Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa a fianco degli armeni: «Lo sterminio subito brucia nel cuore».
IL SECONDO GIORNO IN ARMENIA

Il Papa a fianco degli armeni: «Lo sterminio subito brucia nel cuore».

Nella seconda giornata del viaggio apostolico di Papa Francesco in Armenia l'incontro ecumenico e la preghiera per la pace sulla Piazza della Repubblica di Yerevan. Il pontefice è tornato a parlare del “genocidio” definendolo «immane e folle sterminio impresso nella memoria che brucia nel cuore». La parola, proibita in Turchia, - chiarisce la sala stampa - vuole sanare le ferite, non riaprirle.


La classe operaia vota Trump. Sanders corre ai ripari
ELEZIONI USA

La classe operaia vota Trump. Sanders corre ai ripari

Alla fine Bernie Sanders ha ceduto: sosterrà Hillary Clinton, che la matematica ha laureato candidata presidenziale del Partito Democratico, evitando di metterle i bastoni tra le ruote. Lo farà, perché almeno un quinto dei suoi elettori potrebbe votare per Donald Trump pur di non vedere la Clinton.


La Spagna al voto, pende a sinistra ed è contro l'euro
ELEZIONI

La Spagna al voto, pende a sinistra ed è contro l'euro

Spagna: oggi si vota per rieleggere un parlamento uscito monco dalle elezioni del dicembre scorso. Lo scenario è ancora frammentato, il bipolarismo è morto, ma la tendenza è chiara: potrebbe emergere un governo di sinistra massimalista, formato da Socialisti e Podemos, anti-capitalista e anti-clericale.


Dai campanili 
alla Porta santa: 
il cuore della festa
GIUBILEO

Dai campanili alla Porta santa: il cuore della festa

Persino il rammarico per un’Europa disunita fa rinascere la nostalgia della sorgente, dalla quale sono sgorgate le identità dei popoli. Perché e per chi, in fondo, si celebra una festa? É emozionante leggere sui bollettini parrocchiali, sui giornali locali la cronaca dei passaggi della Porta Santa a Roma e dell’udienza del Papa a San Pietro. 


Senza Londra 
la difesa europea 
parlerà tedesco
BREXIT

Senza Londra la difesa europea parlerà tedesco

Esteri 26_06_2016

Dopo l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue, l’Europa è militarmente più debole, meno credibile, di fatto un po’ più “verme militare” del solito, ma soprattutto è saldamente nelle mani dell’asse franco-tedesco. Senza i britannici, insomma, l’Europa farà ancora meno paura e Londra avrà tutto l’interesse a mostrarne la debolezza per imporsi quale potenza regionale. Pure la nascita forze armate europee pare un obiettivo ancora lontano.


La suora di Calvino, l’amore e il dramma della libertà
GRANDI CAPOLAVORI CRISTIANI/6

La suora di Calvino, l’amore e il dramma della libertà

Continuiamo l’analisi del’opera di Italo Calvino. Nel 1953, anno di elezioni politiche, Calvino è segretario di seggio al Cottolengo e ne dà testimonianza nel racconto La giornata di uno scrutatore. Il protagonista è Amerigo Ormea, intellettuale, pessimista e proprio al Cottolengo scopre la vera natura dell’uomo.


Pierbattista Pizzaballa torna a Gerusalemme
TERRA SANTA

Pierbattista Pizzaballa torna a Gerusalemme

Ecclesia 25_06_2016

Dopo dodici anni di custodia della Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa viene mandato, da Papa Francesco, di nuovo a Gerusalemme. Questa volta in veste di amministratore apostolico del patriarcato latino della città santa. Una scelta che lascia l'amaro in bocca al clero arabo, "Tuttavia so bene che è Lui che chiama e manda e in Lui confido", risponde Pizzaballa


"Genocidio". Il Papa in Armenia non ha paura
VIAGGIO APOSTOLICO

"Genocidio". Il Papa in Armenia non ha paura

Pur rischiando un incidente diplomatico con la Turchia, Papa Francesco usa la parola "genocidio" nel corso della sua visita in Armenia, nel corso del suo incontro con il presidente Serzh Sargsyan. L'ha pronunciata parlando a braccio, andando oltre il testo scritto. "Non bisogna avere paura di chiamare le cose con il proprio nome", aveva detto il Pontefice nel 2015.

-PIZZABALLA TORNA A GERUSALEMME di Giorgio Bernardelli


Unità dei cristiani, compagnia-rimedio allo scetticismo
LA LETTERA

Unità dei cristiani, compagnia-rimedio allo scetticismo

Noi cristiani abbiamo la responsabilità di far vedere, con la nostra “ingenua baldanza”, questa unità a tutti, affinché tutti vedano ed esperimentino lo stesso stupore. L’unità è una dimensione di cui i cristiani non possano fare a meno sia nella loro vita personale che nella loro vita sociale. 


Venezuela peggio dell'Afghanistan. Ora arriva Zapatero
RAPPORTO CHOC DELL'OSA

Venezuela peggio dell'Afghanistan. Ora arriva Zapatero

L'Organizzazione degli stati americani si riunisce per analizzare l'escalation di violenza del governo chavista sempre più nel caos della guerra civile. Ma non riesce ad andare oltre generiche intenzioni. Intanto nomina Zapatero, vicino al presidente Maduro, come suo "ambasciatore". 


Niente panico, 
non siamo inglesi
Ce la caveremo
BREXIT

Niente panico, non siamo inglesi Ce la caveremo

Le reazioni fortemente negative dei mercati finanziari, sono sufficienti a dimostrare come la svolta della Brexit sia da considerare un evento destinato a complicare tremendamente la vita economica e sociale dei prossimi mesi. Ma se dobbiamo fare i conti con la realtà, allora dobbiamo necessariamente cercare nel voto anche i lati che possono essere utili per avviare su basi più costruttive il futuro del resto d’Europa.


E sulla fronte della Vergine dipinta comparve un livido
ITINERARI DI FEDE

E sulla fronte della Vergine dipinta comparve un livido

Nel Duomo di Montepulciano, si conserva un’immagine miracolosa della Vergine. Si narra che l’effige venne colpita da che un tale arrabbiato per avere perduto al gioco delle bocce. Sulla fronte della Vergine comparve subito un livido. La devozione nei confronti dell’icona crebbe a tal punto che venne traslata in Duomo.