Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


The Church needs the “combat rosary” not pink quotas
A REAL ASSAULT WEAPON

The Church needs the “combat rosary” not pink quotas

The  Church is undergoing a process of feminisation and at the same time it’s deleting all traces of masculinity. It has abandoned the use of military references such as calling its followers "soldiers of Christ.” Father Richard Heilman has found a solution by discovering that during the First World War, the United States government provided a "rosary for combat.” Look who’s using it now


Beati Alpini, le penne nere che sono in Paradiso
DON GNOCCHI, DON POLLO E OLIVELLI

Beati Alpini, le penne nere che sono in Paradiso

Ben tre alpini d’epoca recente sono stati beatificati dalla Chiesa. E' un record assoluto in tutti i corpi militari. Il più celebre è Don Gnocchi, che fece la campagna di Russia. Poi un altro cappellano militare, don Secondo Pollo. E l'alpino partigiano bianco Teresio Olivelli, ucciso nel lager di Hersbruck soccorrendo gli altri prigionieri.


La famiglia sia libera di scegliere l'istruzione dei figli
PRIMA GLI ITALIANI

La famiglia sia libera di scegliere l'istruzione dei figli

«I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli» è nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Perché proprio nel Paese con la "Costituzione più bella del mondo" non viene rispettato? Se prendiamo sul serio il motto "prima gli italiani" non discriminiamo quegli italiani che vogliono scegliere per i figli


Dio ama i massoni? Sì, come tutti, ma non la Massoneria
CHOC A MONTPELLIER

Dio ama i massoni? Sì, come tutti, ma non la Massoneria

La diocesi francese organizza un corso intitolato Dio ama i massoni? Domanda impensabile per un cattolico. Perché Dio ama tutti, ma di certo non la Massoneria ma lascia liberi di rifiutarlo e dunque di non volersi salvare. 


Come divampò la prima guerra giudaica
IL LATINO SERVE A TUTTI / LIX

Come divampò la prima guerra giudaica

Nel V libro delle Historiae, Tacito fa un excursus di carattere storico, geografico ed etnico sulla Giudea. Dopo aver ripercorso le vicende dei Romani in quella regione, descrive in sintesi la rivolta scoppiata nel 66 d.C., quando il procuratore Gessio Floro entrò nel Tempio per prelevarne parte del tesoro e fece impiccare dei Giudei.


Quella frase problematica della Dichiarazione di Abu Dhabi
L’ANALISI

Quella frase problematica della Dichiarazione di Abu Dhabi

Il passaggio della “Dichiarazione di Abu Dhabi”, firmata dal Grande Imam e da Papa Francesco, in cui si dice che la Sapienza divina ha voluto il pluralismo religioso è il più problematico per la Dottrina sociale della Chiesa. La pluralità delle religioni non è infatti una situazione perfetta, bensì conseguenza del peccato originale. Se si perdesse di vista che il Vangelo è l’unica soluzione alla questione sociale, anche l’unicità di Cristo Salvatore non verrebbe più compresa.


La diocesi si fa indottrinare da massoneria e geova
BOLZANO

La diocesi si fa indottrinare da massoneria e geova

Bolzano. Il tour diocesano per conoscere Massoneria, Rosacroce, Avventisti e Testimoni di Geova. Quando? Nell'anniversario dell'apparizione a Fatima: "Era l'unica data disponibile per non intralciare le loro attività", dicono dall'ufficio per il dialogo. La nuova Chiesa smette di evangelizzare, insegnare e convertire per informare e offrire religioni e sette à la carte
-E IN FRANCIA SI CHIEDONO SE DIO AMA I MASSONI di Angela Pellicciari


Caso Stepinac, Chiesa croata e Vaticano ai ferri corti
ZAGABRIA

Caso Stepinac, Chiesa croata e Vaticano ai ferri corti

Le parole del Papa sull'aereo di ritorno dalla Macedonia del Nord, che lasciano intendere l'accettazione del veto sulla canonizzazione del beato cardinale Stepinac da parte della Chiesa serbo-ortodossa, hanno provocato molte dure reazioni in Croazia. Peggio ancora, ha avuto parole di grande ammirazione per il patriarca Irinej, che invece è noto per il suo incitamento all'odio: contro croati e bosgnacchi.


E ora Erdogan vuole aprire licei islamici in Francia
LE MIRE DEL PRESIDENTE TURCO

E ora Erdogan vuole aprire licei islamici in Francia

Erdogan ha incaricato una delegazione di fare un sopralluogo nei licei internazionali della Francia, per studiare dove poter costruire scuole superiori islamiche. La decisione dovrà essere concordata con il governo transalpino, ma l’idea del presidente della Turchia è preoccupante perché investe sia la dimensione politica dell’islam sia quella religiosa.


Vaso di coccio. L'Ue è stretta fra Usa e Iran
CRISI NUCLEARE

Vaso di coccio. L'Ue è stretta fra Usa e Iran

L’Iran ha annunciato la volontà di ritirarsi parzialmente dall'accordo sul nucleare, in risposta alle sanzioni imposte da Washington. Gli Usa hanno già denunciato unilateralmente l'accordo sul nucleare iraniano. L'Ue vuole mantenerlo a tutti i costi, ma si trova stretta fra le sanzioni americane e le minacce iraniane.


Ancora la stessa fede, qualcosa per cui festeggiare
LA RIFLESSIONE

Ancora la stessa fede, qualcosa per cui festeggiare

Di fronte allo spettacolo che la fede ha resistito al trascorrere inesorabile del tempo, ci deve invadere un’unica parola, che è GRATITUDINE. Perché la nostra vita è stata cambiata in meglio (malgrado noi).


Prolissa e imprecisa: la riforma della curia non va
LA COSTITUZIONE AI RAGGI X

Prolissa e imprecisa: la riforma della curia non va

Abbiamo letto in anteprima la bozza della Costituzione di riforma della curia romana alla quale stanno lavorando i cardinali Maradiaga e Marx: imprecisioni e ambiguità sul ruolo dei dicasteri e sulla loro gerarchia. Ma anche lungaggini verbose e persino un invito alle diocesi a valorizzare l'equilibrio cosmico delle culture indigene. E per le benedizioni papali si cercano sponsor.