Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Buzalka, il martire slovacco che non si piegò al nazismo
IL LIBRO

Buzalka, il martire slovacco che non si piegò al nazismo

Il libro sul vescovo martire Michal Buzalka che si spese per salvare tutti gli ebrei che poteva, fu processato dai nazisti e condannato a ventiquattro anni di carcere. E poi morì nella Slovacchia sovietica. 


Ucraina, fermarsi prima che sia troppo tardi
LA GUERRA

Ucraina, fermarsi prima che sia troppo tardi

Ancora più armi all'Ucraina, ancora benzina sul fuoco della guerra, mentre la Russia avverte del rischio di Terza guerra mondiale. Tutti sono esaltati per la guerra, parlare di negoziati e di pace è diventato tabù. Un'alternativa è possibile, ma ci deve essere la volontà, e anche il governo ucraino deve fare la sua parte.


Suicidio assistito sì o no? C’è un problema nella Cedu
LA SENTENZA

Suicidio assistito sì o no? C’è un problema nella Cedu

Nel caso riguardante il medico danese Svend Lings, la Cedu ha giudicato legittimo il divieto al suicidio assistito, senza però considerarlo assoluto. Già nelle precedenti sentenze la medesima corte aveva desunto un diritto (seppur con limitazioni) all’aiuto al suicidio interpretando in modo arbitrario l’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.


Paura a Pechino, cinesi vittime dell'ideologia Covid 0
COMUNISMO CINESE

Paura a Pechino, cinesi vittime dell'ideologia Covid 0

Panico a Pechino perché sono stati individuati i primi casi di Covid e allora la popolazione teme di essere chiusa in casa. Per evitare di fare la fine dei connazionali di Shanghai, rimasti chiusi in casa senza scorte di cibo, iniziano gli accaparramenti. La strategia Covid 0 dimostra di non funzionare. Le autorità ammettono che è una scelta ideologica.


Chernobyl dramma del comunismo, non del nucleare
ANNIVERSARIO

Chernobyl dramma del comunismo, non del nucleare

Il disastro di Chernobyl, il 26 aprile 1986, è stato il più grave incidente della storia dell’energia nucleare e l’unico, insieme a Fukushima 2011, a essere classificato al massimo livello della scala di catastroficità. Fu dovuto a un errore umano, causato dall'arroganza delle autorità politiche sovietiche. Non ad un problema intrinseco del nucleare.


I treni dei bambini di ieri e di oggi
IL LIBRO

I treni dei bambini di ieri e di oggi

La toccante storia delle migliaia di bambini poveri del Sud Italia che, nell’immediato dopoguerra, sono partiti dalle loro case per essere accolti con generosità da famiglie del Nord: una bella storia, poco conosciuta. In un libro di Viola Ardone


Cronista sospesa: c'è un problema di libertà al Corriere?
IL CASO RICCI SARGENTINI

Cronista sospesa: c'è un problema di libertà al Corriere?

La giornalista del Corriere Ricci Sargentini critica un articolo di Saviano sulla prostituzione e viene sospesa. Ma pesano su lei anche le critiche al Ddl Zan. Smarcarsi dal pensiero unico su temi così delicati può costare caro.


Miocarditi in aumento su giovani e maschi vaccinati mRNA
STUDIO DECISIVO

Miocarditi in aumento su giovani e maschi vaccinati mRNA

Lo studio nordeuropeo pubblicato su JAMA Cardiology riporta un incremento significativo delle miocarditi post vaccino mRNA soprattutto nei giovani di sesso maschile di età compresa fra 16 e 24 anni. Nel vaccino Moderna più casi rispetto a Pfizer perché l’mRNA messaggero è maggiormente concentrato. Questi dati confermano i casi di miocardite giovanile negli atleti e impongono la somministrazione dei vaccini conoscendo la storia del paziente e sottoponendolo prima ad alcune valutazioni cliniche.
- DANNI PSICHICI DA LOCKDOWN, LANCET CONFERMA, di Luca Volontè


La parabola del seminatore, un tema caro a van Gogh
La vita di Gesù nell’arte/19

La parabola del seminatore, un tema caro a van Gogh

La parabola del seminatore è presente in tutti e tre i sinottici. Van Gogh ne era affascinato e la rappresentò perciò in diverse tele. Spiccano in particolare il Seminatore al tramonto, opera carica di misticismo, e il Seminatore di Winterthur, piena invece di melanconia…
- LA RICETTA: BRABANTSE WORSTENBROODJES


Brabantse worstenbroodjes
LA RICETTA

Brabantse worstenbroodjes

Cultura 26_04_2022

Si tratta di rotolini di pasta farciti con carne speziata


Lancet conferma i danni psichici da lockdown e distanziamento
LO STUDIO

Lancet conferma i danni psichici da lockdown e distanziamento

Un’analisi longitudinale su 15 Paesi (Italia inclusa) mostra come la salute mentale sia diminuita durante il Covid-19, in un grado tanto più elevato quanto maggiori sono state le restrizioni, come chiusure e distanziamento sociale. Lo studio di Lancet si aggiunge a quello dell’Oms, che già a marzo sottolineava il pericolo soprattutto per i più giovani.


EllaOne senza ricetta: paradossi di una sentenza
IL CONSIGLIO DI STATO

EllaOne senza ricetta: paradossi di una sentenza

La sentenza del Consiglio di Stato sull'EllaOne senza ricetta presenta criticità multiple: nega che sia un trattamento sanitario, ignora il consenso informato ed esclude la letteratura scientifica che parla degli effetti abortivi. Dai giudici di Palazzo Spada affermazioni paradossali.