Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La scelta per il bene? Deriva da un amore
IL BELLO DELLA SCUOLA/5

La scelta per il bene? Deriva da un amore

Il mondo in cui viviamo è improntato a un manicheismo che tende a dividere i buoni dai cattivi. In realtà non esistono persone solo buone o solo cattive. Quindi, si può sempre scommettere sulla possibilità di bene dell’altro. Un buon film per riflettere su questi temi è Quel treno per Yuma (2007), remake che vede nel cast Russell Crowe e Christian Bale.


Scalfarotto 2.0, approvata nella notte la legge bavaglio
EMILIA ROMAGNA

Scalfarotto 2.0, approvata nella notte la legge bavaglio

Il parlamento regionale, poco dopo le 3:30 della notte tra venerdì e sabato, ha approvato la legge contro la cosiddetta «omotransnegatività», a cui intanto è stato cambiato il titolo. No da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, che avevano presentato gran parte degli emendamenti (1.787), sì da Pd, SI, 5 Stelle e Gruppo misto. Una legge ideologica, che con il pretesto della lotta alle “discriminazioni” prevede corsie preferenziali per le persone Lgbt nel mondo del lavoro e dello sport, la diffusione della teoria del gender nelle scuole e il controllo dei contenuti diffusi dai media. Il tutto nella regione di Bibbiano e dello scandalo affidi.


«Il divorzio è una rovina sociale per gli Stati Uniti»
ALLARME

«Il divorzio è una rovina sociale per gli Stati Uniti»

Un'analisi dell'agenzia Bloomberg mette il dito nella piaga del divorzio. A un drammatico aumento della povertà (-45% nello standard di vita per chi divorzia dopo i 50 anni), si uniscono problemi sociali e di salute. Di fronte ai dati oggettivi, peraltro intuibili, meraviglia il silenzio della Chiesa, che rinuncia a riaffermare la bellezza dell'indissolubilità del matrimonio.
- DANIMARCA: DISASTRO SOCIALE, ARGINI AL DIVORZIO FACILE, di Giulia Tanel


Violenza sulle forze dell'ordine, il crimine taciuto
OMICIDIO A PRATI

Violenza sulle forze dell'ordine, il crimine taciuto

Aveva solo 35 anni ed era sposato da un mese Mario Cerciello Rega, carabiniere ucciso durante un controllo nel quartiere Prati, a Roma. Il delitto, per cui si sospettano due ragazzi americani, è solo la punta di un iceberg. Le aggressioni alle forze dell'ordine sono, in media, 7 al giorno.


La metamorfosi di Conte, da prestanome a premier del Colle
GOVERNO

La metamorfosi di Conte, da prestanome a premier del Colle

Sia il presidente Mattarella che il premier Conte avevano mantenuto un profilo molto basso nel corso del primo anno di legislatura. Adesso, al contrario, si stanno distinguendo per contrastare la lite continua fra Di Maio e Salvini. E hanno ottenuto il rispetto dell'Ue. 


Sant’Anna, la grazia di essere nonna di Gesù
IL BELLO DELLA LITURGIA

Sant’Anna, la grazia di essere nonna di Gesù

La madre della Vergine Maria è una delle sante più venerate al mondo. Una delle iconografie più interessanti e diffuse è quella di “Sant’Anna Metterza”, in cui la santa compare insieme alla figlia che tiene in braccio Gesù Bambino. In particolare, agli Uffizi di Firenze è custodita una bellissima tavola attribuita a Masaccio e al suo maestro Masolino, in cui Anna indossa una veste dal color rosso intenso, simbolo dell’amore materno.


Chiesa, domina il dispotismo illuminato
TEMPI MODERNI

Chiesa, domina il dispotismo illuminato

Con l'avvento del dispotismo illuminato, come frutto del secolo dei Lumi, in nome della libertà, del progresso, della giustizia e della felicità, le corti europee sopprimono conventi di clausura, limitano l’accesso ai voti religiosi, rendono la vita di monaci e frati più ragionevole. Oggi qualcosa di analogo sta accadendo all'interno della Chiesa.


Divorzio un disastro economico, la Danimarca corre ai ripari
FAMIGLIA

Divorzio un disastro economico, la Danimarca corre ai ripari

La diffusione dei divorzi rappresenta un danno economico notevole per la società. Così la Danimarca ha deciso di rivedere almeno il "divorzio express", imponendo un periodo di tre mesi di ripensamento con l'obbligo di una terapia matrimoniale. 


"Papa con i ribelli", polemiche per la lettera ad Assad
SIRIA

"Papa con i ribelli", polemiche per la lettera ad Assad

Polemiche per la lettera del Papa al presidente siriano Assad, in cui chiede di porre termine alla catastrofe umanitaria nella provincia di Idlib, dove il governo sta cercando di riconquistare l'ultima roccaforte in mano agli estremisti islamici.


Sanchez bocciato. Il favorito dell'Ue perde la maggioranza
SPAGNA

Sanchez bocciato. Il favorito dell'Ue perde la maggioranza

Sanchez, il socialista della banda di "visionari" che impazzava a Bruxelles sino alla settimana scorsa, è caduto. Non solo non è stato in grado di far approvare la legge di Bilancio dello scorso anno, ma non è stato neanche in grado di raccogliere i voti necessari per avere una maggioranza. A novembre potrebbero esserci nuove elezioni in Spagna.


Luisa Piccarreta, fare la Divina Volontà è il cielo in terra
IL LIBRO

Luisa Piccarreta, fare la Divina Volontà è il cielo in terra

«La volontà di Dio è il paradiso dell’anima sulla Terra», «è l’unica chiave per aprire ed accedere ai segreti ed ai tesori dell’Onnipotente». Così scriveva la mistica Luisa Piccarreta, costretta a letto per 70 anni. «Le anime che liberamente accettano la croce nelle sofferenze quotidiane hanno la forza nell’Eucarestia», spiegava nei suoi quaderni, divenuti lo spunto per un libro a cura di don Stanzione: 365 giorni con Luisa Piccarreta.


Eterologa senza limiti, il problema è il “diritto” al figlio
LA SENTENZA DEL TAR

Eterologa senza limiti, il problema è il “diritto” al figlio

Dopo il ricorso di una coppia, il Tar della Lombardia ha eliminato il doppio vincolo previsto dalla Regione per l’accesso alla fecondazione eterologa: il non superamento dei 43 anni da parte della donna e il limite di tre cicli. Per i giudici amministrativi è «irrazionale» distinguere tra omologa ed eterologa. Il problema, in realtà, è alla radice: il diritto al figlio contenuto nella legge 40.