Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Politicamente corretto, Verdone rimedi (con un film)
DOPO LO SFOGO

Politicamente corretto, Verdone rimedi (con un film)

Il regista romano si è detto stufo del politicamente corretto, che incatena l’ispirazione e fa meno ridere. Il suo sfogo, da accogliere positivamente, non tiene conto però del valore più grande in gioco (la libertà tout court) e il filo che lega la Sinistra a tale ideologia. I flirt con certi conduttori non lo aiutano. Ma un rimedio, se vuole, c’è


Vuoi imparare a mangiare bene e sano? Vai in monastero
DAL MEDIOEVO A OGGI

Vuoi imparare a mangiare bene e sano? Vai in monastero

Il segreto di una cucina sana e buona, ma evitando il peccato capitale della gola, si trova già nella Regola di San Benedetto e grande è anche l'opera di S. Ildegarda di Bingen. Nei monasteri europei sono nate centinaia di ricette oggi diventate comuni: verdure, salumi, formaggi, ma anche dolci e birre e liquori. La tradizione culinaria monastica è tuttora molto viva e sono centinaia in Europa e negli Stati Uniti i monasteri che vendono i loro prodotti online. 
- LA RICETTA: TORTA DI PANE RAFFERMO


TORTA DI PANE RAFFERMO
LA RICETTA

TORTA DI PANE RAFFERMO

Creato 06_09_2020

Una delle molte ricette nate nei monasteri è quella della torta di pane raffermo, esempio di un modo intelligente di valorizzare tutti gli alimenti disponibili evitando gli sprechi. 


Ultima follia a Milano: Cresima con cotton fioc biodegradabile
DIRETTIVA DELLA DIOCESI

Ultima follia a Milano: Cresima con cotton fioc biodegradabile

Una nota dell'Avvocatura dell'arcidiocesi di Milano detta le nuove regole per la celebrazione delle Cresime: oltre alle solite assurde misure per garantire il distanziamento sociale, per l'unzione si suggerisce - invece del solito batuffolo di cotone - l'uso del «bastoncino cotonato biodegradabile», mirabile esempio di Chiesa sanitariamente corretta e convertita ecologicamente. Intanto in provincia di Forlì un sindaco - pare con il consenso del parroco - impone i tamponi ai bambini come condizione per ricevere la Prima Comunione. Solo gli ultimi esempi di una Chiesa allo sbando e ormai completamente asservita allo Stato.


Nobel ai medici cubani? Propaganda castrista in Italia
COMUNISMO

Nobel ai medici cubani? Propaganda castrista in Italia

Parte dal nostro Paese la campagna per assegnare il premio Nobel per la Pace ai medici cubani, che sono arrivati in Italia nei mesi duri del coronavirus. Si tratta di una mossa propagandistica ben preparata in anticipo a Cuba, lanciata dalle associazioni filo-cubane in Italia e poi da quelle in Francia. Dopo gli appelli di Grillo di Potere al Popolo e di Sputnik News, infine del comune di Crema


Ue, quei “visionari” che ce l’hanno con i Paesi cristiani
CRISI DI VALORI

Ue, quei “visionari” che ce l’hanno con i Paesi cristiani

I leader di quattro gruppi del Parlamento europeo (Soc, Ppe, Verdi, Liberali) minacciano di non firmare il bilancio e scrivono a Merkel e von der Leyen per chiedere che i fondi siano concessi solo a chi rispetta quello che chiamano “stato di diritto”. Il loro bersaglio? Paesi come Polonia e Ungheria, che cercano, legittimamente, di resistere alle lobby Lgbt e abortiste


La scuola apre, ma non ripartirà senza prima morire
LETTERA/SALVIAMO IL SEME

La scuola apre, ma non ripartirà senza prima morire

Il nostro Paese, avendo gettato alle ortiche la tradizione cristiana e i suoi valori (gli elogi alla Montessori lo testimoniano), non ha più idea di cosa significhi educare. Così, il rientro a scuola non rappresenta la ricchezza di relazioni e di potenzialità che ci stanno raccontando. Bisogna che il sistema crolli, affinché tutto rinasca grazie a chi ha salvato il seme. 
- DOCENTI PRECARI, ALTRO NODO IRRISOLTO, di Luca Marcolivio


La nuova guerra fredda. Gli Usa lanciano l'allarme sulla minaccia militare cinese
DUELLO NEL PACIFICO

La nuova guerra fredda. Gli Usa lanciano l'allarme sulla minaccia militare cinese

Il rapporto annuale del Pentagono sulla minaccia militare cinese sottolinea, forse esagerando volutamente, come la Cina stia rapidamente colmando il divario militare con gli Stati Uniti. Il dato più impressionante riguarda la flotta, che ha superato numericamente quella statunitense. Anche se, sul piano della qualità delle navi e della potenza degli armamenti, non c'è ancora confronto. La Cina si pone obiettivi di lungo periodo, mirando a diventare realmente competitiva con gli Usa dal 2035. Il rapporto, molto allarmistico, mira a un obiettivo politico preciso: formare una cintura di alleati degli Usa per contenere la Cina, una cintura che potrebbe includere Giappone, Australia e India. 


Dio Creatore, il fiat nei mosaici del Duomo di Monreale
IL BELLO DELLA LITURGIA

Dio Creatore, il fiat nei mosaici del Duomo di Monreale

I mosaicisti della Cattedrale di Santa Maria Nuova, a Monreale, lavorarono con lo scopo di rendere comprensibili a tutti il disegno divino che governa il mondo e, dunque, la storia della Salvezza. Il racconto inizia con la Creazione, atto d’amore del Padre che spiega le braccia compiendo un gesto che dice già della Sua onnipotenza


Docenti precari, altro nodo irrisolto
SCUOLA

Docenti precari, altro nodo irrisolto

L'incerto inizio dell'anno scolastico deve registrare anche l'emergenza precari, che ieri hanno manifestato a Roma contro il governo denunciando discriminazione e promesse mancate. Soprattutto la regolarizzazione di 100mila insegnanti, bocciata alla Camera.


Madre Teresa, la luce passando per la notte oscura
ORO PROVATO NEL FUOCO

Madre Teresa, la luce passando per la notte oscura

È fra le più grandi sante della nostra epoca. La sua fede fu provata nel fuoco di un lungo deserto. Eppure sorrideva sempre. Non per ipocrisia ma perché continuò a credere che Dio la amava, trascendendo sé stessa fino all’abisso più profondo: "Credi in Lui - diceva - abbi fede in Lui con cieca e assoluta fiducia".


Ecologia integrale, un concetto stravolto
DOTTRINA SOCIALE

Ecologia integrale, un concetto stravolto

Ci sono alcuni commentatori - ultimo Stefano Zamagni - che avvalorano l'idea che per la prima volta in questo pontificato si sia messo in relazione il rapporto tra ecologia umana ed ecologia ambientale. Niente di più falso. La vera svolta è che ora viene sovvertito l'ordine che i precedenti papi avevano chiarito: l'ecologia umana fonda quella ambientale.