Un Paese con il freno a mano: nuove e vecchie restrizioni
Ha un po' più di respiro solo il turismo, con meno regole per chi entra in Italia e l'apertura di nuovi "corridoi" verso destinazioni esotiche. Ma il resto del Paese dovrà riprendere la corsa con il freno a mano tirato, perché tutte le vecchie restrizioni, inclusa la mascherina all'aperto, restano in vigore fino al 31 marzo. E le nuove, fra cui l'obbligo vaccinale, iniziano oggi.
I clacson della rivolta. I camionisti canadesi aprono la strada alla libertà vaccinale
Se anche non è la più grande, è finora la più vistosa e rumorosa delle proteste contro l’obbligo di vaccino: è il Freedom Convoy, la protesta itinerante dei camionisti canadesi (e statunitensi solidali) che ha pacificamente invaso il Canada per poi “assediare” Ottawa, la capitale, lo scorso fine settimana. La protesta vanta già alcuni tentativi di imitazione all’estero, prima di tutto in Olanda e in Francia.
- IN REGOLA COL GREEN PASS MA SOSPESA di Andrea Zambrano
- UN'ALTRA SERIE DI RESTRIZIONI DA SUBIRE di Ruben Razzante
«Io, in regola col pass, ma cacciata e sospesa dall'ospedale»
I giornali l'hanno descritta come un mostro, con tanto di irruzione della Polizia in ospedale e denuncia per interruzione di pubblico servizio. Ma il caso della tirocinante cacciata dal Santa Chiara perché senza pass rafforzato non è come riportato dalle cronache locali. «Per i tirocinanti basta il base fino al 15 febbraio. Su di me un abuso e una violazione del diritto allo studio». Ecco il suo racconto in esclusiva per la Bussola.
Il mito della sinodalità è un ritorno a Babele
Il documento di preparazione parla di un sinodo finalizzato a un nuovo umanesimo e a far nascere sogni e profezie, totalmente assente il richiamo alla conversione e alla missione. Il focus si sposta così dalla fede (e dalla ragione) alle riforme “democratiche”. È il crollo della cultura cattolica.
Africa e vaccini: quante fake news
Tra gli stati più generosi si contano gli Stati Uniti e quelli europei. Gli Usa hanno garantito un miliardo di dosi, l’Unione Europea si è impegnata per un miliardo di euro di contributi. Perché allora si continua a ripetere che i "paesi ricchi" hanno comprato tutto lasciando soli i "paesi poveri", Africa in testa?
America Latina sempre più rossa al potere
I rossi sono sempre uguali a se stessi, ‘mangiano i bambini’ e la democrazia. Tre esempi in America Latina - in Honduras, Perù e Cile - lo dimostrano. I nuovi caudilli della ‘revolucion’ hanno l'appoggio dei poteri forti, in primis dell'amministrazione di Biden...
Vaccini e contagi, Lancet demolisce il green pass
La rivista medica britannica pubblica uno studio in cui si dimostra che i vaccini anti-Covid non interrompono la trasmissione del virus. I vaccinati hanno un picco di carica virale simile ai casi non vaccinati e possono quindi trasmettere l’infezione. Risultati che fanno a pezzi la logica del pass vaccinale.
La discesa nell’Ade e l’incontro con Caronte
Nel libro VI dell’Eneide, Virgilio descrive la discesa di Enea nell’Ade per incontrare il padre Anchise e per conoscere da lui il destino del popolo troiano. Negli Inferi, accompagnato dalla Sibilla, l’eroe si imbatte nell’orrendo traghettatore Caronte.
La Madonna secondo san Giovanni Bosco
La madre lo aveva consacrato alla Beata Vergine. E per tutta la sua vita san Giovanni Bosco ha nutrito per Lei un amore particolare, alimentando la devozione verso Maria come mezzo per la salvezza eterna e l’unione con Dio.
L’eredità di mons. Negri, testimone della verità
“Il laicismo ha esplicitamente messo a tema la fine della Chiesa”. Nell’indifferenza di tanti, anche ai vertici della Gerarchia, siamo di fronte a quello che si presenta come “l’attacco finale alla vita della Chiesa e alla sua esistenza”. Ma senza scoraggiarci “dobbiamo camminare lietamente” dietro “Cristo presente”. A un mese dalla sua salita al Cielo, ricordiamo la lezione umana e cristiana di monsignor Luigi Negri, da portare avanti con coraggio e responsabilità.
Asse Draghi-Mattarella, il peggior scenario possibile
Con la riconferma di Mattarella al Quirinale, con la regia del presidente del Consiglio Draghi, si rafforza l'asse alla guida dell'Italia, completato oltretutto dall'elezione di Giuliano Amato alla presidenza della Corte Costituzionale. Uno scenario preoccupante, in un sistema bloccato in cui i partiti contano sempre meno e non c'è più una vera opposizione. Così nei prossimi mesi c'è da aspettarsi il rapido passaggio della legge sull'eutanasia e del ddl Zan, il cui ritorno è scontato.
- MATTARELLA AL QUIRINALE, PER LIQUIDARE I CATTOLICI (31 gennaio 2015), di Stefano Fontana
L’ispirazione della Sacra Scrittura, il testo del video
La Sacra Scrittura è veramente Parola di Dio, ma il suo linguaggio è pienamente umano. Ispirazione vuol dire che Dio agisce nell’uomo: si serve di lui nel pieno delle sue facoltà, non come scribacchino. È l’elevazione delle capacità dell’uomo, non il loro stravolgimento. L’errore è escluso nelle Scritture, ma in riferimento alle verità soprannaturali.