Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Fondati sulla roccia o fede di cristallo?
TEMPI MODERNI

Fondati sulla roccia o fede di cristallo?

La fede non guarisce solo le malattie dell'anima, ma anche quelle sociali grazie ad una condotta etica-morale ispirata ai principi tipici del Cristianesimo. È una consapevolezza che oggi pare persa, visto che tanti cristiani si stanno convertendo alle ideologie del mondo. Dobbiamo tornare alla vera roccia, Gesù Cristo.


«Che fa la Farnesina?». L’SOS degli italiani bloccati in Venezuela
IL NODO

«Che fa la Farnesina?». L’SOS degli italiani bloccati in Venezuela

Ancora bloccati in Venezuela centinaia di italiani, abbandonati alla loro sorte dal Ministero degli Esteri che ha deciso di non usare il Meccanismo europeo di protezione civile che prevede fondi per il rimpatrio degli europei. «Qui c’è una seria crisi umanitaria», denuncia Luigi Emiliani alla Bussola: «Chiediamo voli umanitari per centinaia di connazionali che si trovano in gravissima difficoltà»


Doveva morire otto mesi fa. Ma la piccola Tinslee lotta ancora
STATI UNITI

Doveva morire otto mesi fa. Ma la piccola Tinslee lotta ancora

Ha ormai più di 17 mesi Tinslee Lewis, la bambina affetta da una rara patologia a cui i medici del Cook Children’s, in Texas, avrebbero voluto staccare il ventilatore il 10 novembre scorso. La famiglia prosegue la battaglia legale per tenerla in vita. E un dottore esterno, con il sostegno di un collega, contesta la diagnosi dell’ospedale e si offre di farle la tracheostomia. Fin qui negata.


Guerra di Spagna, testimonianza di un liberale per Franco
84° ANNIVERSARIO

Guerra di Spagna, testimonianza di un liberale per Franco

Il 18 luglio è l'anniversario dell'Alzamiento Nacional, la rivolta militare guidata dal generale Franco che diede inizio alla Guerra di Spagna. Quest'anno l'anniversario avviene all'indomani dell'esumazione forzata della salma di Franco, per volontà del governo socialista. La sua vittoria, però, salvò la Chiesa e fermò il comunismo, come attestato anche dalle testimonianze di avversari prestigiosi, quale il liberale Gregorio Marañón Posadillo.


Se la lotta al "privilegio bianco" diventa una guerra al cristianesimo
BLACK LIVES MATTER

Se la lotta al "privilegio bianco" diventa una guerra al cristianesimo

Negli Stati Uniti spopola il movimento Black Lives Matter. Ma ancor prima che sorgesse, si diffondeva lentamente, nei decenni, una nuova moda razziale: corsi per addomesticare la propria “whiteness”, che in questo caso non possiamo tradurre come “candore”, ma proprio “bianchitudine”, attitudine razziale all’essere bianchi. Che cosa si intende per “bianchitudine” e quali sono le sue caratteristiche? Le caratteristiche principali dell’esser bianco sono identificate nelle norme e nella visione del mondo del cristianesimo. Per questo la lotta contro il pregiudizio razziale si traduce, anche nei fatti, in una guerra al cristianesimo, dimenticando che è universale e non razziale.

IL LAVORO MINORILE IN AFRICA di Anna Bono


Africa, il lavoro minorile è parte del retaggio tribale
CONTINENTE NERO

Africa, il lavoro minorile è parte del retaggio tribale

Al lavoro, per strada, in armi. Milioni di bambini in Africa non vanno a scuola. Lavorano, combattono arruolati da gruppi armati antigovernativi e jihadisti o trascorrono il tempo per strada, con attività illegali e accattonaggio. È l'unico continente in cui non si fanno progressi per contenere questa piaga, parte integrante del tribalismo


Tiepolo e la Madonna del Carmelo, summa di tutte le virtù
IL BELLO DELLA LITURGIA

Tiepolo e la Madonna del Carmelo, summa di tutte le virtù

Nella Sala Capitolare della Scuola Grande dei Carmini, a Venezia, sono in tutto nove le tele tiepolesche il cui soggetto protagonista è lo Scapolare, glorificato dalla presenza delle Virtù cardinali e teologali. Che sono proprie della Vergine, ma cui tutti gli uomini possono tendere affidandosi alla sua potente e materna intercessione, come sperimentò san Simone…


Taranto insegna, saranno i vescovi a consegnarci al Potere
DDL ZAN

Taranto insegna, saranno i vescovi a consegnarci al Potere

Al caso di Lizzano, dove dei cattolici sono stati insultati e minacciati da Lgbt e sindaco per la preghiera in chiesa per chiedere a Dio di proteggere la famiglia naturale in Italia, si è aggiunto un nuovo capitolo: un comunicato del vescovo Santoro che bacchetta parroco e fedeli. Un altro tradimento cui siamo ormai abituati, che però addolora doppiamente, visto il passato di monsignor Santoro.


Il Caravaggio e la tela che mostra l'amore per la musica
ANNIVERSARIO

Il Caravaggio e la tela che mostra l'amore per la musica

Il 18 luglio di 410 anni fa, nel 1610, a soltanto 38 anni, moriva Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Accostiamoci all’artista per la via a noi solita, quella della passione per la musica, ammirando in particolare il Riposo durante la fuga in Egitto, dipinto intorno al 1597: una specifica composizione polifonica vocale di argomento sacro è riconosciuta nella partitura letta dall’angelo. 


Salvini promette battaglia in aula
DDL ZAN

Salvini promette battaglia in aula

Ieri il leader della Lega era in piazza Montecitorio alla manifestazione #Restiamoliberi per riaffermare l'impegno della Lega contro il ddl Zan sull'omotransfobia. E alla Bussola dice: «Difenderemo il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà».


Vaccino senza sperimentazioni? Troppi rischi
COVID-19

Vaccino senza sperimentazioni? Troppi rischi

L'iniziativa dell'Agenzia europea del farmaco che chiede di poter usare il vaccino anti-coronavirus già in autunno, senza sperimentazioni, è estremamente pericolosa: c'è il rischio di aumentare gli effetti del coronavirus anziché evitarli e anche di incorrere in gravi danni cerebrali.


No al reato d’opinione, Roma in piazza contro il Ddl Zan
#RESTIAMO LIBERI

No al reato d’opinione, Roma in piazza contro il Ddl Zan

Centinaia di persone ieri pomeriggio a Piazza Montecitorio per manifestare contro la portata liberticida del Ddl sulla cosiddetta “omotransfobia”. E quando Jacopo Coghe ha ricordato il grave pericolo dell’indottrinamento dei bambini, dalla folla si è levato un grido: “Libertà, libertà!”.
- E SALVINI PROMETTE BATTAGLIA IN AULA, di Nico Spuntoni