Psicologo cattolico, per te niente pazienti gay
Per sdoganare l'omosessualità come variante normale della sessualità il diktat Lgbt interviene nel lavoro degli psicologi. Come? Mettendoli sotto accusa e sottoponendo loro ambigui questionari dai quali emerge il sospetto di schedare i terapeuti cattolici, accusati di essere impreparati e propensi alle teorie riparative. L'Ordine professionale chiude gli occhi e lascia campo a studiosi militanti della causa Lgbt. La nostra inchiesta.
L'Ue cede sulla pornografia: norme meno restrittive
La partita Ue sulla protezione dei minori da contenuti pericolosi, specialmente pornografia e violenza in tv e Internet. La proposta votata la scorsa settimana dalla commissione Cultura non è abbastanza coraggiosa, perché gli standard a salvaguardia dei minori sono più deboli di quelli oggi in vigore.
"Fate l'amore, abbattete i muri". Lo spot che evoca la pedofilia
Una campagna della Diesel evoca anche l'amore fra uomo e bambino. Dopo l'accettazione della sodomia il passo verso la pedofilia è breve. Non a caso gli abusi e la pornografia minorile aumentano: 1,7 milioni di foto pedopornografiche sono state denunciate nei primi 4 mesi del 2017 dall'associazione Meter, quasi il 300% in più rispetto all'anno precedente. Bisognerebbe riflettere sulle conseguenze devastanti della "tolleranza".
-L'ERRORE DI SELEN E LA DIPENDENZA: USCIRE DAL PORNO di Andrea Zambrano
L'errore di Selen e la dipendenza: il volto dark del porno
Il Corriere intervista Luce Caponegro, celebre negli anni '90 come Selen, pornoattrice tra le più famose: «Il porno? Un errore per uscire dal quale ci ho messo anni»; Siffredi? «Un violento»; la carriera? «Una tortura»; il set? «Un mondo dark». Parole su cui riflettere nell'era dell'edonismo pornografico che sta inondando gli smartphone dei giovani. Come dimostrano i dati choc pubblicati da un'inchiesta del Timone.
Il semaforo gay che spegne solo il buonsenso
Semafori gay friendly a Torino per dare «un segnale tangibile di svolta verso il riconoscimento della libertà di tutti». Il buonsenso suggerirebbe che, forse, era meglio lasciare i semafori come stavano. Ma il buonsenso, in tutta questa storia, ahimè, è stato il primo ad annegare nella liquidità.
Amato-Povia: uno show contro il pensiero unico
Invertiamo la rotta. Contro la dittatura del pensiero unico è l'originale spettacolo-informativo della "strana coppia" Giuseppe Povia-Gianfranco Amato. Il primo canta, il secondo mette in guardia sui rischi del pensiero moderno in fatto di divorzio, aborto, fecondazione artificiale, eutanasia, gender, adozioni e nozze gay e dell’utero in affitto. Un successo. Che i media snobbano.
Uscire da guscio, entrare nel porno e nella prostituzione
Scoppia la polemica politica sul corso rivolto ai bambini 6-10 anni. E nel Bolognese c'è tra i relatori anche l'autrice di un libro che difende la scelta della prostituzione. Niente male per un progetto che dovrebbe educare i minori al rispetto delle diversità...
Omofobia, arriva la Scalfarotto alla vesuviana
Dopo l'Umbra, tocca alla Regione Campania approvare una legge contro il cyberbullismo, che maschera molti provvedimenti per affermare le teorie di genere e l'omosessualismo nelle scuole e nelle Asl. Soldi a palate per Arcigay e un osservatorio per intimidire chi si oppone. Sotto al Vesuvio la libertà è limitata.
Dove osano gli Lgbt: festival per l'infanzia, si parla di "inclusione" e si arriva al porno
Cosa c'è dietro al linguaggio della tolleranza politicamente corretta? Vedi il festival "Uscire dal Guscio" della letteratura per l'infanzia, dal 4 al 6 maggio in tre Comuni della provincia bolognese. Cliccando sui link dei siti partner della kermesse si scoprono vignette e portali "hard", che smascherano il mondo adulto legato alla battaglia Lgbt. Il tutto nel silenzio e l'inerzia buonista.
"Educare ai valori Lgbt fin dai 2 anni", dice la maestra
Con la scusa della diffusione del porno l'Associazione degli insengnati inglesi vota una mozione per l'insegnamento del gender e della sessualità fin dall'asilo nido. Il governo ha già aperto le braccia alla lobby, ma ora gli si chiede un passo in avanti.
Suicidarsi in diretta, la morte dilaga in Rete
Non solo la confessione e l'omicidio online del serial killer Steve Stephens, ma anche tanti suicidi ripresi con la propria videocamera e postati online in diretta sui social network. Il trend della morte nel Web è inquietante, fa pubblico e crea un effetto imitativo. Anche se non è una novità dei social network.
Nonni, una responsabilità educativa controcorrente
Il Cardinale di Milano, Angelo Scola, è intervenuto all'incontro dell'associazione Nonni 2.0. Nel suo discorso ha indicato con chiarezza quali siano le funzioni educative principali dei nonni. Ne ha indicate tre: educare al "bell'amore", all'accettazione del dolore e alla serietà nel lavoro. Concetti ormai controcorrente.