Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Educazione


Fa Afafine, la Fedeli ignora il suo Ddl. Per ora
IL MINISTRO SI DISTANZIA DALLO SPETTACOLO

Fa Afafine, la Fedeli ignora il suo Ddl. Per ora

Vittoria dei pro family: il ministro Fedeli ricnosce che lo spettacolo FaAfafine necessita del consenso dei genitori. Di fatto è uno sconfessare il suo Ddl mai approvato. Nel frattempo però lo spettacolo sul gender rivolto alle scuole va avanti senza freni. 


Studenti ignoranti? Per educarli ci vuole un "villaggio"
ANALFABETISMO DI RITORNO

Studenti ignoranti? Per educarli ci vuole un "villaggio"

I giovani laureati fanno errori da terza elementare. L’appello di 600 professori universitari al Parlamento è la spia di un problema che riguarda tutti i giovani. E' un lascito del sistema scolastico italiano, centralista e burocratico. Serve tornare alla comunità, al "villaggio", come lo chiama Papa Francesco.


Libri gender per
bimbi: i Paolini
rompono il tabù
NOVITA' IN LIBRERIA

Libri gender per bimbi: i Paolini rompono il tabù

L'editrice della Società San Paolo, fondata dal Beato Alberiore, rompe il tabù e fa il suo ingresso nell'editoria specializzata sul gender per i bambini. Il libro "Storie di bambine e di bambini" stampato dalla storica casa editrice parla di un immaginario sul femminile e sul maschile libero da stereotipi e pregiudizi.


Gender, anche le famiglie nel loro piccolo si rivoltano
PROTESTE PER DUE SPETTACOLI A SCUOLA

Gender, anche le famiglie nel loro piccolo si rivoltano

Monta la rivolta delle famiglie contro gli spettacoli gender propinati alle scolaresche. La raccolta firme lanciata da CitizenGo contro Fa Afafine ha superato le 100.000 firme in due settimane. Diversi vescovi hanno invitato le famiglie a firmare la petizione. E negli incontri pubblici mamma e papà non stanno più zitti. 


Cyber bullismo, menzione speciale per il gender
LA LEGGE

Cyber bullismo, menzione speciale per il gender

Il genere è ormai diventato il minimo comun denominatore delle politiche di questa legislatura. Non poteva mancare quindi una speciale menzione alla questione del genere nel testo sul contrasto al cyberbullismo. Le associazioni Lgbt (e non quelle di tante altre minoranze) siederanno al tavolo tecnico.


Anche i sessantottini riscoprono il valore dell'educazione
LA LETTERA

Anche i sessantottini riscoprono il valore dell'educazione

Anche i sessantottini scoprono il valore dell'educazione, con mezzo secolo di ritardo. Lo si deduce dall'ultimo articolo di Isabella Bossi Fedrigotti sul Corriere della Sera. Ma la critica resta superficiale, si ferma alle buone maniere e non affronta la confusione e l'incertezza a cui sono soggetti diseducati dai loro genitori.


Le corsie degli ospedali si tingono di arcobaleno
FERRARA

Le corsie degli ospedali si tingono di arcobaleno

Il vademecum riservato al personale medico del nosocomio di Ferrara stilato con le associazioni Lgbt. Omofobia, omogenitorialità, orientamento sessuale, paternità e maternità: tutto viene filtrato con l'occhio ideologico del gender. Il dato clinico non è più il criterio oggettivo della medicina. E chi non si adegua...


Omogenitorialità, psicologo rompe il muro dei tabù
L'INTERVISTA

Omogenitorialità, psicologo rompe il muro dei tabù

Intervista all'unico psicologo che ha osato esprimere in uno studio riserve sulla cosiddetta omogenitorialità. E che non ha paura di affrontare i colleghi, che spesso si basano su studi metodologicamente sbagliati, parziali e orientati ideologicamente. Perché «buona parte di queste ricerche sono governate da persone e ricercatori omosessuali».


Antonio Morra,
la lotta contro
la Porno Tossina
PORNO DIPENDENZA

Antonio Morra, la lotta contro la Porno Tossina

Foto di amiche, fidanzate e sconosciute pubblicate e condivise su gruppi Facebook, dove gli utenti si lasciano andare a commenti beceri e offensivi a sfondo sessuale. E' solo l'ultima moda in ordine di tempo in una società "pornificata". Lo denuncia Antonio Morra, nel suo ultimo studio PornoTossina, che rivela tanti altri dati inquietanti sulla diffusione della porno-dipendenza.


Bimbi con la vagina (e viceversa): la perversione
transex ora diventa un manifesto pubblicitario
CHOC IN SPAGNA

Bimbi con la vagina (e viceversa): la perversione transex ora diventa un manifesto pubblicitario

Un misterioso benefattore newyorkese dona 30mila euro a un'associazione di promozione del gender. E questa si inventa dei manifesti per incoraggiare i bambini al cambio di sesso. Succede in Spagna. Nonostante tutti gli studi scientifici dimostrino che è pura perversione incoraggiarei i bambini a diventare transgender. Ma le lobby ormai spingono perché l'infelicità sia il nuovo abito da cucire addosso all'infanzia.


Solo una scuola libera potrà migliorare l'istruzione
RIFLESSIONI SU UN SISTEMA MALATO

Solo una scuola libera potrà migliorare l'istruzione

Per rimettere in gioco tutte le risorse che servono per fare scuola come si deve, occorrono libertà di educazione e piena autonomia scolastica. Una reale libertà di scelta per le famiglie e una autonomia effettiva per le scuole, che permetta anche di assumere liberamente gli insegnanti, a partire dai più meritevoli.


Fa'afafine: la rivolta contro lo spettacolo gender
IL CASO

Fa'afafine: la rivolta contro lo spettacolo gender

Non sono riusciti a inserire l'insegnamento gender nei programmi scolastici, ma portano le scolaresche (elementari e medie) ad assistere allo spettacolo Fa'afafine. Protagonista: un ragazzino che cambia orientamento sessuale a seconda delle giornate. E la protesta dei genitori arriva fino in Parlamento

-UNA CRITICA PEDAGOGICA di Furio Pesci*