimo dell’avvenimento che Lotto ambienta in un contesto domestico cui lo stile naturalistico del pittore conferisce un’atmosfera di quotidiana familiarità.
Paradosso degli asintomatici. Abili ma anche in malattia
Fare leggi quando si è in emergenza comporta seri rischi, non solo la sospensione dei diritti, ma anche l'incertezza più completa. Ne è un esempio la normativa sul lavoro. Gli asintomatici sono considerati in malattia. E quindi? Dovrebbero stare a casa, non potrebbero lavorare neanche in remoto e sarebbero a carico dell'Inps (se previsto dal contratto), anche se perfettamente abili al lavoro