Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


É per la felicità 
Il cristianesimo 
è conveniente
IL LIBRO

É per la felicità Il cristianesimo è conveniente

Camminare sull’acqua: è il titolo del libro di don Angelo, parroco a Chioggia e nostro collaboratore. «Attraverso frammenti e riflessioni», è scritto nella prefazione al libro, «l’autore indica e suggerisce una via da percorrere e una meta di approdo». Del libro, riportiamo un brano del primo capitolo: il cristianesimo convincente. 


La paralisi occidentale di fronte ai massacri
TERRORISMO

La paralisi occidentale di fronte ai massacri

A Dacca e a Baghdad, a un giorno di distanza l’uno dall’altro, due massacri di innocenti sono venuti tragicamente a ricordarci due problemi-chiave del mondo in cui viviamo. Da un lato c'è l'emergenza planetaria di un islam incapace di dar risposte alle sfide del nostro tempo. Dall'altro un occidente incapace di far fronte alla situazione.


La strage a Baghdad, solo la punta dell'iceberg del terrorismo jihadista
JIHAD

La strage a Baghdad, solo la punta dell'iceberg del terrorismo jihadista

Un’autobomba è esplosa in un mercato di Baghdad, quartiere di Karrada. Un'ecatombe targata Isis che rischia però di finire in secondo piano, a due giorni dal massacro di Dacca. Perché l'Occidente non vuol vedere le vere dimensioni del fenomeno: solo in giugno 32 paesi sono stati colpiti dal terrorismo jihadista. 


Lo spot gay di Cagliari finisce in Procura
PRESENTATO UN ESPOSTO

Lo spot gay di Cagliari finisce in Procura

Il video promozionale del Sardegna pride 2016 finisce sul tavolo di un procuratore dopo l'esposto presentato da Quagliarello e Giovanardi. Adescamento di minori il reato ipotizzato. «Spot intollerabile - dicono - anche per l'utilizzo di un minore, coinvolto in un pacchiano tentativo di proselitismo». 


Nata il 4 luglio: la libertà Usa che sconfisse l'Assolutismo
L'ANNIVERSARIO

Nata il 4 luglio: la libertà Usa che sconfisse l'Assolutismo

Oggi è il 240esimo anniversario dell'Indipendenza americana. Uno studio recente di Di Martino analizza la genesi e la matrice del primo principio non negoziabile fissato dalla nuova nazione statunitense: la libertà. L’idea di governo che ne sorse fu agli antipodi dell’idea di Stato nata dalla Rivoluzione Francese.


Le vie di di Dio (e di Satana) passano anche dai film
THE CONJURING

Le vie di di Dio (e di Satana) passano anche dai film

Desta una certa sorpresa andare a vedere un film “dell’orrore” e scoprire che si tratta di una storia cattolica e vera. Sto parlando di The Conjuring 2, attualmente nelle sale. Il protagonista, alle prese con una casa infestata, tira fuori un crocifisso e comincia a invocare san Michele Arcangelo contro Satana.  


Il progetto vaticano: via Medjugorje dalla diocesi di Mostar
INDISCREZIONI

Il progetto vaticano: via Medjugorje dalla diocesi di Mostar

Ecclesia 04_07_2016

Giornale croato dà per imminente la decisione di Papa Francesco di nominare un amministratore apostolico per la parrocchia dell'Erzegovina dove da 35 anni apparirebbe quotidianamente la Madonna. Se confermata, la decisione sarebbe nell'interesse dei tantissimi pellegrini che ogni anno si recano a Medjugorje per pregare.


Strage di italiani, puniti stranieri e governo locale
JIHAD

Strage di italiani, puniti stranieri e governo locale

Esteri 03_07_2016

Sono 9 (10, considerando una donna incinta) gli italiani uccisi dall'Isis nella strage di Dacca, capitale del Bangladesh. Il raid ha colpito gli occidentali ma puntava con ogni probabilità a mettere anche in luce l’incapacità del governo bengalese di proteggere gli stranieri e i propri interessi. Una sorta di punizione per le retate compiute dalle forze di polizia negli ultimi giorni.

IL MISSIONARIO: UNA RADICALIZZAZIONE IN ATTO di S. Magni


Padre Fabrizio Calegari: Bangladesh, un paese tranquillo che si radicalizza
BANGLADESH

Padre Fabrizio Calegari: Bangladesh, un paese tranquillo che si radicalizza

Padre Fabrizio Calegari, missionario del Pime, spiega alla NBQ il clima che si respira in Bangladesh, in questi giorni di violenza. L'escalation del terrorismo è visibile, ma il sentire comune è ancora quello musulmano moderato. "Prima o poi, anche in questo paese, dovrà essere seriamente affrontata l’autocritica. Capire che c’è un problema e che è inutile negarlo"


Il Corano brandito come arma 
di guerra
JIHAD

Il Corano brandito come arma di guerra

Editoriali 03_07_2016

Gli ostaggi, italiani e giapponesi, sono stati costretti a recitare il Corano. Non conoscendolo a memoria, sono stati uccisi. La tragedia di Dacca e la strumentalizzazione del Corano come “discrimine” e come arma dovrebbe riportare alla ribalta la questione dei “cattivi maestri”, non solo nel contenuto ma anche nel metodo.


I “semi” luterani nell'assolutismo e nel totalitarismo
VERSO L'ANNIVERSARIO

I “semi” luterani nell'assolutismo e nel totalitarismo

Si avvicinano i Cinquecento anni dall'affissione delle famose tesi di Martin Lutero. Ma che cosa significò la riforma protestante, anche dal punto di vista politico? La Nuova BQ intervista il professor Pezzimenti: nell'assolutismo e nel totalitarismo vediamo alcuni germi della "dottrina" di Lutero. 


Mounier, la dottrina e il mistero della sofferenza
GRANDI CAPOLAVORI CRISTIANI/7

Mounier, la dottrina e il mistero della sofferenza

Nato a Grenoble nel 1905, affascinato dagli intellettuali Péguy, Berdjaev e Maritain, Emmanuel Mounier fonda nel 1932 la rivista Esprit con l’intento di creare un luogo di cultura che possa dare spazio alla profonda crisi di civiltà. «Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne».