• LA PROPOSTA

    Liverpool-Roma, gemellaggio possibile per Alfie

    Stasera c'è Liverpool-Roma. E Roma è la sede del Bambin Gesù, dove Alfie dalla città inglese che ospita la semifinale di Champions potrebbe arrivare. Un gemellaggio che non può essere solo una coincidenza. Ma un impegno per la vita. E che potrebbe vedere protagonisti i tifosi e i giocatori della due squadre. Aiutaci perché questo accada. 

    • GIOCHI INVERNALI

    Gli atleti alle Olimpiadi 2018: "Chi crede è più forte"

    Che la fede non sia un fardello, ma una relazione d’amore con Dio. Che chi crede ed è disposto a seguire la Sua volontà, sapendo che reca più felicità della propria, sia più libero, quindi più forte di fronte alle sfide, lo hanno testimoniato alcuni campioni delle Olimpiadi Invernali 2018 di PyeongChang che si sono concluse ieri. 

    • CICLISMO

    Se a dopare gli atleti sono anche i genitori

    Nella sconcertante vicenda di doping che ha travolto la squadra di ciclisti dilettanti Altopack (6 arresti, 17 indagati), risalta il ruolo attivo che avrebbero avuto alcune famiglie degli atleti. «Per arrivare al successo, fanno finta di non sapere»: parla Ivano Fanini (Amore e Vita).

    • LA STORIA

    Carlotta, la forza di volontà in vasca

    È rientrata nella sua scuola da trionfatrice Carlotta Gilli, la migliore atleta in assoluto dei Mondiali Paralimpici che si sono svolti a Città del Messico. Un esempio di forza di volontà e di attaccamento alla famiglia, 

    • LA POLEMICA

    Trump parla da tifoso contro lo sport politicizzato

    Ennesimo scandalo: Trump avrebbe parlato male dei giocatori di football americano. Ma è vero? E' da un anno che, per la polemica contro il razzismo, i giocatori protestano mettendosi in ginocchio al suono dell'inno. Trump se l'è presa con la politicizzazione dello sport, come un qualunque tifoso.

    • BOLOGNA

    Il silenzio dolce dello stadio per il suo cardinale

    Una voce dall’alto dello stadio Dall'Ara di Bologna avverte che il gioco ha inizio con un minuto di silenzio. Quella che era una bolgia si fa muta. La morte entra nel campo della leggerezza. Allo Stadio, tutti onorano Caffarra.

    • IL CASO

    Atletica, mondiali di Londra vittime dell'ideologia gender

    Negli 800 metri femminili i primi due posti sono andati ad atlet* affett* da condizioni di intersessualità considerate patologiche dalla medicina, ma che la Federazione di Atletica Leggera è stata costretta ad accettare malgrado i livelli di testosterone paragonabili a quelli degli uomini. Una dimostrazione di quanto sia ridicola l'ideologia gender: a fare la differenza non è la percezione personale.

    • L'ADDIO DEL PUPONE

    Totti, la fedeltà di un Peter Pan (anti)italiano

    In un'Italia dove tutti tradiscono tutti, la favola di Totti ci insegna il significato della fedeltà e della volontà. Ma anche il limite di chi a 40 anni è ancora un Peter Pan che ha paura di diventare grande. Il Pupone ha incarnato vizi e virtù italiche, interpretandole da antitaliano, quello che dovrebbe essere un italiano se non fosse italiano. Ed è per questo che piace: ci insegna che l'eternità è un'evidenza tracciata nel cuore. 

    • IL CAMPIONE TRA LA VITA E LA MORTE

    Hayden e il senso della vita che non si trova in un clic

    Il mondo sportivo è in ansia per la sorte del pilota di Superbike Nicky Hayden, gravissimo dopo un incidente in bibcletta. Se si prova ad abbandonare quella pruriginosa mania da clic scopriamo che ci sono domande che dalla carne straziata possono levarsi al Cielo, non a Wikipedia.

    • CALCIO E PARADISO

    Totti si ritira dal più bel gioco del mondo

    Totti si ritira dal calcio allo scadere del contratto. Da un anno si polemizza su questa scelta della società. Spettava a lui decidere o alla As Roma? Ma la polemica è inutile, per noi spettatori, a cui non resta che ammirare uno dei più grandi giocatori italiani. In uno sport che è il "più bel gioco del mondo", una premonizione del Paradiso.

    • CICLISMO

    Parte il Giro numero 100, nel segno del ricordo

    Tappe a Ponte a Ema (Firenze), città di Gino Bartali; e a Castellanìa, città natale di Fausto Coppi. I nipoti Lisa e Francesco raccontano alla Bussola i due nonni campioni. Con qualche sorpresa.
    - SUL "TIMONE" DI MAGGIO, INTERVISTA A GIBI' BARONCHELLI

    • EROI DI CARTAPESTA

    Ronaldo, Re Mida del business dell'utero in affitto

    E' il più bravo, il più pagato e il più adorato: e ora per Cristiano Ronaldo si aprono le porte della seconda paternità con l'utero in affitto. Ma in fondo non è altro che uno dei tanti business che il campione gestisce e che gli consentono di guadagnare oltre 80 milioni di euro all'anno. Con un testimonial così, la gestazione per altri ha suo Re Mida vincente.

    -FEDEZ, BAMBINONE DEBOLE COI FORTI E FORTE COI DEBOLI