Per aiutare l'islam moderato, non riconoscete i Talebani
Dopo 20 anni di guerra nel tentativo di instaurare una parvenza di democrazia, l’Afghanistan torna al punto di partenza. L’Occidente dovrà avere relazioni e rapporti con i terroristi al governo? Gli afgani dovrebbero ribellarsi. E gli occidentali non credere alla svolta "moderata" degli integralisti.
Dopo l'Afghanistan tocca a Taiwan. La minaccia cinese
Il regime cinese, tramite i suoi quotidiani, avverte Taiwan: gli americani hanno abbandonato l'Afghanistan, quindi non aiuteranno nemmeno voi. Segue paterno consiglio: meglio fare la pace con Pechino. Che dal 1949 vuole annettere l'isola. Intanto iniziano le esercitazioni navali e aeree proprio a ridosso dell'isola "ribelle".
Colazione da Tiffany, il diavolo veste il tubino nero
Ah, che classe Audrey Hepburn! La sua figura, con il tubino nero, lo chignon e il bocchino per sigarette, è una delle immagini più note della cinematografia hollywoodiana. Peccato che il film Colazione da Tiffany sia un manifesto contro il matrimonio, dunque per la passione romantica contro la legge naturale.
Parentali, la Repubblica francese si fa Dio in terra
Il principio fondamentale della legge che ha fermato l'educazione parentale in Francia è che i principi della Repubblica vengono prima di tutti gli altri. La Repubblica in questo modo fa di se stessa un assoluto e si sbarazza di tutto quanto le stia sopra in termini di principi e valori della convivenza civile.
Dramma insegnanti: colpire la scuola per educare tutti
Col green pass per gli insegnanti si infierisce su una categoria debole, ma appetibile perché numerosissima (oltre 1,2 milioni di dipendenti), incapace di difendersi, depauperata del proprio prestigio e facilmente ricattabile perché responsabile della formazione dei nostri giovani e dunque accusabile di tradire l’interesse pubblico. Colpire la scuola per dare una lezione a tutti e far capire che il vaccino è la sola salvezza.
Chi gode per la malattia del cardinale Burke?
È incredibile leggere quanta soddisfazione abbia generato la malattia del cardinale, quale tripudio il saperlo in terapia intensiva per Covid. Segno di un degrado umano che mette paura. E purtroppo anche testate cattoliche partecipano a questo coro di disumanità, neanche prendendo in considerazione che la vicenda Burke possa essere letta in una prospettiva di fede.
Cure domiciliari per tutti, tranne che per i malati covid
Speranza scopre i vantaggi delle cure a casa e stanzia 4 miliardi per un sistema sanitario pubblico/privato per assistere i malati da casa e ridurre le ospedalizzazioni. Eppure nella lotta al covid il protocollo terapeutico è ancora Tachipirina & vigile attesa mentre il comitato cure domiciliari viene ignorato dal ministro ma riceve migliaia di richieste anche di contagiati vaccinati. Il problema sta solo nella volontà politica di curare.
L'Islam è una scusa: Macron chiude le scuole parentali
Col via libera del Consiglio Costituzionale alla legge contro il separatismo, Macron vieta la libertà di educazione parentale e limita la libertà di associazione. Colpite indistintamente le organizzazioni islamiste violente, ma anche le associazioni che promuovono matrimonio, famiglia naturale e che si oppongono alla legge di Bioetica. Condizioni capestro per tenere aperta l'istruzione famigliare.
Mentre Kabul brucia, Di Maio prende il sole
Comportamento imbarazzante del ministro degli Esteri Di Maio. Mentre i Talebani conquistano l'Afghanistan e gli italiani cercano in tutti i modi di fuggire dal Paese in fiamme, il ministro grillino viene fotografato in spiaggia, a Porto Cesareo, in compagnia di Emiliano e Boccia. Bufera di critiche sul Web e nella politica.
Afghanistan, Biden si giustifica e non ammette alcun errore
Con un discorso franco e dai toni duri, quasi alla Trump, il presidente Joe Biden ha spiegato le ragioni della ritirata dall’Afghanistan. Non ammette alcun errore. Rifarebbe tutto. Eppure non riesce a spiegare il senso di una ritirata così precipitosa, senza exit strategy, che si lascia alle spalle una catastrofe umanitaria.
"Adorazione e martiri eucaristici. Ungheria pronta"
Alla vigilia del Congresso Eucaristico che sarà presieduto da Papa Francesco, la Bussola itnervista il primate d'Ungheria, cardinal Erdo. "Durante i giorni del Congresso non ci limiteremo a parlare dell'Eucaristia, ma la adoreremo. Negli ultimi anni vediamo che tra i giovani l'adorazione davanti al Santissimo sta diventando sempre più popolare. Nel XX secolo ci sono stati diversi martiri ungheresi dell'Eucaristia. Uno di essi è János Brenner, un giovane sacerdote accoltellato mortalmente dopo essere stato convinto ad uscire dalla parrocchia per assistere un malato".
Talebani padroni dell'Afghanistan, un successo del Pakistan
Quale futuro attende l'Afghanistan, dopo la precipitosa ritirata degli occidentali e la vittoria-lampo delle milizie dei talebani? L'aeroporto di Kabul rimarrà aperto finché non saranno evacuati i civili occidentali e una minoranza di afgani. I talebani promettono tolleranza e non ingerenza nei territori dei vicini (Cina e Russia), ma forse è solo propaganda. Il Pakistan, tramite i suoi servizi segreti, si aggiudica la maggior vittoria: ha assistito l'offensiva talebana, organizzandola e infiltrando le truppe governative. Ora mirerà al controllo del prossimo governo islamico afgano.
- E BIDEN SI AUTO-ASSOLVE di Stefano Magni
- KABUL BRUCIA E DI MAIO PRENDE IL SOLE di Ruben Razzante