Creta, ortodossi verso l'unità sui principi non negoziabili
Dieci Chiese ortodosse hanno concluso a Creta il Concilio Panortodosso convocato dal patriarca Bartolomeo I. Importanti le assenze (Mosca, Antiochia, Georgia e Bulgaria). Ma c'è unità su temi forti: difesa del matrimonio, difesa del cristianesimo dal secolarismo, identità dei popoli, protezione della vita.
Fede, identità, confini: quest'Europa ha fallito
La sconfitta non è la Brexit, ma aver cancellato nel 2000 le radici cristiane. E radici vuol dire anche confini da difendere. Il popolo inglese se n'è andato non per egoismo, ma perché non gli sono state date le chiavi per aprire le porte di casa. L'Economia è poca cosa di fronte alla sfida culturale di un islam che ci fa paura non perché forte, ma perché siamo senza fede. Appunti filosofici per una rinascita. Parla Buttiglione.
«Musulmana, laica e riformista. Così il Pd non mi vuole»
«Sono musulmana, laica e progressista. Mi considero parte di un islam numericamente maggioritario, (…) un islam dove veli e barbe non sono segni distintivi». E' la lettera che Maryan Ismail ha scritto a Renzi per dimettersi dal Pd in segno di protesta per non essere stata candidata a Milano.
Il medico abortista, il pro-life e la verità che salva
Preghiera, sacrificio e azione. La battaglia contro l’aborto e in difesa della vita va combattuta con le armi della vera fede. Soprattutto in questo momento in cui per i princìpi non negoziabili cristiani non c'è ormai più posto. Dagli Usa ecco due storie esemplari che fanno capire a che livello si situa la battaglia e la posta in gioco.
"Genocidio? Non potevo chiamarlo che così"
Il Pontefice a 360 gradi in aereo. Brexit: Attenzio alla balcanizzazione dell'Europa, ritrovi le sue radici". Genocidio: "Sarebbe suonato strano non dirlo". Comunità gay: "Chiedere scusa ai gay, ma condannare certe manifestazioni politiche offensive per gli altri". E poi Benedetto XVI e le "diaconesse".
Rajoy vince, ma non ha la maggioranza
Elezioni in Spagna. Contrariamente a tutti i sondaggi e agli exit polls, vince il Partito Popolare di Mariano Rajoy mentre Podemos (sinistra massimalista) non riesce a superare i Socialisti e rimane terza forza politica del paese. Ma la maggioranza non la raggiunge nessuno. E quindi continua, a sei mesi dalle ultime elezioni, lo stallo politico. Rajoy pronto a guidare un governo in condizioni difficili
Francesco e il patriarca armeno: «Cristiani uniti nel martirio».
Il Papa e il patriarca Karekin II ricordano il genocidio di inizio secolo degli armeni e l'esilio delle minoranze etniche in medio Oriente: «I martiri appartengono a tutte le Chiese e la loro sofferenza costituisce un “ecumenismo del sangue” che trascende le divisioni storiche tra cristiani». Ma la Turchia non ci sta e attacca: «Papa e papato portano ancora tracce della mentalità da crociata. Commenti che non hanno alcun rapporto con la realtà».
Orlando, niente omofobia, ma una “semplice” vendetta
Niente omofobia, niente religioni, niente terrorismo. Secondo l'Fbi Mateen temeva di essere sieropositivo dopo aver frequentato gay latinos, che adorava. Dalle arrampicate sugli specchi di Repubblica alle pieghe di una storiaccia di torbide passioni e vendette. La “solita", maledetta, banalità del Male.
Popolo sovrano solo se vota come piace a lorsignori
Rispetto al numero di coloro che hanno votato la Brexit, le tre milioni di firme raccolte per un nuovo referendum sono poca cosa. Sintomatiche, però, di quel sentire degli ambienti di sinistra, per i quali, come nota il sociologo Luca Ricolfi, «Il popolo è sovrano se vota “come deve». Cioè come piace a chi detiene il potere.
Fumetto e film per l’orgoglio di essere cristiani
E l’appena uscito l'8 volume di Prince Valiant, dove le tavole di Harold Foster non sono semolici fumetti, ma quadri rinascimentali. Ma chi ha letto le storie su carta di Valiant non può perdersi il film: restaurato e posto in vendita in dvd, è del 1954. Con Valiant che esclama davanti ai pagani: «La croce è la nostra salvezza!»
Fa scandalo la borsa di studio per restare vergini
In Sudafrica aumentano le gravidanze tra le minorenni. Inoltre, le giovani sono particolarmente esposte al rischio di contrarre il virus Hiv in seguito a rapporti sessuali. Così, un sindaco di Uthukela, Comune della provincia di KwaZulu, ha istituito borse di studio riservate a studentesse vergini e disposte a restarlo.
Il prete ormai è un “mostro”: mai più da solo con bimbi
Decisione drastica della diocesi di Montreal, in ginocchio per cause milionarie per abusi su minori. Sacerdoti, catechisti ed educatori non potranno stare da soli con i bambini. Dovrà sempre esserci un testimone. Così addio a confessione e direzione spirituale. Il vescovo si piega alla caccia alle streghe e alla paura.