Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Asia Bibi è libera e all'estero. Il silenzio stampa l'ha salvata
PAKISTAN

Asia Bibi è libera e all'estero. Il silenzio stampa l'ha salvata

Asia Bibi ha lasciato il Pakistan. La donna cristiana accusata di blasfemia è libera dallo scorso novembre, rimasta in una località segreta, mentre il governo fronteggiava l'ondata crescente delle proteste islamiste e ne arrestava i leader. Il lungo silenzio sul suo caso è servito a far sbollire la tensione e a salvarla: ora è in Canada al sicuro.


Polemica sulla Difesa. Ingiusto umiliare le Forze Armate
MINISTRO TRENTA

Polemica sulla Difesa. Ingiusto umiliare le Forze Armate

Di fronte ad accuse di strage e omicidi di massa, citati a sproposito e senza prove, il generale Riccò ha abbandonato le celebrazioni del 25 aprile a Viterbo. E il ministro Trenta ha aperto un'istruttoria nei suoi confronti. E' l'ultimo di una serie di segnali di insofferenza: c'è maretta fra i militari e una Difesa nelle mani del pacifista M5S.


La nuova definizione di islamofobia è un pericolo
REGNO UNITO

La nuova definizione di islamofobia è un pericolo

La nuova definizione di islamofobia adottata dai laburisti, dai liberaldemocratici e dal sindaco di Londra, Sadiq Khan, rischia seriamente di indebolire la lotta al fondamentalismo islamico. A dirlo è l’ex capo dell’antiterrorismo, Richard Walton, il quale spiega che identificare l’islam con un gruppo razziale e parlare di “percezione dell’islamismo” renderà più difficile perseguire i predicatori d’odio jihadisti.


La Cassazione approva i genitori gay: c'è poco da gioire
LA SENTENZA

La Cassazione approva i genitori gay: c'è poco da gioire

Il mondo pro family è in festa, ma a torto. La Cassazione ha sì condannato la pratica dell’utero in affitto, ma ha sancito la legittimazione della filiazione omosessuale. E' una benedizione dell’omogenitorialità a patto che non derivi dalla pratica dell’utero in affitto, che in Italia è reato. Un escamotage che, non a caso, gli avvocati della causa gay hanno sottolineato e apprezzato, facendo rientrare dalla finestra la maternità surrogata uscita dalla porta.


Metodo Barilla e rivoluzione gay, ora è un case history...
L'ARTICOLO SU BLOOMBERG

Metodo Barilla e rivoluzione gay, ora è un case history...

Un approfondimento dell’influente settimanale Bloomberg Businessweek ripercorre le tappe dell’inversione a U della Barilla, dopo le parole del 2013 sulla famiglia che costarono al suo presidente l’accusa di “omofobia”. In pratica, la Bloomberg presenta la svolta Lgbt dell’azienda come un modello da imitare. E l’amministratore delegato Colzani fa capire che l'opera di rieducazione è solo agli inizi, attribuendo il “ritardo” dell’Italia sull’agenda gay alla fede cattolica.


È il maggio più caldo di sempre
CLIMA

È il maggio più caldo di sempre

Basterà che alla fine di maggio torni un bel sole per far sì che questi giorni di freddo vengano dimenticati e qualcuno affermi che «Questo è il maggio più caldo di sempre». È una propaganda martellante, che ha l'uomo come nemico. 


A Istanbul si torna a votare, perché aveva perso Erdogan
ISLAM POLITICO

A Istanbul si torna a votare, perché aveva perso Erdogan

A Istanbul si torna al voto, dopo la clamorosa sconfitta subita dal candidato dell’Akp, il partito islamico di Erdogan. La commissione elettorale suprema (Ysk) lo ha deciso, con un voto molto sofferto che è giunto come una doccia fredda sul partito di opposizione Chp. E la Turchia torna a spaccarsi. Si tratta di un ennesimo esempio di come Erdogan controlli il paese in modo sempre più autoritario.


Se la Kultura campa grazie al mito dell’antifascismo
SALONE DEL LIBRO

Se la Kultura campa grazie al mito dell’antifascismo

La polemica contro i libri “fascisti” al Salone del Libro di Torino va letta alla luce di quanto avvenne nell’Italia del dopoguerra, con Togliatti pronto a riesumare la dottrina gramsciana della conquista del potere tramite la cultura. La sinistra ex marxista ha perso tutto, elezioni comprese, ma continua ad autolegittimarsi culturalmente sbraitando contro un pericolo di 70 anni fa.


Gogna mediatica-giudiziaria: la vera minaccia alla libertà
PRIVACY

Gogna mediatica-giudiziaria: la vera minaccia alla libertà

Si chiude il settennato di Soro alla guida dell'autorità della privacy. Oltre ad aver elencato i progressi fatti per proteggere la nostra privacy, resta l'allerta per la vera minaccia: le leggi sulle intercettazioni non sono sensibilmente cambiate, nonostante i numerosi richiami. Le conversazioni sono ancora esposte al pubblico ludibrio. 


Il Papa sul celibato: “Preti casti e teneri, non "zitelli”
IL VIAGGIO IN MACEDONIA

Il Papa sul celibato: “Preti casti e teneri, non "zitelli”

Nel corso della sua ultima tappa del 29esimo viaggio apostolico, Francesco è in Macedonia dove ha omaggiato il memoriale di Santa Madre Teresa di Calcutta, originaria di Skopje. Nell'incontro ha parlato di ecumenismo e temi interreligiosi. Nella visita ai preti l'incontro con un sacerdote di rito bizantino sposato con figli. 


Messori: "Bernadette? Impossibile non amarla"
DALLA MADONNA DI LOURDES

Messori: "Bernadette? Impossibile non amarla"

Pochi giorni fa sono atterrate a Orio al Serio (Bergamo) le reliquie di Bernadette Soubirous, che nei prossimi mesi faranno il giro di trentaquattro diocesi italiane. Ebbene: che cosa viene a dirci oggi questa straordinaria santa? Lo chiediamo a Vittorio Messori che ci svela perché il messaggio della Madonna di Lourdes sia più attuale che mai. «In Bernadette vive la realizzazione più radicale del Vangelo. Se fosse qui? Vorrebbe che tutti guardassero alla Signora e al suo piano di Salvezza».


Riforma della curia, la vittima sarà la Dottrina della fede
BORDATE DI MULLER SUL PROGETTO

Riforma della curia, la vittima sarà la Dottrina della fede

Il prefetto emerito della Cdf Muller stronca la bozza sulla riforma della Curia che svilisce la Dottrina della fede a vantaggio di un dicastero dell'Evangelizzazione i cui compiti non sono chiari. Il cardinale ha messo in guardia dal dare priorità ai compiti secolari della Chiesa perché non diventi una compagnia internazionale. E ha parlato di "stupidità teologica" per alcuni aspetti di riforma, contestando l'insegnamento della Fede menzionato come un compito tra i tanti.
-IL VIAGGIO DEL PAPA: "PRETI CASTI, NON ZITELLI" di Nico Spuntoni