Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sodoma e Gomorra vennero incenerite per davvero
LA BIBBIA AVEVA RAGIONE

Sodoma e Gomorra vennero incenerite per davvero

Forse Sodoma e Gomorra furono distrutte da un meteorite. Se l’ipotesi fosse valida, la scienza confermerebbe i racconti biblici in cui si narra che “il Signore fece piovere dal cielo sopra Sòdoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco”. Alla faccia della versione edulcorata della Bibbia che oggi viene insegnata, anche dai vescovi della Chiesa. 


Il cardinale anti-aborto ‘osa’ parlare. Elezioni annullate
MESSICO

Il cardinale anti-aborto ‘osa’ parlare. Elezioni annullate

Città di Tlaquepaque, elezioni comunali di giugno 2021: una candidata vince di 2.520 voti sull’esponente di Morena, partito di governo pro-aborto. Ma le elezioni vengono annullate perché, per le contemporanee elezioni di medio termine, il cardinale Sandoval Íñiguez aveva esortato a non votare partiti anti-vita. Quale libertà per la Chiesa nel Messico dei Cristeros?


Svolta gay: Superman vittima della cancel culture
IL FIGLIO FA OUTING

Svolta gay: Superman vittima della cancel culture

L’ultimo mito macho cadela Dc-Comics farà fare outing al figlio di Superman. Ma già il sequel del kolossal del 1978 cominciò a piegarsi ai tempi nuovi: rinunciava ai suoi ultrapoteri per andare a letto con Lois. Il prossimo da assaltare sarà James Bond, che muore lasciando una figlia. Escogitazioni di una piattezza politicamente corretta che fa vomitare i popcorn.


Profughi e rifugiati, l'Unhcr faccia il suo dovere
IMMIGRAZIONE

Profughi e rifugiati, l'Unhcr faccia il suo dovere

La richiesta di costruire muri e barriere ai confini dell'Ue è legittima. L'immigrazione illegale è un peso economico e una minaccia alla sicurezza per i Paesi destinatari. Sono pochissimi gli immigrati che chiedono asilo ad averne realmente diritto. E per i profughi e i rifugiati veri, deve essere evitata l'odissea dei trafficanti. Ci pensi l'Unhcr.


Abusi in Francia: parte l'assalto alla Confessione
DOPO IL REPORT

Abusi in Francia: parte l'assalto alla Confessione

Il vertice tra il Ministro degli Interni francese e il presidente della Conferenza episcopale si conclude con un'intimazione: «I preti cattolici devono riferire le accuse di abuso sentite in confessione». La vocazione sacerdotale viene definita una professione e quindi il segreto della Confessione un segreto professionale. Ma le cose non stanno così. È evidente che con la scusa di un report ancora tutto ambiguo nei casi e nei numeri è partito l'assalto alla Chiesa. Che purtroppo ha replicato debolmente.. 



Le Messe per coloro che ci indicano la strada
FEDE E MUSICA

Le Messe per coloro che ci indicano la strada

Fino a qualche decennio fa c’era l’uso di dedicare le composizioni delle Messe a figure importanti del panorama cattolico: santi e beati, ma non solo. Era un modo per riconoscere, attraverso l’armonia della musica, l’esempio di tanti fratelli e sorelle che ci hanno preceduto nel cammino della fede.


Giornata della Bussola, un antidoto allo stato di paura
IL 23 OTTOBRE

Giornata della Bussola, un antidoto allo stato di paura

Lo stato di paura - per il clima, per la pandemia - è il tratto oggi dominante la nostra società, una paura che è diventata strumento per l'affermarsi di un Potere sempre più invadente e oppressivo. Solo la coscienza di appartenere a Dio permette di non cadere nella paura. Ed è quello che approfondiremo nella Giornata della Bussola che si svolgerà il prossimo 23 ottobre presso la Comunità Shalom a Palazzolo sull'Oglio (Bs).


L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi
IMMIGRAZIONE

L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi

Non solo i Paesi di Visegrad dell'Europa ex Patto di Varsavia, ma anche i Paesi Baltici, l'Austria, la Grecia, Cipro e la Danimarca: quando dodici Paesi dell'Ue chiedono di erigere barriere fisiche contro l'immigrazione clandestina, Bruxelles non sa che rispondere. I Paesi occidentali, più colpiti dal fenomeno, puntano ancora all'inclusione.


Così 3 cardinali avrebbero affossato la Messa in latino
IL RETROSCENA

Così 3 cardinali avrebbero affossato la Messa in latino

Non è noto se papa Francesco abbia mai letto il rapporto sulla Messa in latino basato sulle risposte date dai vescovi - peraltro in buona parte favorevoli - ai questionari della CDF. Per il Traditionis Custodes, Bergoglio si sarebbe invece basato su un rapporto segreto e “vendicativo” curato dai cardinali Parolin, Versaldi e Ouellet. Una ricostruzione di Diane Montagna svela il retroscena.


Caccia al fascista, un grande segno di fragilità
PROPAGANDA

Caccia al fascista, un grande segno di fragilità

Dopo la manifestazione di sabato a Roma, e relativi scontri, la sinistra ricomincia con la caccia al fascismo, proponendo anche lo scioglimento di Forza Nuova. Agitare lo spauracchio del fascismo è sintomo di grande fragilità culturale e denota l’incapacità di andare oltre schemi che ormai sono superati dalla storia


Dai capricci alla santità, la vita di Giacinta Marescotti
SANTI E GASTRONOMIA/ 19

Dai capricci alla santità, la vita di Giacinta Marescotti

Al secolo Clarice, figlia di un conte, entrò in convento dopo una delusione amorosa. Per anni visse nelle frivolezze, non curandosi dello stato di consacrata. Nella malattia scoprì Dio. Di lì chiese perdono alle consorelle, iniziò una vita di preghiera e privazioni, dedicandosi ai poveri e agli ammalati. E con il suo esempio attrasse alla fede molti che ne erano lontani.
LA RICETTA: PANZANELLA VITERBESE