Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Consenso informato, importante ma non è tutto
SCUOLA

Consenso informato, importante ma non è tutto

La campagna per ottenere dal ministro Fedeli l'obbligatorietà del consenso informato dei genitori per i progetti scolastici su temi sensibili è doverosa, ma non basta. La bontà di un progetto dipende dal contenuto, non da chi lo propone.


Il gioco ambiguo del governo con le Ong del mare
IMMIGRAZIONE

Il gioco ambiguo del governo con le Ong del mare

L'ultima tragedia degli emigranti: rimpallo di responsabilità. Secondo la denuncia della Guardia Costiera libica, è stato l'arrivo di una nave della Sea Watch ad aver provocato uno scompiglio letale. Ma la Sea Watch risponde: "ci hanno chiamato gli italiani". A che gioco sta giocando Roma?


"La contraccezione mi ferì e il cattolicesimo mi salvò"
CONVERSIONE

"La contraccezione mi ferì e il cattolicesimo mi salvò"

Il dramma della contraccezione, l'aborto e il femminismo segnarono profondamente Becca, fino alla conversione e alla richiesta di Cristo di vivere castamente. Ma la guarigione piena venne dalla Chiesa cattolica, dal suo insegnamento e dalla sua saggezza paterna sull'uomo.


Massoneria & Chiesa: l'unico dialogo usato è la minaccia
VERSO IL CONVEGNO

Massoneria & Chiesa: l'unico dialogo usato è la minaccia

Il convegno dalla Massoneria con il vescovo di Noto non è il primo tentativo di dialogo tra "grembiulini" e Chiesa. Avvenne già nel '37 e nel '77. E dalle minacce emergeva un dato incontestabile: la natura diabolica delle Logge. Un testo dell'esperto Padre Siano.


“Yo fui gay”, il libro verità sfida gaystapo e censura spagnola
DI TOLVE SBARCA IN SPAGNA

“Yo fui gay”, il libro verità sfida gaystapo e censura spagnola

Dopo il successo in Italia, il libro verità di Luca Di Tolve "Ero gay" sbarca nelle librerie spagnole. Merito di una casa editrice che da 17 anni combatte contro la dittatura del pensiero unico e che alla Nuova BQ racconta l'impossibilità di organizzare una presentazione pubblica e denuncia: «Con la prossima legge Lgbt di Podemos, libri come quello di Luca saranno ritirati dal commercio».


Il Biffi parroco viene alla luce con cose nuove e antiche
IL LIBRO

Il Biffi parroco viene alla luce con cose nuove e antiche

E’ un Giacomo Biffi parroco milanese quello che serpeggia tra le pagine di Cose nuove e cose antiche, il libro edito da Cantagalli uscito in questi giorni in libreria. Si tratta di una raccolta di scritti che risalgono agli anni dal 1960 al 1975, quando don Giacomo era un prete di Legnano e poi di Milano. Qui riportiamo alcuni brani.


Weinstein: un caso che riassume i segni dei tempi
SCANDALO ABUSI

Weinstein: un caso che riassume i segni dei tempi

Se ne sono sentite dire di tutte sulla vicenda degli abusi sessuali nel mondo dello spettacolo. Ma cosa c'è dietro? Fra le righe emerge un inferno che mostra molte cose sui tempi che stiamo vivendo.


Così scrisse Müller
IL DOCUMENTO

Così scrisse Müller

Pubblichiamo alcuni passaggi rilevanti del testo con cui il cardinale Gerhard Müller introduce il libro di Rocco Buttiglione, "Risposte amichevoli ai critici di Amoris Laetitia" (Ares), che meglio possono far comprendere il pensiero dell'ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il titolo dell'introduzione è già significativo e offre la giusta chiave di lettura: «Perché Amoris Laetitia può e deve essere intesa in senso ortodosso».


Müller: "Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati"
AMORIS LAETITIA/L'INTERVISTA

Müller: "Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati"

«Nessun cambiamento e nessuna demolizione dei Dubia. L'unico modo di interpretare Amoris Laetitia è in continuità con la Tradizione e il Magistero precedente». Così il cardinale Gerhard Müller smentisce alla Nuova BQ le interpretazioni apparse in questi giorni che gli attribuiscono un'apertura sull'accesso all'Eucarestia dei "divorziati risposati". E sdogana i Dubia: "Legittimi e autorevoli"
- ECCO COSA HA SCRITTO MÜLLER


Il referendum pesa, il treno dell'autonomia è partito
VIA ALLA TRATTATIVA

Il referendum pesa, il treno dell'autonomia è partito

Referendum sull’autonomia: chi lo riteneva solo propaganda dovrà ricredersi. Lombardia ed Emilia Romagna (il Veneto attende l'assemblea) iniziano le trattative con lo Stato. Ma è merito di Maroni e Zaia e dei 5 milioni di votanti, non del presidente emiliano. 


Catalogna, il secessionismo può sfociare in terrorismo
CRISI IN SPAGNA

Catalogna, il secessionismo può sfociare in terrorismo

Esteri 09_11_2017

In Catalogna è stato proclamato uno sciopero generale, in teoria per i diritti dei lavoratori, in pratica a sostegno degli indipendentisti. Fra i leader sindacali spunta anche Carlos Sastre, vecchio terrorista degli anni '70 e '80. E anche i baschi scendono in campo con formazioni attigue ai terroristi dell'Eta. 


Attacco al vescovo di Madison: il disegno del diavolo sulla Chiesa
IL PRINCIPE DI QUESTO MONDO

Attacco al vescovo di Madison: il disegno del diavolo sulla Chiesa

Ora Satana non mira più a distruggere la Chiesa ma a sovvertire le norme del creatore, in modo da raggiungere un risultato ancora più grande dell’eliminazione di Dio: sottometterLo a lui, rendendoLo un suddito e il Suo corpo, che è la Chiesa, un regno infernale.