Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Teresa Benedetta della Croce a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'Italia sessuofoba che non c'è
LA POLEMICA

L'Italia sessuofoba che non c'è

Il mondo progressista (e soprattutto lo scrittore Roberto Saviano) si indigna per la morte di Tiziana, dopo la sua gogna mediatica. Ma dà la colpa a un presunto bigottismo di un'Italia sessuofoba che non c'è. Non è stata la condanna o il biasimo a spingere la ragazza napoletana verso il baratro, semmai la morbosità voyeuristica di una società sesso-centrica.


Come proteggersi dalla gogna di Internet
TIZIANA E LE ALTRE

Come proteggersi dalla gogna di Internet

Tiziana Cantone suicida per video hard diventati virali, una diciassettenne viene violentata a Rimini, filmata e il video finisce nel Web. Come difendersi da questi nuovi pericoli? Il diritto possiede almeno in parte gli strumenti adatti.

L'ITALIA SESSUOFOBA CHE NON C'E' di Marco Guerra


La Polonia che fa figli in uno Stato che la aiuta
IL NUOVO CORSO ECONOMICO

La Polonia che fa figli in uno Stato che la aiuta

I primi mesi del nuovo corso economico del governo polacco stanno dando risultati sorprendenti: impennata di consumi per la famiglia e aumento delle gravidanze. Merito del programma 500+, che dà l'equivalente di 500 euro al mese per ogni figlio. La copertura economica? Più tasse alle banche straniere. 


Ciampi, il primo 
dei “tecnici” in 
aiuto alla politica
LA SCOMPARSA

Ciampi, il primo dei “tecnici” in aiuto alla politica

É passato un quarto di secolo e forse l’analisi storica deve ancora scrivere molte pagine per interpretare quei primi anni '90 che hanno visto l’Italia alla deriva dal profilo politico, economico e sociale. La scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi, a cui va dato un riconoscimento di gratitudine, è l’occasione per ricordare quegli anni. 


Il Duomo di San Gennaro dove il sangue si scioglie
ITINERARI DI FEDE

Il Duomo di San Gennaro dove il sangue si scioglie

Il Duomo di Napoli fu voluto da Carlo II d’Angiò che lo fece erigere nel 1249 sul luogo dove preesistevano edifici risalenti al IV secolo. Quando fu eretto, venne intitolato a Santa Maria Assunta. La devozione del popolo napoletano nei confronti del suo santo patrono ha fatto si che divenisse il Duomo di San Gennaro.


Il Ciclone si abbatte su una chiesa dal pensiero debole
IL FILM SULLA FACCIATA DI S. SPIRITO

Il Ciclone si abbatte su una chiesa dal pensiero debole

Per festeggiare i 20 anni del film di Pieraccioni, la pellicola viene proiettata sulla facciata di una chiesa fiorentina. E ai padri custodi va bene così. L'ennesima prova del narcisismo pastorale che pensa di essere al passo coi tempi prestandosi a operazioni che nulla hanno a che fare con la fede e il sacro. 


Rivolte contadine nel ventre
della Cina
WUKAN

Rivolte contadine nel ventre della Cina

Cina, condannato Lin Zuluan, ex capo del villaggio di Wukan. La sua ribellione è un caso esemplare. Per mesi, nel 2011, il villaggio di Wukan resistette all'assedio delle autorità comuniste, protestando contro l'esproprio delle terre. La questione è scoppiata di nuovo perché lo Stato non ha mantenuto i patti raggiunti cinque anni fa. E' solo uno dei numerosissimi esempi di rivolte contadine in una Cina solo apparentemente stabile...


Libia, il generale Haftar si aggiudica il petrolio
MEDITERRANEO

Libia, il generale Haftar si aggiudica il petrolio

Esteri 16_09_2016

La Compagnia petrolifera nazionale libica riprenderà l'esportazione di greggio dai porti riconquistati, questa settimana, dal generale Khalifa Haftar, il comandante dell'esercito laico di Tobruk. E' uno schiaffo al governo di "unità nazionale" di Serraj, l'unico riconosciuto dall'Onu e appoggiato anche dall'Italia.


Ad Assisi «nessuna insalata mista di religioni»
INCONTRO DI PREGHIERA

Ad Assisi «nessuna insalata mista di religioni»

In vista dell'incontro internazionale delle religioni, che inizia domenica, il vescovo di Assisi Sorrentino richiama allo spirito originario dell'iniziativa, voluta da san Giovanni Paolo II giusto trenta anni fa. Nessun sincretismo, «ciascuno pregherà secondo la sua fede, ma è importante che si preghi». L'obiettivo - disse Benedetto XVI nel 2011 - è promuovere un autentico dialogo culturale e religioso. 


Renzi, Obama, la 
finanza mondiale 
e i  “senza potere”
SUDDITI DEGLI USA

Renzi, Obama, la finanza mondiale e i “senza potere”

L’episodio dell’amabsciatore americano che si è espresso a favore del “Sì” al referendum costituzionale è “spia” di un fenomeno preoccupante: la docilità del nostro attuale governo nei riguardi di alcuni grandi centri di potere internazionale cui la presidenza Obama è legata. Da qui deriva pure la svolta di Renzi sulle unioni civili.


Solo una Nazione non "smemorata" ci salverà
DIBATTITO

Solo una Nazione non "smemorata" ci salverà

Con il profilarsi della crisi del globalismo capitalista, occorre riflettere sull'unica forza che possa realmente opporvisi: la Nazione. Solo una Nazione che sia tale, infatti, può arginare la forza dirompente del capitale, e solo l'interesse nazionale può contrastare l'interesse degli “investitori” stranieri.


Tiziana, il sacro violato dal "vorrei (quindi) posto"
SUICIDA PER UN VIDEO HOT

Tiziana, il sacro violato dal "vorrei (quindi) posto"

La tragedia della 31enne suicida per un video hot. Risè: "Abbiamo distrutto il pudore e il sacro". Migliarese: "Di fronte al padre nudo, tra i figli di Noè c'è chi ride e chi lo copre perché ha pietà del corpo dissacrato. Tiziana cercava testimoni per la sua esistenza, ha trovato chi ha riso per allontanarsi dalla sua esperienza".