Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Londra e Parigi, storia di due "lupi solitari"
TERRORISMO

Londra e Parigi, storia di due "lupi solitari"

In meno di 24 ore l’Europa è stata colpita da due nuovi attentati di segno opposto. A Londra, un uomo di nome Darren Osborne vuole uccidere musulmani. A Parigi, un jihadista cerca di fare strage di poliziotti. Sono due gesti simili, su bersagli opposti. E non possono essere messi sullo stesso piano. Il primo è un lupo solitario, il secondo è parte di un'offensiva e di un piano di lungo termine.


Immigrati, 
quando i vescovi 
vendono ideologia
EDITORIALE

Immigrati, quando i vescovi vendono ideologia

Il segretario della Cei, monsignor Galantino, e il direttore di Migrantes, Giancarlo Perego, chiedono a nome della Chiesa italiana la legge sullo ius soli. Senza che ci sia stato alcun dibattito nella Cei e dando per sicuro ciò che il Magistero non ha mai detto. Una posizione che non tiene conto della realtà italiana e che attacca anche il concetto di famiglia.


Storture di laurea e Erasmus. Ricordando Gloria
LE REAZIONI IN ITALIA

Storture di laurea e Erasmus. Ricordando Gloria

Ancora sulla "lagna" di Cazzullo sulla morte di Gloria e Marco. Erano laureati. E allora? Essere laureati non ti dà diritto a un lavoro ben retribuito, ma ad essere l'elite del Paese. Solo che l'elite non è un privilegio, ma un sacrificio. E poi sono emigrati. Ci si lagna di questo? E allora perché ci "ammorbate" con il mito dell'Erasmus? 


Lo scandalo della Pontificia Accademia per la Vita
IL CASO

Lo scandalo della Pontificia Accademia per la Vita

Vita e bioetica 19_06_2017

Dopo le dure reazioni internazionali alla nomina del professor Biggar, il presidente dell'Accademia per la Vita rilascia una intervista per affermare che Biggar non ha mai scritto di aborto. Bugia: è a favore e ne ha scritto in almeno 3 occasioni. Ma i problemi riguardano anche Katarina Le Blanc, che fa ricerca sugli embrioni sovranumerari da fecondazione in vitro, e don Maurizio Chiodi, favorevole alla fecondazione artificiale.


Il cristiano e il potere: regole chiare e prospettive
LA LETTERA

Il cristiano e il potere: regole chiare e prospettive

Dall'intervento del Servo di Dio don Giussani alla Dc lombarda nel 1987 uno sguardo senza sotterfugi nè complessi con il potere: il cristiano non può non tenere presente che ha a che fare con un potere che alla fine dei tempi sarà sconfitto, ma che nella storia non possiamo non incontrare e giudicare, anche perché il potere non è mai indifferente rispetto alla verità che noi dobbiamo annunciare. 


Sarah, verità "scomode" sull'omosessualità
CASTITA' E SACRIFICIO

Sarah, verità "scomode" sull'omosessualità

«Persone omosessuali e castità? Noi come sacerdoti e vescovi li umiliamo se non crediamo che possano conquistare questa virtù che è per tutti i discepoli». A sganciare l’atomica è il Cardinal Robert Sarah che non teme di nuotare controcorrente. Il Prefetto sconfessa la vulgata del pastoralmente corretto sull’omosessualità.


Afghanistan, 
ora i jihadisti 
si combattono 
fra loro
GUERRA INFINITA

Afghanistan, ora i jihadisti si combattono fra loro

Esteri 19_06_2017

Con lo scontro a fuoco a Gardez, nel Sud dell'Afghanistan, si chiude un altro capitolo della dura offensiva talebana contro il governo di Kabul. Per il paese è la peggiore crisi dal 2002. E gli americani si apprestano a tornare in forze. Ma i gruppi jihadisti lottano anche fra loro: Stato Islamico contro Talebani e Talebani maggioritari contro quelli del mullah Rasul. Come se ne esce?


Scuola, via le ideologie: le famiglie sfidano il Ministero
LIBERTA' VERA

Scuola, via le ideologie: le famiglie sfidano il Ministero

Oltre duemila mamme e papà hanno sfidato il caldo torrido romano per ribadire il diritto di priorità educativa della famiglia minacciato da centinaia di progetti fondati sull’ideologia gender introdotti nelle scuole italiane malgrado le rassicurazioni arrivate lo scorso settembre dal Ministero. 


Verga, nostalgia di un mondo che sta sparendo
OTTOCENTO DA CAPIRE/14

Verga, nostalgia di un mondo che sta sparendo

In Fantasticheria, novella della raccolta Vita dei Campi, Verga anticipa il romanzo I Malavoglia. Ambientato ad Aci Trezza, villaggio di pescatori nella provincia di Catania, Fantasticheria è un omaggio per un mondo saldato ad un universo valoriale costituito da famiglia, tradizione e lavoro. Un mondo che sta per essere soppiantato da quello urbano moderno.


Gloria e Marco
Tragedia, non
sensi di colpa
I GIOVANI MORTI A LONDRA

Gloria e Marco Tragedia, non sensi di colpa

La vulgata mainstream, Corriere in testa, addossa all'Italia ingrata la colpa della morte di Gloria e Marco, intrappolati sulla Grenfell Tower. “Morti perché l'Italia non ha dato loro chance, dovremmo chiedere scusa". Ma è un piagnisteo cialtrone. Perché sono morti per una tragedia, di quelle che si presentano per dirti che la vita non è nostra. Inventare colpe "sociali" non fa altro che nascondere l'evidenza.


Comunione, a contare è la condizione oggettiva
AMORIS LAETITIA

Comunione, a contare è la condizione oggettiva

Si può molto discutere sulla responsabilità soggettiva che determina il peccato mortale, ma ad impedire l'accesso alla comunione ai divorziati risposati è la condizione oggettiva di adulterio. Concedere la comunione a chi si trova in questa condizione significa fare il loro stesso male.


Il prodigio pubblico di Lourdes approda in Vaticano
MIRACOLI

Il prodigio pubblico di Lourdes approda in Vaticano

E' un prodigio praticamente sconosciuto sebbene esista come prova una registrazione video inequivocabile: nel 1999 a Lourdes durante la Messa l'ostia si alza dalla patena e rimane sospesa per diversi minuti. Dopo 18 anni di indagini quel fatto è stato mostrato al Prefetto del Culto Sarah che è rimasto impressionato. Merito di un frate trappista che in tutti questi anni ha prodotto una documentazione scientifica e teologica solida. In occasione della solennità del Corpus Domini, la Nuova BQ lo ha intervistato.