Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Marta di Betania a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nucleare e gas sono sostenibili. Realismo energetico nell'Ue
ENERGIA

Nucleare e gas sono sostenibili. Realismo energetico nell'Ue

Con 328 No e 278 Sì, ieri è stata bocciata dal Parlamento europeo una mozione contro la proposta della Commissione Europea di inserire il gas e il nucleare nella lista delle fonti energetiche sostenibili, dunque aperte a nuovi finanziamenti. E il premier polacco avverte: la transizione ecologica non deve ostacolare la sicurezza energetica.


L'anno più caldo e secco della storia? Non esageriamo
CAMBIAMENTO CLIMATICO

L'anno più caldo e secco della storia? Non esageriamo

Si sente ripetere spesso che il 2022 sia l'anno più caldo e con più siccità della nostra storia. Non è proprio così, anche se sicuramente è uno dei più caldi e uno dei più secchi nell'ultimo secolo. È il terzo anno più secco (il primo fu il 1922, un secolo fa esatto) ed è il secondo anno più caldo dopo il 2003.

- GAS E NUCLEARE "SOSTENIBILI" di S. Magni


Il Papa e la Cina: un grave errore di prospettiva
LA NUOVA OSTPOLITIK

Il Papa e la Cina: un grave errore di prospettiva

Nell'intervista alla Reuters papa Francesco benedice l'accordo con la Cina per la nomina dei vescovi ed esalta l'Ostpolitik del cardinale Casaroli negli anni '60 e '70, prendendola a modello. Ma quella esperienza diplomatica è stata fallimentare per la Chiesa e lo stesso sta avvenendo con la Cina. 


Processo Bataclan, per gli jihadisti è una vittoria
FRANCIA

Processo Bataclan, per gli jihadisti è una vittoria

Strage del Bataclan, giustizia è fatta? Dal punto di vista francese è una vittoria e l'onore della nazione è salvo. Ma dal punto di vista jihadista? Per un attentato che ha fatto 130 morti, hanno 7 martiri e un "eroe" in carcere a vita. Chi invece uscirà dalla galera non è pentito e potrebbe tornare alla violenza. E la Francia è sempre più islamizzata.


I grillini non possono staccare la spina al governo
MANOVRE DI PALAZZO

I grillini non possono staccare la spina al governo

Nonostante Conte minacci il governo Draghi, le sue truppe difficilmente sarebbero disposte a seguirlo. Più che per ideali, per le pensioni che maturano il 24 settembre. E per il limite del secondo mandato, per cui molti non possono essere rieletti, sempre che non cambino partito. Resta solo la battaglia per il RdC con cui presentarsi agli elettori.


La musica sacra: la grande assente
LITURGIA

La musica sacra: la grande assente

Nella lettera apostolica Desiderio Desideravi l’attenzione alla musica sacra e al canto si riduce a una parentesi, limitandosi a dire che sono aspetti da curare. In realtà, servirebbero cure drastiche, ma è il Vaticano il primo a dover agire. Da decenni è proposta al popolo una musica non degna della liturgia, mentre il gregoriano è messo da parte.


Aborto, Soros attacca la Corte Suprema USA
MAGNATE SINISTRO

Aborto, Soros attacca la Corte Suprema USA

In un articolo pubblicato il 4 luglio su Project Syndicate, George Soros ha tacciato di estremismo i giudici che hanno votato per annullare la Roe vs Wade. Il magnate si è scagliato contro la Corte Suprema anche per una sentenza che dispiace a chi, come lui, promuove l’immigrazione illegale. Dietro le sue parole si cela il disprezzo per la democrazia che dice di difendere.
- CANCELLATA LA ROE VS WADE


Marmolada, sulle vittime la danza degli ecologisti
DOPO LA TRAGEDIA

Marmolada, sulle vittime la danza degli ecologisti

Una tragedia come quella della Marmolada - oltre alla pietà e alla preghiera per le vittime - dovrebbe anzitutto ispirare qualche riflessione sul significato e sulla fragilità della vita umana. Invece, come al solito, si scatena la propaganda cambioclimatista, smentita dalla storia e vero pericolo per gli uomini.


CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

L'uomo è la soluzione, non il problema. Sostieni la Bussola

Le catastrofi naturali di questi giorni ripropongono il rapporto tra uomo e ambiente o, per meglio dire, tra uomo e Creato. Davanti a una visione catastrofista, che ha conquistato anche gran parte del mondo cattolico, la Nuova Bussola Quotidiana è l’unica testata a riproporre una concezione cristiana dell’uomo, l’unica adeguata a un corretto e sano rapporto tra uomo e ambiente. Ma perché questo nostro sforzo possa continuare a crescere, c'è bisogno del tuo aiuto economico. Sostieni la Bussola. DONA ORA! 


Strage nel centro commerciale. In Danimarca
COPENAGHEN

Strage nel centro commerciale. In Danimarca

Un uomo armato di fucile e coltello entra in un centro commerciale e inizia a sparare a caso, contro chiunque incontri. È giovane, ha 22 anni, nessuna motivazione politica, solo voglia di uccidere. Ma non è accaduto negli Usa, bensì in Danimarca, a Copenaghen, dove vigno leggi molto restrittive sulle armi da fuoco. Poi a Chicago, altra strage.


Il Papa esclude le dimissioni. E dà un colpo a Cordileone
INTERVISTA ALLA REUTERS

Il Papa esclude le dimissioni. E dà un colpo a Cordileone

In un’intervista alla Reuters, Francesco ha escluso categoricamente di volersi dimettere e ha smentito di avere un tumore. Ha detto di non aver abbandonato l’idea di andare a Mosca e Kiev. Ha condannato ancora una volta l’aborto, ma anche dato una risposta indiretta a mons. Cordileone che nega la Comunione all’abortista Nancy Pelosi.


Parlare in corsivo, ma pensare da ignoranti
GENERAZIONE Z

Parlare in corsivo, ma pensare da ignoranti

Parlare in corsivo e pensare da ignoranti. C’è una nuova moda tra i giovanissimi. Si chiama parlare in corsivo. Si tratta sostanzialmente di pronunciare le parole miagolando. Nato in quel di Milano si sta diffondendo nella penisola. La signorina Elisa Esposito, annoiata dal lockdown, ne è diventata maestra. Ma i contenuti?