Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Salvini accerchiato, governo ancora in bilico
STRATEGIE

Salvini accerchiato, governo ancora in bilico

Con il Pd e i 5 Stelle che cercano di trarre giovamento dal Russiagate, il ministro dell’Interno potrebbe anche far saltare l'esecutivo, visti pure gli ultimi sondaggi che danno la Lega in ulteriore crescita nonostante le voci di fondi russi. Berlusconi spinge per le elezioni anticipate, ma è probabile che prima verrà approvata la legge di bilancio.


Mariam Thresia sarà Santa. Venerata anche dagli indù
INDIA

Mariam Thresia sarà Santa. Venerata anche dagli indù

Il Vaticano ha avviato la canonizzazione, prevista per il prossimo 13 ottobre, della beata Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan, fondatrice della Congregazione della Sacra Famiglia, nel Kerala meridionale. Le sue opere di carità e le grazie hanno toccato anche il cuore di molti indù, che ora pregano sulla sua tomba. 


Vanda, all’origine della bellezza dei libri di Corti
LETTERE D’AMORE

Vanda, all’origine della bellezza dei libri di Corti

Il colpo di fulmine, l’esame fallito per il timore di non rivederla, la convinzione di aver incontrato la donna voluta per lui dal Cielo. Nell’epistolario di Eugenio Corti con Vanda ci sono tutti i tratti dell’uomo e grande scrittore de “Il Cavallo Rosso”. Che sapeva di avere contro la cultura dominante, ma sapeva anche di avere al suo fianco una moglie che non è «una donna comune, bensì nobile, e di antica nobiltà, in tutti i sensi».


«Muori, Lambert!». Le vittorie di chi ha per meta il nulla
POLITICAMENTE CORRETTO

«Muori, Lambert!». Le vittorie di chi ha per meta il nulla

Vincent è stato ucciso con le sentenze, con i referti medici, con la cultura di chi su questa terra vince sempre perché l’arbitro è sempre uno di loro. La stessa che chiede di salvare il pianeta, mentre stermina gli abitanti del pianeta, a partire dal grembo materno. Con la complicità di quella parte cattolica che parla solo di inclusività e dialogo.


Dopo Bacco e tabacco, 007 rinuncia anche a Venere
BOND È DONNA

Dopo Bacco e tabacco, 007 rinuncia anche a Venere

Il prossimo James Bond sarà una donna. E, per bruciare le tappe, nera. Trionfa il politicamente corretto anche se sono anni che si è insinuato nello 007 di Ian Fleming: prima ha dovuto smettere di fumare, poi di bere e giocare d'azzardo. E adesso diventa donna. Dovremo assistere a «il mio nome è Jasmine Bond?». 


Ha il velo l'Africa che sfida il business immigrazionista
LE SUORE "ANTI CAROLA"

Ha il velo l'Africa che sfida il business immigrazionista

Ecco l'Africa che sfida il business dell'immigrazione clandestina. L'anti-Carola ha il volto delle suore e dei volontari africani contro il traffico di migranti. A Benin City le suorine del Sacro Cuore di Gesù percorrono in lungo e in largo l'arcidiocesi per sensibilizzare la popolazione locale sui rischi dell'emigrazione illegale. È un volto poco conosciuto della Chiesa e delle attività di volontariato d'ispirazione cattolica in Africa, ma che va raccontato perché così si salvano le vite dal traffico di uomini per l'Europa. 


La Francia non può darci lezioni sull'immigrazione
CRISI D'OLTRALPE

La Francia non può darci lezioni sull'immigrazione

Il sistema di immigrazione e soprattutto quello di integrazione francese sta fallendo. Sta collassando sotto i grandi numeri. La Francia non è direttamente esposta ai flussi dal Mediterraneo, ma è uno dei maggiori Paesi di destinazione. Fra i molti emigranti economici, si moltiplicano i clandestini e con loro le sacche di illegalità a tutti i livelli.


Congo: ebola arriva a Goma. I mille ostacoli dei soccorsi
EPIDEMIA

Congo: ebola arriva a Goma. I mille ostacoli dei soccorsi

Creato 16_07_2019 Anna Bono

“Ebola non deve assolutamente arrivare a Goma”. Invece ci è arrivata: un primo caso di contagio, in una città commerciale con un milione di abitanti vicino al confine col Rwanda. Il piano per evitare il contagio c'è, ma il problema è la reazione della popolazione locale. Che non ha fiducia dei soccorsi internazionali e spesso li depreda


Quando le intercettazioni "piacevano" a Palamara
GIUSTIZIA

Quando le intercettazioni "piacevano" a Palamara

Palamara cade vittima delle intercettazioni, ma nel 2011 si dichiarava a favore della divulgazione di qualsiasi intercettazione, anche se non rilevante ai fini di giustizia e le definì uno strumento investigativo indispensabile per scoprire chi commette reati. Per questo attaccò l’allora Ministro della Giustizia Alfano che voleva riformarle e regolamentarle. 


Ecco i "GeovaDem", ma non citofonate a Bibbiano
LA CRISI A SINISTRA

Ecco i "GeovaDem", ma non citofonate a Bibbiano

In perenne crisi di identità il Pd querela chi osa accostare il nome del partito all'inchiesta sugli affidi della Val D'Enza. Intanto il "padre nobile" Castagnetti propone di portare alla gente "l'ideologia del cambiamento climatico" e la "reinseminazione etica" attraverso il metodo porta a porta dei Testimoni di Geova. Un consiglio: non citofonate a Bibbiano, almeno.


Lo Scapolare, l’amore di Maria che veste i suoi figli
LA DEVOZIONE

Lo Scapolare, l’amore di Maria che veste i suoi figli

Oggi ricorre la festa della Madonna del Carmelo, a ricordo della data tradizionale del 16 luglio 1251, quando la Vergine apparve a san Simone Stock e gli consegnò lo Scapolare, «un segno di salvezza» per quanti lo avrebbero indossato fino alla morte. Molti Papi hanno confermato le promesse legate a questa devozione, fondata sulla protezione materna di Maria e inscindibile da una vera pratica cristiana. Disse Pio XII: “Non si tratta di cosa di poco conto, ma dell’acquisto della Vita Eterna”.


«Vi spiego come si curano le vite fragili come Vincent»
L’INTERVISTA

«Vi spiego come si curano le vite fragili come Vincent»

«La morte per disidratazione e denutrizione imposta a Vincent Lambert è segno di un abbandono e disprezzo del valore della vita». «Una volta una mamma mi ha detto: “La mia Maria è grave, però per me è come se l’avessi partorita un’altra volta”». Intervista al dottor Giovanni Battista Guizzetti, che al Don Orione di Bergamo si prende cura di 24 pazienti con deficit di coscienza. E testimonia l’importanza per queste persone della relazione con i loro cari, fonte di una ricchezza nascosta.