Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'amore di Dio, anticipante e incondizionato
L'UDIENZA DEL PAPA

L'amore di Dio, anticipante e incondizionato

Ecclesia 14_06_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 14 giugno 2017. "Nessuno di noi può vivere senza amore. E una brutta schiavitù in cui possiamo cadere è quella di ritenere che l’amore vada meritato". "Il primo passo che Dio compie verso di noi è quello di un amore anticipante e incondizionato. Dio ama per primo".


Emanuele, l'altro Charlie che fa il pittore. Ed è amato
TESTIMONIANZA

Emanuele, l'altro Charlie che fa il pittore. Ed è amato

Si chiama Emanuele Campostrini, è affetto da una patologia gentetica grave e rarissima ad esito infausto: la sindrome della deplezione del Dna mitocondriale. La stessa Charlie Gard, il piccolo 10 mesi che sta scuotendo il mondo, poiché appeso al filo di un estenuante processo giudiziario che lo vuole morto contro la volontà dei suoi stessi genitori. Ma Emanuele ha nove anni e vive.


Formiche in corsia, ma sì: è colpa della Camorra
IL CASO OSPEDALE SAN PAOLO

Formiche in corsia, ma sì: è colpa della Camorra

Formiche su un letto di una paziente al San Paolo di Napoli. Tutti si lagnano, compreso il governatore De Luca che, per andare sul sicuro, dà la colpa alla Camorra. Ma l'ospedale è toccato da inchieste? No. In compenso la Regione di cui è presidente è responsabile diretta del sistema sanitario. Ma per certe inefficienze basta evocare la parolina magica delle cosche e tutti sono più tranquilli e perché in fondo tutti chiedono diritti, ma senza garantire i doveri. 


Corbella
missione
beatificazione
LA LUCE DEL MONDO

Corbella missione beatificazione

Nel quinto anniversario della morte di Chiara Corbella l'annuncio a Roma dell'apertura del processo di beatificazione. La storia di questa giovane sposa e madre, che molti hanno paragonano a Santa Gianna Beretta Molla, mostra la bellezza e la luce di una vita consegnata a Dio. 


Battuto il Califfato, i vincitori iniziano a lottare fra loro
MEDIO ORIENTE

Battuto il Califfato, i vincitori iniziano a lottare fra loro

Esteri 14_06_2017

Il Califfato è ormai in una morsa e le sue due roccaforti, Raqqa e Mosul, sono quasi liberate. Forse lo stesso Al Baghdadi è morto. Ma i russi accusano gli americani di liberare forze dell'Isis contro Damasco. E gli americani intendono fermare gli sciiti che filtrano in Siria dall'Iraq. La guerra non finirà perché i vincitori già si combattono.


Icone, ma disastrose alle urne: storie di personalismi
SINDACI

Icone, ma disastrose alle urne: storie di personalismi

Media ed elettori non hanno le stesse idee. Capita così che Giuseppina "Giusi" Nicolini, sindaco di Lampedusa, celebrata in patria e all'estero, venga sonoramente bocciata dai suoi elettori. Una brutta sconfitta anche per Renzi, che perde anche il "feudo" familiare di Rignano sull'Arno. I modelli personalistici funzionano altrove, nei casi di Pizzarotti a Parma e della Bisinella, moglie di Tosi a Verona


Accademia della
Vita: lo spoil
system vaticano
SORPRESA

Accademia della Vita: lo spoil system vaticano

Pubblicata ieri la lista dei 45 nuovi membri della Pontificia Accademia della Vita. Sembra delinearsi un cambio di passo pastorale che molti vorrebbero intravedere come cambio di paradigma della teologia morale. Tra i nuovi membri anche figure più aperturiste su aborto, contraccezione, fecondazione e eutanasia. E persino alcuni critici dell'Humanae Vitae. 


Charlie ostaggio della burocrazia giuridica
DIFENDERE LA VITA

Charlie ostaggio della burocrazia giuridica

C’è ancora speranza per il piccolo Charlie Gard, sebbene la sua vita continui a essere appesa a un filo e legata fin qui al mero rispetto di procedure formali. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha chiesto al Regno Unito di continuare a fornire il supporto vitale al bambino fino alla mezzanotte di lunedì, in attesa che i legali dei genitori presentino un ricorso completo, che potrebbe far slittare ulteriormente l’interruzione delle cure. Ma è già questo conto alla rovescia sulla sua pelle che è assurdo e cinico. 
 


Nuovo governo croato, allarme per i cattolici
ZAGABRIA

Nuovo governo croato, allarme per i cattolici

Esteri 14_06_2017

Dalla crisi politica è nata una nuova maggioranza che ha inglobato la piccola pattuglia dell'HNS, partito ferocemente laicista e anticlericale, che ha chiesto e ottenuto il ministero dell'Istruzione. E proprio nel momento in cui è in corso la riforma dei programmi scolastici. E potrebbe rispuntare l'ideologia gender. 


Torna il 
bipolarismo
ma servono
leader
DOPO IL VOTO

Torna il bipolarismo ma servono leader

Dopo tanto parlare di Italia divisa in tre, si torna improvvisamente all’antico: l’Italia si riscopre spaccata in due, in un bipolarismo che sembrava defunto. Mentre il “terzo polo”, il Movimento 5 Stelle, escluso dai ballottaggi di tutte le maggiori città, resta uno spettatore senza più campo d’azione. Ma non va dato per morto. Renzi e Berlusconi potrebbero illudersi di imprimere un’accelerazione verso le elezioni politiche anticipate. Ma servono programmi di governo realizzabili, alleanze coese e candidati credibili. 


Nemis e i baby drag queen, strappati all'infanzia per combattere la guerra Lgbt
IDEOLOGIA RELATIVISTA

Nemis e i baby drag queen, strappati all'infanzia per combattere la guerra Lgbt

Ci si scandalizza del terrorismo che immola i bambini alla sua causa, ma si tace mentre l'Occidente fa lo stesso plagiandoli verso l'ideologia gender, altrettanto mortifera. Così si può convincere Nemis, canadese di 8 anni, e altri innocenti a vestirsi da "drag queen" in spettacoli osceni per pura propagnada. Ma avverte un ex attivista gay: "Ciò porterà all'abuso sessuale minorile". Sono gli ultimi frutti della libertà senza vincoli, che serve a schiavizzare gli indifesi e a sottrarre i bambini alle famiglie.


L'acqua di Fatima che dissetava i pellegrini
PRODIGI E FEDE

L'acqua di Fatima che dissetava i pellegrini

Quando appare, la Madonna non di rado lascia dietro di sé una fonte miracolosa. Non fa eccezione Fatima, dove però non si tratta di una fonte taumaturgica, ma comunque prodigiosa. Il vescovo di Leira fece scavare dei pozzi per i pellegrini e nonostante l'aridità del terreno si riuscì a trovare l'acqua. Che ristorò i primi pellegrini sulla Cova da Iria.