Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


CREDIAMO PERCIÒ PARLIAMO

Raccolta fondi ok, grazie di cuore a tutti

Cari amici e amiche, grazie della generosità con cui avete risposto a questa campagna raccolta fondi che concludiamo oggi. Abbiamo raggiunto una cifra importante, ancora più significativa visto il difficile momento, anche economico. Ma la Bussola non è semplicemente un giornale, è un popolo che condivide lo stesso ideale. E questo essere popolo è la nostra forza, la possibilità di essere vivi e liberi malgrado il Potere voglia schiacciarci. Per questo il sostegno economico è fondamentale.
- DONA ORA


Sputnik, il vaccino snobbato che può vincere Omicron
LO STUDIO

Sputnik, il vaccino snobbato che può vincere Omicron

I dati dello Spallanzani mostrano che lo Sputnik V, il vaccino russo snobbato dall'Italia, ha un'azione neutralizzante superiore a Pfizer del 260% sulla variante Omicron. 
- «I MIEI 760 KM PER CURARMI» di A. Zambrano


Malta, prete "omofobo" sotto accusa da Stato e Chiesa
PADRE MUSCAT

Malta, prete "omofobo" sotto accusa da Stato e Chiesa

Commentando un efferato delitto, padre Davide Muscat commenta che, dal punto di vista della dottrina, la pratica omosessuale è peggio della possessione. Questa considerazione può costargli un anno di carcere e 23 mila euro di multa, oltre alla sospensione che potrebbe essergli imposta da mons. Scicluna. 


Torta al cioccolato e noci
LA RICETTA

Torta al cioccolato e noci

Cultura 24_01_2022


Il Tiepolo e il racconto di una scena unica
LA VITA DI GESù NELL'ARTE/7

Il Tiepolo e il racconto di una scena unica

La Fuga di Gesù del Tiepolo, conservata a Lisbona, è molto particolare perché si riferisce ad un episodio poco mostrato di questo atto della vita di Gesù, ossia il momento in cui la Sacra Famiglia attracca sulla costa egiziana. Il ritratto del nostro più celebre "ambasciatore" dell'arte settecentesca nel mondo. 
- LA RICETTA: TORTA AL CIOCCOLATO E NOCI


La fine della pandemia (quando lo decideranno "loro")
IL QUESITO

La fine della pandemia (quando lo decideranno "loro")

Quando finirà la pandemia? Non quando i morti saranno a zero, ma quando la società cesserà di essere interamente consumata dalla scioccante metrica della pandemia. Spetta anche a noi fare sì che non sia un prodotto appetibile per i grandi media. 


Quirinale, nessuna maggioranza e veti incrociati
IL GRANDE GIORNO

Quirinale, nessuna maggioranza e veti incrociati

Cronaca del caos che verrà. Dopo il suo ritiro dalla corsa al Quirinale, Berlusconi pone implicitamente il veto su Mario Draghi. Mentre Giorgia Meloni potrebbe votarlo. Salvini punta sulla Moratti o la Casellati, ma quest'ultima ha sempre contro Berlusconi. Riccardi può essere il preferito dalla sinistra. Casini il candidato bipartisan.


Eleggere il Presidente dopo due anni di disastri. I partiti riflettano
AMMISSIONE DI COLPA

Eleggere il Presidente dopo due anni di disastri. I partiti riflettano

Non è possibile riflettere sull'elezione del Presidente della Repubblica, senza ammettere che gli ultimi due anni di Mattarella sono stati un disastro, sotto tutti i punti di vista. Sono stati gli anni della pandemia e della gestione Conte-Draghi, che hanno lasciato debiti e uno strascico di fallimenti economici, oltre ad una società divisa e demoralizzata. La risposta non può venire da una "figura istituzionale", i partiti devono anche pensare a non alienare definitivamente un terzo di italiani che considerano fallimentare l'azione governativa di questi ultimi due anni.

- NESSUNA MAGGIORANZA, VETI INCROCIATI di Ruben Razzante


«La mia fuga per la salvezza (dal covid)»
IL RACCONTO

«La mia fuga per la salvezza (dal covid)»

Silvio Novi è uno dei 3700 pazienti che il dottor Gerardo Torre ha guarito dal covid e che il 28 gennaio sarà processato dall'Ordine. Il suo caso è diventato il simbolo della lotta alla vigile attesa. A difenderlo ci saranno anche molti pazienti. Tra cui Novi, che ha percorso in ambulanza 760 km per farsi curare da Torre: «A Brescia sarei morto». Ecco il racconto del suo viaggio rocambolesco in ambulanza. 


Francesco di Sales, patrono e modello dei giornalisti
IL SANTO

Francesco di Sales, patrono e modello dei giornalisti

La Chiesa celebra oggi san Francesco di Sales, proclamato nel 1923 patrono di giornalisti e scrittori cattolici. Il motivo risiede in un’idea che ebbe ai tempi della difficilissima missione nel Chiablese calvinista. Quando dimostrò cosa significhi scrivere della Verità.


L’approdo a Cuma e l’incontro con la Sibilla
IN VIAGGIO CON ENEA/17

L’approdo a Cuma e l’incontro con la Sibilla

La Sibilla indica ad Enea i due compiti che deve assolvere prima di poter discendere nell’Ade: cercare un ramo d’oro nel bosco e seppellire un amico che è insepolto. Solo a questo punto sarà possibile accedere all’aldilà.


Quando la Scrittura è un idolo, di Vittorio Messori
ORA DI DOTTRINA / 8 - IL DOCUMENTO

Quando la Scrittura è un idolo, di Vittorio Messori

Il caso della Bibbia che fu ufficiale dal XVII secolo nel mondo anglosassone, la King James Version, dimostra molto bene i rischi della concezione protestante che vede la Rivelazione solo nelle Scritture, cancellando la Tradizione.