Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Di nuovo Mattarella. Nel gioco dell'oca politico si torna alla prima casella
PRESIDENZIALI

Di nuovo Mattarella. Nel gioco dell'oca politico si torna alla prima casella

Come nel gioco dell’oca, le trame quirinalizie sono tornate al punto di partenza e nell’ottava votazione per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, viene incoronato per la seconda volta Sergio Mattarella. Nessun dietrologo potrebbe pensare che fosse la scelta fin dall'inizio. Solo le circostanze e la bocciatura di tutte le alternative hanno riportato al Quirinale, contro voglia, il presidente uscente. Il centrodestra ne esce con le ossa rotte, soprattutto Salvini che si sentiva "king maker" e ha perso tutto. Il Pd ne esce vincitore e ricompattato, con un premier che appoggia e un suo presidente rinnovato. La Meloni, opponendosi, preserva la sua coerenza di oppositrice. Ma è un brutto spettacolo dato dalla politica a una popolazione afflitta da pandemia e crisi economica.

- PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, ORGANO ENIGMATICO di Daniele Trabucco


Giornalisti cattolici o piazzisti di vaccini?
CHIESA

Giornalisti cattolici o piazzisti di vaccini?

Il Consorzio di media cattolici "Catholic Fact-checking" ha avuto ieri un solenne riconoscimento da papa Francesco che gli ha dedicato un'udienza. È la consacrazione di un impegno senza precedenti nella diffusione dei vaccini, ma non possiamo fare a meno di chiederci se questa sia la missione della Chiesa. 


Le dimissioni di Breyer e il giudice ideologico di Biden
CORTE SUPREMA

Le dimissioni di Breyer e il giudice ideologico di Biden

Il giudice della Corte Suprema, Stephen Breyer, 83 anni, annuncia che si dimetterà. Il profilo del successore è già pronto: Biden promette che sarà una donna e di colore. Non importano le qualità, conta soddisfare le lobby Lgbt e abortiste. Ma i Repubblicani e i pochi Dem moderati protestano.


Successo a scuola, la fede conta
LO STUDIO

Successo a scuola, la fede conta

Gli studenti devoti mostrano più possibilità di eccellere sia alle superiori che all’università. Il dato emerge da uno studio della sociologa Ilana M. Horwitz, agnostica. Secondo la studiosa, il segreto sta nella mentalità e nel metodo che la religione trasmette. Vero, ma c’è anche un motivo in più.


Record mondiale di morti e crollo economico: gli effetti del Green Pass
COVID E PROPAGANDA

Record mondiale di morti e crollo economico: gli effetti del Green Pass

Come si può stabilire se una politica anti-pandemica ha avuto successo? La è se riduce il numero dei morti e dei contagi, prima di tutto e, al tempo stesso, preserva l’economia del Paese colpito, evitando una crisi economica e sociale. Il Green Pass, soprattutto dopo il suo rafforzamento, ha mancato entrambi gli obiettivi. 


Bocciatura della Casellati, il suicidio del centrodestra
PRESIDENZIALI

Bocciatura della Casellati, il suicidio del centrodestra

La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, è stata bocciata al quinto scrutinio. Finisce così il blitz della candidata femminile e di prestigio proposta da Salvini. E perde a causa di almeno sessanta franchi tiratori del centrodestra, pare di Forza Italia. Paura della fine della legislatura? Intanto hanno ucciso il centrodestra.


Il Presidente della Repubblica: l'organo più enigmatico
IL COSTITUZIONALISTA

Il Presidente della Repubblica: l'organo più enigmatico

La debolezza del sistema politico ha portato ad una crescita del ruolo del Presidente della Repubblica che può generare un dis-equilibrio nella dialettica tra Presidente e forze politiche. La funzione di custodia dell’unita nazionale può arrivare fino al punto per cui il Capo dello Stato si fa «portatore» attivo anche di equilibri politici tra maggioranza e opposizione? Non è arrivato, allora, il momento di ripensare la forma di Governo con le sue degenerazioni e pervenire ad un’elezione a suffragio universale?

- IL SUICIDIO DEL CENTRODESTRA di Ruben Razzante


Camilla, operazione verità su negligenza e rischi vaccino
L'INCHIESTA

Camilla, operazione verità su negligenza e rischi vaccino

Le prime ammissioni dei medici sulla morte di Camilla Canepa, morta a 18 anni dopo il vaccino. Tra negligenza, superficialità e mancata trasparenza sui rischi i ragazzi sono stati condotti agli open day vaccinali per interesse: ecco perché l'inchiesta può aprire una breccia e far emergere il dramma delle reazioni avverse. Paragone alla Bussola: «Le Regioni hanno avuto il mandato politico di eccellere nelle vaccinazioni e gli ospedali hanno avuto bonus. Ora molte procure sono al lavoro per casi di reazioni avverse».

- EFFETTI NEFASTI DEL GREEN PASS di Stefano Magni


La Cattedrale di Cosenza, 800 anni di fede e musica
LA RICORRENZA

La Cattedrale di Cosenza, 800 anni di fede e musica

Il 30 gennaio 1222 veniva dedicato il Duomo di Cosenza a Santa Maria Assunta. Quella domenica era presente l’imperatore Federico II di Svevia, che donò un reliquiario con un frammento della Santa Croce. E nei suoi otto secoli di vita la cattedrale cosentina ha anche una sua storia musicale degna di interesse.


Terapie di conversione, sarà reato anche un consiglio
LA NORMA IN FRANCIA

Terapie di conversione, sarà reato anche un consiglio

La Francia mette al bando le cosiddette terapie di conversione dell'identità sessuale. Fino a 3 anni di galera e 45000 euro di ammenda per chi consiglia un amico, un figlio, un fedele omosessaule o transessuale. Una norma pericolosa per la sua genericità e inutiliutà che costringerà preofessionisti e famigliari a tenere la bocca chiusa. Il terrore giacobino è tornato. 


"Esfiltrati": insegnanti in fuga dal radicalismo islamico
SCUOLA FRANCESE

"Esfiltrati": insegnanti in fuga dal radicalismo islamico

La decapitazione di Samuel Paty, il professore assassinato perché accusato di aver mostrato in aula le vignette su Maometto, è solo l'evento più eclatante. In Francia sono sempre di più i casi di insegnanti (a tutti i livelli di istruzione) minacciati di morte ed "esfiltrati", cioè costretti a cambiare località o a rinunciare all'insegnamento. 


Tommaso d’Aquino, cantore dell’Eucarestia
IL SANTO

Tommaso d’Aquino, cantore dell’Eucarestia

Tra i pochi canti tardo-gregoriani a resistere c’è il Tantum ergo. Si tratta delle ultime due strofe del più ampio Pange lingua, uno degli inni composti da san Tommaso per l’Ufficio del Corpus Domini. Le parole dell’Aquinate ci fanno gustare almeno una parte delle profondità del mistero eucaristico.