Cari lettori, i "testimoni" siete voi!
Ora tocca a voi! Siete voi lettori, che ci leggete numerosi, che ci seguite con affetto e partecipazione, che ci sostenete giorno dopo giorno, i veri protagonisti! Siete voi i testimoni! Mandateci la vostra storia, la vostra esperienza, la vostra testimonianza cristiana. Con un breve messaggio di sostegno per La Nuova Bq! Potete mandare un breve video (massimo 3 minuti) all'indirizzo di posta elettrinica: utenti@lanuovabq.it
L'integrazione parte dal Comune. Il caso Svizzera
Immigrazione, meglio prendere esempio dai vicini. La piccola Svizzera ha una comunità di immigrati che è pari al 22,6% dell'intera popolazione. Ma non pone particolari problemi. Chi vuole "naturalizzarsi" lo fa attraverso il comune, la comunità più vicina a lui e ai suoi nuovi concittadini.
Pericolose illusioni di Renzi sul deficit
La proposta di riportare il deficit pubblico vicino al 3% è uno dei punti più interessanti del libro di Matteo Renzi. Ma è il maggior tallone d'Achille della sua agenda. Se l'economia fosse pura matematica, il maggior deficit creerebbe 30 miliardi l'anno in cinque anni. Ma l'economia non è pura matematica. E in Italia ci sono una serie di problemi strutturali che Renzi non affronta.
Via Lutero, ribellione di popolo all'unanimità politica
Anche Bergamo presto avrà un luogo pubblico intitolato all’iniziatore del Protestantesimo. Ma un gruppo di cittadini ha pensato di consegnare al Comune una lettera: “Come Cattolici e come cittadini ci appelliamo a Voi affinché non sia dato seguito a tale proposta di inaudita gravità".
Il metodo Barbarin non esiste. Appunti per il caso Pell
La procura di Lione archivia il caso del cardinale Philippe Barbarin, accusato di aver coperto abusi sessuali di un sacerdote. Per infangarlo si era scomodato persino il governo e si arrivò a coniare l'espressione "metodo Barbarin". Ora la fine del suo calvario giudiziario. Appunti di prudenza per il caso del cardinal Pell, per il cui processo in Australia c'è già chi lo ha condannato con certezza.
Magistero e realtà dei fatti: il dovere di fare chiarezza
Risulta sconcertante l'abisso tra il vigore posto a difesa del magistero autentico ordinario, fallibile, dell'attuale pontefice, a cui spetta "un assenso religioso della volontà e dello spirito", e la messa in discussione fino all'aperta contestazione riservata al magistero ordinario universale, quasi non si sapesse che esso va creduto infallibile. Misteri del maanchismo teologico e bioetico.
Fasci, Amarcord, Boldrini. Lasciate che i morti...
Il caso del bagno "fascista" di Chioggia. La Boldrini ha detto che si prova «disagio» al passare accanto a edifici del Ventennio. Affranti per la sorte di tali disagiati una buona soluzione potrebbe essere l’abbattimento delle strutture apportatrici di disagio. Peccato che si dovrebbe demolire, tanto per dirne una, la stazione di Milano.
Il caso di Charlie: aberrazioni di una legge sul testamento biologico
Si sostiene che la battaglia legale sulla vita di Charlie Gard sia normale per via della delicatezza del caso. Ma i profili degli avvocati e dei giudici dimostrano l'ideologia in campo grazie alla legge inglese sulle Dat in vigore dal 2005. Tutto ciò confonde la realtà di un bimbo che continua a vivere, come tutti noi, perché respira (anche se attraverso le macchine), per cui privarlo dei sostegni vitali sarebbe eutanasia. Ma una volta che la lagge naturale viene rimpiazzata da una norma positiva relativista, la verità si oscura generando confusione e contenziosi complicati.
-VENTILAZIONE, ACCANIMENTO E MAGISTERO: FACCIAMO CHIAREZZA di Renzo Puccetti
Pane e vino come Cristo comanda
Ha suscitato molta curiosità in questi giorni la lettera della Congregazione per il Culto Divino che ribadisce le indicazioni sul pane e sul vino per l'Eucarestia. La vera novità è la necessità di dover riaffermare ciò che è sempre stato vero per la Chiesa. Ma c'è chi, come il teologo alla moda Andrea Grillo, contesta le indicazioni come frutto di una Chiesa chiusa e superata. Ignorando che si tratta invece di obbedienza a Cristo.
Lo Stato vaccina per il "bene del popolo"
Il decreto Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie arriva alla conclusione del suo iter parlamentare. Tante le domande senza risposte: perché adesso non sono più obbligatori i vaccini anti-meningiti (da cui era partita tutta la campagna di sensibilizzazione)? Perché obbligare e non proporre? Abbiamo assistito allo scontro fra opposti estremisti. Alla fine prevale l'estremismo vaccinista: vaccinazione di Stato per il bene del Popolo.
Amici e visite negate, l'Argentina "scarica" Bergoglio
Perchè Bergoglio non visita la sua Argentina? E' la domanda che si stanno ponendo a Buenos Aires commentatori e politici. Alla quale risponde una pletora di millantati "amici" del Papa. Che tirano in ballo le divisioni politiche o le guerre nel mondo. Ma a "scaricare" il Papa ci pensa il quotidiano più diffuso, La Nacion. Che accusa Bergoglio di alimentare le divisioni frequentando certi amici invece di altri.
"Con il Rosario in mano, tutto è possibile"
La Campagna "C'è bisogno di testimoni" ci porta l'esperienza di una fede capace di trasformare la vita. Di entrare sin nel profondo fino del cuore e curarne le ferite. Una fede fatta non da discorsi astratti, ma da un incontro vivo. Una fede capace di illuminare i gesti e il lavoro di tutti i giorni. Per la Campagna raccolta fondi de La Nuova Bq (DONA ORA), la testimonianza della giornalista Benedetta Frigerio.
-SCOTTI: SPOSI PER SEMPRE, LA VERITA' SUL MATRIMONIO
-IL CAMPIONE BARONCHELLI: LA VERA VITTORIA E' LA CONVERSIONE












