Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonardo di Noblac a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Bossetti è già condannato alla gogna mediatica
CASO YARA

Bossetti è già condannato alla gogna mediatica

Non anticipare per via mediatica una condanna che ancora dev’essere pronunciata in via definitiva dai giudici significa rispettare la dignità dell’imputato e condannato in primo o secondo grado. Massimo Bossetti, condannato in appello (e in attesa della Cassazione) per l'omicidio di Yara Gambirasio, per ora è vittima di una barbarie mediatica.


Caro Spadaro,
negli Usa la vera
teocrazia è quella
dei laicisti
LA POLEMICA

Caro Spadaro, negli Usa la vera teocrazia è quella dei laicisti

Padre Spadaro e Marcelo Figueroa, su La Civiltà Cattolica, hanno puntato il dito contro il mondo religioso conservatore americano, in particolar modo l'alleanza fra "fondamentalismo evangelicale e integralismo cattolico". Robert Royal (direttore di The Catholic Thing) ricorda ai due autori, che evangelicali e cattolici non puntano affatto a una "teocrazia", ma semmai subiscono una sempre maggior repressione religiosa da uno Stato laicista.


Visita specialistica, una speranza per Charlie
LONDRA

Visita specialistica, una speranza per Charlie

Charlie Gard è stato visitato dal dottor Hirano dell'ospedale della Columbia University di New York e da un altro specialista del Bambin Gesù. Secondo Hirano, un trattamento sperimentale darebbe qualche chance in più. Intanto la decisione sulla vita del bambino continua ad essere appesa alla prossima sentenza.


I venezuelani dicono "No" a Maduro
Referendum dell'opposizione e violenza di regime
VENEZUELA

I venezuelani dicono "No" a Maduro Referendum dell'opposizione e violenza di regime

Venezuela: una consultazione popolare per dire “No” alla riforma costituzionale del Venezuela. Si è votato in patria e all’estero (anche in Italia) in circa 2000 seggi. Hanno partecipato al voto più di 7 milioni di venezuelani. I vescovi sostengono il referendum, vinto in modo quasi unanime dall'opposizione. I colectivos fedeli a Maduro reagiscono con violenza: spari sui votanti in una chiesa di Catia, due morti.


Dopo le "nozze", anche l'Eucarestia al capo scout
IL CASO STARANZANO

Dopo le "nozze", anche l'Eucarestia al capo scout

Ecclesia 18_07_2017

Si accende il dibattito sullo scoutismo dopo il caso Staranzano. Una mamma della parrocchia, moglie di un capo Agesci e madre di due scout rivela: "Il giorno dopo l'unione civile, Messa nel boschetto senza Gloria, Credo e Santo e i due "sposi" hanno fatto la comunione. Quale ricaduta potrà avere nei ragazzi avere come educatore un uomo che offre come legittima una vita vissuta nell'omosessualità".


Ti senti di un altro sesso? Allora devi operarti
LA DECISIONE DELLA CONSULTA

Ti senti di un altro sesso? Allora devi operarti

In una vertenza con il tribunale di Trento la Consulta stoppa le derive genderiste: oltre alla percezione psicologica serve anche un intervento fisiologico di conseguenza, come la riassegnazione del sesso. Ma così facendo il giudice costringe ad attuare anche sul piano fisico la percezione erronea mentale che ha di sé il transessuale. Sul piano culturale invece la volontà di cambiare sesso senza modificazioni morfologiche appare sicuramente più preoccupante


Il mondo senza
figli, ma non
ce lo dicono
I DATI ONU

Il mondo senza figli, ma non ce lo dicono

Il Rapporto biennale dell’Onu sulla popolazione mondiale svela che la popolazione mondiale declina smentendo tutte le catastrofiche previsioni da cui siamo stati sommersi. Stiamo insomma andando incontro a una crisi demografica planetaria, ma l’ordine costituito cerca di non farcelo sapere. Avendo per decenni diffuso la paura di un boom demografico irrefrenabile, ammetterlo equivarrebbe infatti smentire i presunti esperti oppure di aver ingannato l’intera umanità.


Renzi in crisi. Solo Berlusconi lo può salvare
GOVERNO

Renzi in crisi. Solo Berlusconi lo può salvare

Matteo Renzi è in crisi perché sta passando troppi mesi fuori dal governo, mentre Gentiloni prende quota per le sue buone doti di mediatore. La legge sullo Ius Soli è stata rimandata sine die e questo comporta un'altra emorragia di voti dal PD. In questo scenario solo Berlusconi sta dando una mano all'ex premier (pur negandolo) con un accordo tacito sulla legge elettorale.


Arcivescovo di Smirne: l'ecumenismo è mariano
LA FEDE PROVATA

Arcivescovo di Smirne: l'ecumenismo è mariano

In Turchia da oltre 40 anni, monsignor Piretto spiega che ciò che unisce gli uomini è il comune senso religioso e che il suo ecumenismo è fatto di rapporti a tu per tu: insegno anche ai musulmani il Padre Nostro, parlo loro della Madonna e la prego. La fede è cattolica è provata ma profonda, dai Cristiani occidentali ci aspettiamo più fervore.


Il ricordo per l'amico Meisner diventa pretesto di dietrologia
PARLA IL PAPA EMERITO

Il ricordo per l'amico Meisner diventa pretesto di dietrologia

Il Papa emerito ricorda l'amico scomparso, il cardinal Meisner. «Pastore appassionato, ha resistito alla dittatura dello spirito del tempo». Poche parole, ma sufficienti per scatenare la dietrologia che non siano state scritte da lui. Per gli esperti Melloni & co è inaccettabile che Benedetto XVI abbia legato affetto ad uno degli estensori dei dubia accennando alla crisi attuale. E' accaduto anche con Sarah. Di fronte a due uomini inquadrati come “divisori”, le parole di Ratzinger suonano un'altra musica.


Ecco gli aborti
causati dalla
contraccezione
VERITA' IGNORATE

Ecco gli aborti causati dalla contraccezione

Lo studio su oltre 60 mila donne che hanno abortito nel 2016 in inghilterra rivela che la metà di loro stava usando una qualche forma di contraccezione prima di restare incinta; un quarto di loro aveva utilizzato la pillola. La notizia è stata ignorata dalle agenzie, ma conferma le preoccupazioni della Chiesa, che oltre a vietare la chiusura alla vita, sa che la sua conseguenza è l'eliminazione di bambini non desiderati.


Turisti in chiesa
Evangelizzazione 
o illusione?
VACCINI ALLA SECOLARIZZAZIONE

Turisti in chiesa Evangelizzazione o illusione?

Editoriali 17_07_2017

Si pensa che sia possibile catechizzare le persone lontane dalla Chiesa partendo dal loro interesse culturale e artistico. Ma la sola apertura ai turisti degli edifici sacri non può bastare. Senza determinate condizioni si rischia addirittura di ottenere l'effetto opposto: mondanizzare e desacralizzare la nostre chiese. Ecco cosa dice il magistero a riguardo delle opere d'arte e che cosa fedeli e prelati devono evitare.