Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Sant'Agostino di Canterbury

Sant'Agostino di Canterbury

Santo del giorno 27_05_2019

Sant'Agostino di Canterbury (534-604) era priore del monastero di Sant'Andrea al Celio, a Roma, quando papa Gregorio Magno, mettendolo alla testa di una quarantina di monaci, gli affidò la missione di rievangelizzare l'antica Britannia, che dopo l'invasione dei Sassoni (V-VI secolo) era ripiombata nel paganesimo


San Filippo Neri

San Filippo Neri

Santo del giorno 26_05_2019

“Non vorrai mica che dicano che Filippo è un santo?”, rispose una volta san Filippo Neri (1515-1595) a chi gli raccomandava di essere un po’ più serio, con quel suo proverbiale umorismo, così unito alla carità, che conquistò a Dio tante anime


San Gregorio VII

San Gregorio VII

Santo del giorno 25_05_2019

In quel periodo travagliatissimo per la cristianità che fu l’XI secolo emerse la personalità straordinaria di san Gregorio VII (c. 1015-1085), al cui nome è legata la cosiddetta “Riforma gregoriana”, così chiamata perché lui fu il maggior rappresentante e sostenitore della vasta opera riformatrice già avviata dai suoi predecessori, che ridiede linfa a una Chiesa svilita dalla diffusa immoralità del clero e dalle ingerenze imperiali


Maria Ausiliatrice

Maria Ausiliatrice

Santo del giorno 24_05_2019

San Giovanni Bosco è colui che notoriamente ha fatto di più per propagare la devozione alla Madonna con il titolo di Maria Ausiliatrice, ma il diretto riferimento al soccorso prestato da Maria ai suoi figli era già diffuso nella cristianità di lingua greca dei primi secoli, come mostrano antiche iscrizioni in cui la Beata Vergine, oltre che con titoli celebri come Theotókos (in breve, “Madre di Dio”) e Panaghia (“Tutta Santa”), era invocata come Boetheia, che sta per “aiuto”


San Giovanni Battista de’ Rossi

San Giovanni Battista de’ Rossi

Santo del giorno 23_05_2019

Nonostante il timore delle crisi epilettiche lo avesse tenuto a lungo lontano dal confessionale, san Giovanni Battista de’ Rossi (1698-1764) divenne popolare per il moltissimo tempo dedicato al sacramento della Confessione, oltre che per lo spirito di sopportazione verso chi gli fece del male


Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santo del giorno 22_05_2019

Santa Rita da Cascia, la Santa degli impossibili, sviluppò una tale pietà per la Passione di Gesù che un giorno le si conficcò in fronte una spina della corona di Nostro Signore. I pellegrinaggi per venerarne il corpo sono spesso accompagnati da grazie e autentiche guarigioni spirituali, testimoniate da innumerevoli ex voto


Santi martiri messicani

Santi martiri messicani

Santo del giorno 21_05_2019

I 25 santi martiri commemorati oggi vissero nel contesto storico delle persecuzioni del XX secolo in Messico, guidate da élite massoniche, in conseguenza delle quali avvenne la rivolta dei cristeros (1926-1929), uniti al grido di "Viva Cristo Re!"


San Bernardino da Siena

San Bernardino da Siena

Santo del giorno 20_05_2019

Il patrono dei pubblicitari, san Bernardino da Siena (1380-1444), fu un infaticabile predicatore capace di operare innumerevoli conversioni che ebbe, tra i suoi molti meriti, quello di propagare la devozione al Santissimo Nome di Gesù. Lui stesso ne disegnò il simbolo, costituito dalle tre lettere IHS al centro di un sole dorato su sfondo azzurro e con 12 raggi, ognuno con un preciso significato...


San Celestino V

San Celestino V

Santo del giorno 19_05_2019

Prima dell’incredibile successione di fatti che portò alla sua elezione a pontefice, quando aveva già 85 anni, san Celestino V (c. 1209-1296), al secolo Pietro Angelerio, detto Pietro da Morrone, aveva consacrato la sua esistenza a Dio vivendo per buona parte del tempo da eremita


San Giovanni I, papa e martire

San Giovanni I, papa e martire

Santo del giorno 18_05_2019

Il personale calvario di san Giovanni I (†526), che morì per amore di Cristo e della Chiesa dopo le dure privazioni patite in carcere, si consumò nell’ultimo scorcio di vita del re ostrogoto Teodorico, seguace dell’eresia ariana


San Pasquale Baylón

San Pasquale Baylón

Santo del giorno 17_05_2019

Il mistico spagnolo san Pasquale Baylón (1540-1592) è stato chiamato il “Serafino dell’Eucaristia” per la devozione angelica con cui si accostava e parlava della Presenza reale di Cristo nell’ostia consacrata, fatto che nel 1897 ha indotto Leone XIII a proclamarlo patrono delle opere e dei congressi eucaristici


Sant’Ubaldo di Gubbio

Sant’Ubaldo di Gubbio

Santo del giorno 16_05_2019

Alcuni decenni prima del soggiorno di san Francesco d’Assisi, Gubbio aveva conosciuto le virtù di sant’Ubaldo (c. 1085-1160), che per 31 anni fu vescovo della città e la aiutò a proteggersi dagli attacchi nemici