Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Che differenza c’è tra il narcisismo e il successo (vero)?
IL LIBRO

Che differenza c’è tra il narcisismo e il successo (vero)?

Le librerie sono piene di testi su come divenire persone di successo, ma il problema è che per la cultura dominante esso si basa sulla triade celebrità-potere-denaro, in cui si esalta l’io senza vedere un altro da sé. In realtà, il vero successo ha una valenza esistenziale profonda. Lo ricorda, facendo esempi di personaggi contemporanei, il saggio L’inganno del successo (Ares) di Paola Versari.


La normalizzazione dell’aborto passa (anche) da Hollywood
FENOMENO IN CRESCITA

La normalizzazione dell’aborto passa (anche) da Hollywood

La sociologa Gretchen Sisson ha individuato per l’anno in corso 21 casi di personaggi di film o serie statunitensi in cui si parla di aborto procurato. E, rileva il New York Times, ciò avviene spesso «senza rimorsi». È l’effetto di una precisa strategia per normalizzare l’aborto, portandolo in tv e al cinema.


Nuova follia progressista: l’aborto è come svuotare un’anguria
STATI UNITI

Nuova follia progressista: l’aborto è come svuotare un’anguria

Philadelphia, conferenza progressista con oltre 3.600 attivisti. Una di loro, Jen Moore Conrow, mostra, tra le risate dei presenti, come si esegue un aborto servendosi di un aspiratore e di… un cocomero. «La faccenda è tutta qui», dice lei. Peccato che non si ricordino tutte le conseguenze psicofisiche descritte dalla letteratura scientifica e, soprattutto, si oscura l’omicidio del nascituro. Il che è un classico della cultura abortista, ma il parallelo con l'anguria è un nuovo vertice di disumanità.

- E ANCHE HOLLYWOOD CONTRIBUISCE A NORMALIZZARLO, di Ermes Dovico


Scuola, una proposta di giustizia
COSTO STANDARD

Scuola, una proposta di giustizia

Il costo standard di sostenibilità per la scuola pubblica tutta, statale e paritaria, è la risposta al vicolo cieco in cui si è cacciata la scuola italiana. È il senso del DDL presentato in Senato il 10 luglio per garantire un'effettiva libertà di educazione.


Alta tensione nel Golfo, ma nessuno vuole la guerra
IRAN CONTRO REGNO UNITO

Alta tensione nel Golfo, ma nessuno vuole la guerra

Gli iraniani hanno sequestrato la petroliera britannica Stena Impero nel Golfo Persico, rispondendo al sequestro di una loro petroliera a Gibilterra. E nuove forze americane arrivano in loco, anche in Arabia Saudita. Ma un prossimo negoziato diretto Usa-Iran è probabile.


Eutanasia a Trieste, ecco dove porta la legge sulle Dat
PIANO INCLINATO

Eutanasia a Trieste, ecco dove porta la legge sulle Dat

Claudio de’ Manzano, 84 anni, rimane paralizzato alla parte destra e incapace di parlare. La figlia, divenuta amministratore di sostegno, chiede lo stop di alimentazione e idratazione, dicendo che il padre (senza Dat) avrebbe voluto così. I medici si oppongono, ma lei ottiene il trasferimento in una clinica dove il genitore muore di fame e di sete. Una deriva causata dalla legge 219.


Quando iniziamo a prenderci sul serio?
IL BELLO DELLA SCUOLA/4

Quando iniziamo a prenderci sul serio?

La vacanza è l’occasione per scoprire o rivedere qualche buon film. Anche quando non ricordiamo nulla, film e programmi televisivi ci formano e permeano, trasmettono valori e disvalori. Fondamentale è imparare a scegliere e a giudicare che cosa vedere. Ci sono pochi film adatti a un cineforum: uno di questi è Will Hunting - Genio ribelle. Ecco perché…


La fede ritrovata di Rossini educato da "Don Giuseppino"
MUSICA E DEVOZIONE

La fede ritrovata di Rossini educato da "Don Giuseppino"

Cresciuto fra Illuminismo e Risorgimento, anticlericale dichiarato, Gioacchino Rossini morì da cattolico. Non prima di aver composto lo Stabat Mater e la Petite Messe Solennelle. Una fede che gli derivava dalla sua formazione, dal suo maestro Don Giuseppe Malerbi, che lo iniziò al clavicembalo.


Sr. Clare: "O tutto, o niente!" La fame d'amore che apre i Cieli
SERVA DI MARIA

Sr. Clare: "O tutto, o niente!" La fame d'amore che apre i Cieli

Promessa star di Hollywood, Clare sin da piccola viene spinta in un mondo fatto di fama, soldi e piacere senza freni. Ma proprio quando il peccato sembra averle rubato l'anima, l'amore irresistibile del Crocifisso la attira a sé: "Perché continui a farmi soffrire?". Complice la "trappola perfetta" della Vergine Maria, Clare si lascerà così conquistare dal Signore e inizierà la sua folle corsa verso il Paradiso...


La repubblica dei giudici, l'eredità di Borrelli
LA MORTE DEL GIUDICE

La repubblica dei giudici, l'eredità di Borrelli

La morte del capo del pool di "Mani Pulite" non può esimerci dal giudicare l'impatto che la sua influenza ha avuto nella vita sociale del nostro Paese. Se l'aspetto positivo è il tentativo di ricondurre entro le regole i rapporti tra imprenditoria e politica, non c'è dubbio che l'azione della procura di Milano ha minato il benessere del popolo e inaugurato l'era del giustizialismo.


Asso Paglia-tutto. E san Giovanni Paolo II va in soffitta
FAMIGLIA

Asso Paglia-tutto. E san Giovanni Paolo II va in soffitta

Con un colpo di mano estivo monsignor Vincenzo Paglia ha fatto approvare gli statuti dell'Istituto teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, che gli danno ampio potere su insegnamenti e docenti. Un modo per stravolgere definitivamente l'istituto voluto da san Giovanni Paolo II, epurare i docenti sgraditi, e reimpostare gli insegnamenti sulle linee indicate da Amoris Laetitia.
- ENGLISH VERSION


Ortega, il mito della sinistra che perseguita la Chiesa
40 ANNI DI SANDINISTI

Ortega, il mito della sinistra che perseguita la Chiesa

Ortega reprime le proteste e perseguita la Chiesa del Nicaragua. Ma tutto il mondo intellettuale post-marxista preferisce ricordare un anniversario: la sua prima presa del potere rivoluzionaria di 40 anni fa