Fertilità a rischio coi vaccini? Uno studio getta ombre
Le voci all'interno della comunità scientifica sugli eventuali rischi alla fertilità dopo il vaccino anti covid sono sempre state silenziate dalla propaganda. Ma un nuovo studio argentino getta ombre e dubbi che andrebbero invece fugati e chiariti. La proteina spike è simile alle sincitine, che vengono prodotte per lo sviluppo della placenta.
L'Ue fa la sovranista sui vaccini e fallisce
La Commissione Ue, esasperata dalle riduzioni delle forniture dei vaccini ha deciso, a mo’ di rappresaglia, di ostacolare l’esportazione di quelli prodotti negli impianti in territorio Ue. E al confine fra Irlanda e Irlanda del Nord fa scoppiare la crisi diplomatica. L'Ue fa un passo indietro, ma la frittata è fatta. Chi è il sovranista, adesso?
Meglio il rarefatto Petrarca o l’inimitabile Dante?
Petrarca e Dante sono diventati emblemi di due modalità espressive differenti. La poesia del primo rappresenta la scelta per una letteratura di stampo spiritualista, come nel Canzoniere, che ha segnato la nostra tradizione letteraria. Invece, il modello dell’Alighieri, con il suo realismo descrittivo, è stato visto come irraggiungibile all’interno della letteratura non solo italiana ma mondiale.
Pro life ferito da un medico, il prezzo salato della verità
La preghiera per la vita davanti all'ospedale di Monza finisce con un'aggressione a due volontari e un ferito con dieci giorni di prognosi. Contrariamente a quanto scritto da Repubblica, però, a cercare lo scontro è stato un giovane medico che si è scagliato con veemenza contro un 72enne e poi contro il militante pro life Giorgio Celsi - intervenuto per dividere i due - che è rimasto ferito. La vicenda finisce in Procura, con le denunce dei protagonisti e un esposto all'Ordine dei medici da parte dei legali di Iustitia in Veritate, ma è un pessimo segnale sulla libertà di espressione nel Paese: testimoniare la verità sull'uomo, dopo l'ostracismo e gli insulti, può costare caro anche per la propria incolumità fisica.
- PARAGONA ABORTO E OLOCAUSTO, SACERDOTE ALLA GOGNA
Mother Cabrini, un film accurato, dunque politicamente scorretto
Per chi ha resistito a tarda ora, oltre la Lotteria di Capodanno, nella notte dell'Epifania era andato in onda su Rai 1 "Mother Cabrini". Il film sulla vita di santa Francesca Saverio Cabrini, la suora missionaria protettrice degli emigranti in America, è realistico, con attori simili ai personaggi storici e non censura la lotta contro la Massoneria
Aborto e Olocausto, la verità che non si vuole riconoscere
Per la Giornata della Memoria, padre Bruno de Cristofaro ricorda l’arbitrarietà di Mengele e la paragona a quella con cui si giustifica l’aborto. Scatta il linciaggio mediatico, ma nessuno risponde sul piano logico. Già san Giovanni Paolo II paragonava l’ideologia dell’aborto ai totalitarismi di stampo nazista e comunista. Che furono i primi a legalizzarlo. Un sacerdote ci scrive.
Candelora, il trionfo di frittelle dolci e salate
2 febbraio, il giorno della presentazione di Gesù al tempio e della purificazione di Maria, sia in Italia sia in Francia c'è la tradizione delle frittelle (o crêpe): ci sono molte versioni e varianti a seconda delle regioni, ma il tratto è comune. E in Francia, per la candelora si mangiano solo crêpe, dalla mattina alla sera, in tutte le regioni.
- LA RICETTA: KNIAKIACHL
L’abortista Biden cancella le misure pro vita di Trump
Ordine esecutivo del neo presidente degli Usa che abolisce alcune delle principali misure pro vita di Trump. Abrogata la cosiddetta “Mexico City Policy” e ordinati il rifinanziamento dell’Unfpa, la modifica del Titolo X e la fuoriuscita dalla Dichiarazione di Ginevra che ribadiva l’inesistenza di un diritto internazionale all’aborto. Il tutto proprio nei giorni della "March for Life".
Libia divisa, Haftar si trincera, i mercenari restano
Libia, preoccupazioni della diplomazia internazionale e del governo di Tripoli per gli ultimi sviluppi. Dopo l'accordo di pace del 23 ottobre, le forze straniere (turchi, russi, emiratini e mercenari) avrebbero dovuto ritirarsi in tre mesi. Invece restano. Haftar scava una linea di trincee sul "confine" raggiunto, congelando la divisione della Libia
“Soberana”, il vaccino per inocularci il comunismo
I giornali italiani hanno dato spazio a Fabrizio Chiodo, un virologo che lavora alla produzione dei due vaccini del regime cubano. Lui si definisce apertamente comunista. In realtà i vaccini serviranno “per creare delle relazioni economiche con qualsiasi Paese che voglia il vaccino cubano”. Questi messaggi sembrano parte di una strategia di comunicazione, che mira a preparare l'opinione pubblica italiana a un possibile accordo commerciale tra il governo italiano e il regime castrista per l'acquisto del vaccino “Soberana”. Niente di lontano dalla realtà, se ricordiamo che il Movimento 5 Stelle è schierato con il castro-comunismo.
Torna in libreria il libro che accompagna gli ex gay
Il Progetto Luca, curato dall'associazione dell'ex gay Luca Di Tolve, ripubblica il fortunato libro del professor Gerard van den Aardweg Una strada per il domani. Pubblichiamo uno stralcio dedicato alla ricerca di amore e di affetto: «Cercare amore per curare le proprie ferite è un meccanismo passivo ed egocentrico. L’altra persona esiste soltanto per amare il “povero me”. Questo non è amare in modo maturo, bensì elemosinare affetto».