Il card. Sarah: «Un progetto diabolico contro la Messa in latino»
Il progetto di cancellare la Messa tridentina è «un insulto alla storia della Chiesa». Già Benedetto XVI ricordava che «il Concilio Vaticano I non ha per nulla definito il Papa come monarca assoluto». No all’indifferentismo: «Chi, al di fuori dei confini visibili del cristianesimo, giunge alla salvezza, vi giunge sempre e solo per i meriti di Cristo sulla Croce e non senza una certa mediazione della Chiesa». Le parole del card. Robert Sarah alla presentazione, organizzata dalla Bussola, del suo libro Dio esiste?
- «Il mondo muore perché manca di adoratori» (l'intervento integrale)


La chiesa diventa fast food: i deliri di una pastorale allo sbando
La delirante iniziativa della parrocchia di Trissino, nel vicentino: con l'ormai ammuffita speranza di attirare giovani, si cena in chiesa a base di hamburger. I fedeli protestano col vescovo. Il parroco non è nuovo a show dissacranti, eppure...
Sarah: «Il mondo muore perché manca di adoratori»
«La perdita del valore religioso dell'inginocchiarsi e del senso dell’adorazione di Dio è la fonte di tutti gli incendi e le crisi che stanno scuotendo il mondo e la Chiesa». Dall’intervento – che qui pubblichiamo integralmente – del cardinale Robert Sarah alla presentazione, organizzata dalla Bussola, del suo libro Dio esiste?
"Disappunto e disagio": Parolin intervenne per chiudere la mostra blasfema di Carpi
Nel processo che vede indagati per vilipendio l'artista Andrea Saltini e il vescovo Castellucci, emerge una lettera del Segretario di Stato Vaticano che esprime disappunto per la mostra blasfema in diocesi a Carpi. E lascia intendere di averne favorito la chiusura anticipata. Il legale dei fedeli: "Indicheremo Parolin tra i testimoni".


Francesco e Fazio, tra i due Papi vince quello laico
La terza apparizione papale a Che Tempo Che Fa conferma il sodalizio tra il conduttore e il Papa della porta (santa) accanto. Che non insegna, ma fa da cassa di risonanza ai luoghi comuni di questo mondo.
Aperta la causa di suor Clare Crockett, nuova stella di Dio
Proclamata serva di Dio la religiosa nordirlandese ed ex attrice, morta a 33 anni, la cui vita sta ispirando e restituendo speranza a innumerevoli persone. La postulatrice: testimonianze «da più di 50 Paesi», dov’è già diffusa la sua fama di santità.


Al Gianicolo: fuori i seminaristi, entra l'università degli obamiani
Nella struttura dedicata a Sant'Antonio Maria Zaccaria si formano dieci studenti barnabiti provenienti da tre continenti diversi. Ma il superiore generale sbaracca tutto per far spazio alla American University of Rome, istituto vicino a Clinton e Obama.
È beato Giovanni Merlini, missionario nell'Italia anticlericale
È la prima beatificazione del 2025 quella del redentorista spoletino, successore di San Gaspare del Bufalo. Nell'Ottocento segnato da tensioni e rivoluzioni non predicava soluzioni umane, ma la vera fraternità nel Preziosissimo Sangue di Cristo.
Si è fatto carne. Rapporto sulla storicità dei Vangeli
Il volume di Luisella Scrosati inaugura la collana "Formazione" dei Libri della Bussola mostrando le conferme storiche e i risvolti apologetici delle pagine evangeliche. Che persino nei dettagli si rivelano testimonianze attendibili sui fatti e le parole di Gesù.
Rey, McElroy, Brambilla: i fuochi d'artificio del Papa per il 2025
Rinuncia "indotta" per il vescovo di Fréjus-Toulon considerato troppo conservatore (e già commissariato), mentre a Washington Francesco nomina un cardinale ultraprogressista. E smentisce se stesso con la prima religiosa alla guida di un dicastero.
- Scozia, polemiche per la Croce Giubilare Lgbt-friendly, di Michael Haynes


Scozia, Croce del Giubileo strizza l’occhio agli Lgbt. Polemiche
«Una parodia di croce che oscura il sacrificio di Cristo», «Un’immagine scioccante e stridente con il luogo»: feroci commenti per la croce giubilare installata nella cattedrale di Glasgow, che l’arcidiocesi difende a spada tratta.

San Pio da Pietrelcina e i suoi consigli spirituali
Fresca di stampa la raccolta intitolata Breviario spirituale, a cura di Claudio Marcellino, con riflessioni, confidenze, orazioni e consigli sempre attuali di Padre Pio.