Gli al Shabaab uccidono 11 cristiani in Mozambico
I jihadisti affiliati all’Isis hanno attaccato un villaggio, hanno individuato i cristiani in base al nome e li hanno uccisi
11 settembre, 22 anni dopo in Africa il jihadismo è vivo e attivo
L'Africa è il continente in cui Al Qaeda ha fatto proseliti, prima che bin Laden si trasferisse dal Sudan all'Afghanistan. Ed è in Africa che ha compiuto i primi mega-attentati a Nairobi e Dar es Salaam. Ventidue anni dopo l'11 settembre, il jihadismo infesta una ventina di Paesi africani.
Pakistan, solidarietà dai leader islamici dopo il pogrom nel Punjab
Pakistan, dopo la devastazione del quartiere cristiano di Jaranwala, nel Punjab, per la prima volta si assiste a una levata di scudi da parte dei leader islamici, che condannano gli atti di violenza. Imam influenti e politici islamici stanno anche concretamente aiutando le vittime cristiane.
- IL LIBRO DELLA BUSSOLA: PERSEGUITERANNO ANCHE VOI
Cristiani in Pakistan, stretti fra leggi anti-blasfemia e pogrom
Un sospetto di profanazione e una misteriosa lettera dai contenuti blasfemi di cui non si conosce l'autore. Bastano queste due voci per scatenare l'ira delle masse di Jaranwala (Pakistan) contro la comunità cristiana. Chiese e abitazioni attaccate e bruciate. Il parlamento inasprisce la legge sulla blasfemia.
Nigeria, la tragedia dei Fulani convertiti al cristianesimo
I Fulani sono un popolo diffuso in 15 Stati, presente soprattutto in Nigeria. Sono a stragrande maggioranza musulmani e si scontrano spesso con i cristiani. Una piccola minoranza si è convertita al cristianesimo. Ed è presa tra due fuochi.
Rivolte in Francia, nelle banlieue l'odio di islamici sussidiati
Alexandre Del Valle, politologo italo-francese, sulla natura della rivolta delle banlieue francesi. Non si tratta di gente povera, ma di famiglie sussidiate dallo Stato, islamici che non si riconoscono nella Francia, aizzati dalla cultura anti-occidentale.
Uganda, lo Stato Islamico fa strage di studenti
Strage nel dormitorio della scuola secondaria di Lhubirira, Uganda, rivendicata dai jihadisti dell'Adf, sigla terroristica affiliata allo Stato Islamico. L'Adf ha le sue basi nel vicino Congo. Nato negli anni '90, il gruppo si è affiliato all'Isis nel pieno dell'espansione delle attività jihadiste anche nell'Africa centrale.
Francia, Macron dà un giro di vite ai Fratelli Musulmani
Adesso Macron ha deciso di mettere mano alla questione Fratelli Musulmani. Il giro di vite è appena iniziato e già ha messo in subbuglio Parigi. Dopo le inchieste giornalistiche e le analisi dei servizi segreti, stretta ai fondi esteri e stop alle associazioni che insegnano un islam estremista.
Uccisa una studentessa cattolica in Pakistan
La guardia musulmana assunta come agente di sicurezza della sua scuola ha sparato diversi colpi di pistola contro lo scuolabus che trasportava lei e le sue compagne
I cristiani del Mali sotto minaccia jihadista
I jihadisti hanno ingiunto ai fedeli di un villaggio di chiudere le chiese e di non suonare più le campane e premono affinché abiurino e si convertano all’Islam
Più che la fede, è il lavoro: un business chiamato jihad
Un report dell'Undp conferma che l'arruolamento jihadista in Africa è spinto soprattutto dalla "promessa" di lavoro e di guadagno, mentre le motivazioni religiose di fede nell'Islam sono relegate ai margini (17%). Un motivo in più per puntare il dito contro la debolezza dei governi africani nel contrasto e nella prevenzione.
Gli attentati islamici in Europa non fanno più notizia
Germania, Spagna, Francia... sono tanti gli attacchi di "lupi solitari" jihadisti che fanno vittime in Europa, nel solo mese di gennaio. Ma ormai non fanno più notizia. E ancora più numerosi e gravi sono gli attentati pianificati, anche chimici (come in Germania), fortunatamente sventati.