Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Analfabetismo, l'8 settembre della scuola italiana
LA GIORNATA

Analfabetismo, l'8 settembre della scuola italiana

Considerazioni sulla Giornata internazionale sull'analfabetismo indetta dall’UNESCO che si è appena svolta l'8 settembre. Il declino del sistema educativo (scuola e università) nel corso degli ultimi decenni ha portato alla crescita esponenziale dell’analfabetismo “funzionale” o di “ritorno”, che in Italia raggiunge la percentuale più in alta in Europa (28%) tra i paesi dell’area OCSE. Le dimenticanze di Mattarella e della Azzolina sulle bambine figlie di immigrati magrebini che non terminano la scuola dell'obbligo. Il silenzio sul loro analfabetismo “funzionale” agli obiettivi politici e ideologici del fondamentalismo, che nella sottomissione della donna ha uno dei suoi pilastri principali.


Lo strano caso dell’appalto da 45 milioni a una mini ditta
BANCHI ANTI-COVID

Lo strano caso dell’appalto da 45 milioni a una mini ditta

Tra le 11 aziende aggiudicatarie del bando sui banchi scolastici ce n’è una, la Nexus Made Srl, particolare: si occupa di eventi, ha appena 4.000 euro di capitale sociale e un dipendente. La Lega presenta un’interrogazione a Conte e solo dopo Invitalia annuncia il ritiro del contratto. Ma Borghi denuncia che c’è «o dolo o imperizia» e Salvini vuole l’intervento della Procura.


California: una legge per gli omosessuali pedofili
CHIAMASI libertà SESSUALE

California: una legge per gli omosessuali pedofili

La legge voluta dall'attivista Lgbt e senatore Scott Wiener rappresenta uno step nell'abbassamento della soglia di tolleranza della pedofilia: in nome dei diritti arcobaleno, anziché inasprire le sanzioni contri gli abusi su minori, si indebolisce la legislazione per proteggere gli omosessuali che compiono atti sodomiti con ragazzini. L'episodio rivela i cortocircuiti del sesso come diritto.


Oas: scandali, abusi sessuali e favori alle lobbies Lgbt
DIRITTI (DIS)UMANI

Oas: scandali, abusi sessuali e favori alle lobbies Lgbt

Non sarà riconfermato il Segretario Esecutivo della Commissione diritti umani Paulo Abrao, accusato di abusi, molestie e di agire a favore delle lobbies abortiste e gay. Lo scontro squarcia il velo di omertà ed interessi che per anni hanno caratterizzato gli “abusi di potere”, soprattutto verso l’indipendenza dei paesi di centro e sud America, della Commissione interamericana dei diritti umani a favore di aborto e “diritti/privilegi” LGBTI+.


Le vite straordinarie che mettono gli atei con le spalle al muro
LA CONVENIENZA CRISTIANA

Le vite straordinarie che mettono gli atei con le spalle al muro

La casa cattolica ha uno sterminato  esempio di come ogni  vita, per quanto schiacciata sia, abbia un’importanza che supera ogni immaginazione. Un contrappunto sul caso Cocq. 


Dittatura sanitaria in Cina. Stretta su religione, stampa e Hong Kong
COMUNISMO

Dittatura sanitaria in Cina. Stretta su religione, stampa e Hong Kong

L’epidemia di coronavirus sta inducendo anche i governi più democratici ad assumere atteggiamenti autoritari. Ma nei regimi autoritari, la pandemia è stata una vera manna: l’occasione per scatenare la repressione contro tutti i nemici interni. Ciò è particolarmente evidente in Cina, dove la dittatura si è ulteriormente inasprita per ragioni sanitarie. La prima a subire il giro di vite è la religione, con le nuove leggi contro il proselitismo che limita l'assunzione e la libertà anche degli insegnanti stranieri. Poi Hong Kong, dove per ragioni sanitarie (in teoria) è stato rimandato il voto: centinaia gli arresti nelle proteste. Infine i giornalisti, espulsi in gran numero per motivi politici. O arrestati, come l'australiana Cheng Lei. 


Colleferro: la virilità non ha colpe, andava insegnata
DARE SENSO ALLA FORZA

Colleferro: la virilità non ha colpe, andava insegnata

La tragedia di Colleferro dimostra la mancanza di virilità nella società e che l'odio di essa non fa che trasformarla in aggressività: i colpevoli del delitto non sono infatti uomini, ma bambini, come i tanti cresciuti senza ricevere "no" e senza nessuno che abbia spiegato loro che la forza maschile serve a proteggere le donne e i deboli da eventuali aggressori. 


L'ombra dell'eutanasia si allunga su Oceania e Canada
"DOLCE MORTE"

L'ombra dell'eutanasia si allunga su Oceania e Canada

In Australia, lo Stato di Vittoria celebra il suo primo anno di legalizzazione dell'eutanasia. I risultati sono impressionanti, ma i promotori li celebrano. Più combattuta la normativa che si intende far passare nello Stato della Tasmania. Giochi aperti anche nella vicina Nuova Zelanda, dove calano i sostenitori. Intanto, in Canada, un'anziana sta combattendo una battaglia legale per salvare il marito.


Vescovi africani denunciano la corruzione dei loro governi
CONTINENTE NERO

Vescovi africani denunciano la corruzione dei loro governi

I vescovi di Kenya, Sudafrica e Nigeria denunciano la corruzione dei loro governi. L'occasione è fornita dalla gestione degli aiuti internazionali per affrontare la pandemia di Covid-19. In Kenya i vescovi ed esponenti di altre confessioni denunciano il furto di aiuti medici e finanziari. In Sudafrica il cattivo utilizzo dei fondi. In Nigeria una corruzione onnipresente che mina la sanità locale. Colpa dell'Occidente?


Chiese vuote, fede vuota
LA LETTERA

Chiese vuote, fede vuota

Col passare delle settimane e dei mesi, la presenza all’Eucaristia rimane inesorabilmente bassa. I nostri fedeli percepiscono che la Messa è importante, ma non che è essenziale. Sono assenze che corrispondono ad una assenza di fede. Forse le panche vuote dovrebbero interpellare i Pastori su come hanno educato la fede del popolo di Dio verso l’Eucaristia: dovrebbero interpellare i Sacerdoti su come vivono e come celebrano il Sacrificio di Cristo.


Mamma, ho perso i fedeli, ma c'è chi esulta per l'autunno della Chiesa
COVID E MESSE

Mamma, ho perso i fedeli, ma c'è chi esulta per l'autunno della Chiesa

Con la ripresa di settembre è diventato evidente quello che si temeva a marzo: il lockdown imposto ai Sacramenti e le Messe covid-corrette hanno prodotto un drammatico calo di fedeli in chiesa anche del 50%. Solo un vescovo - quello di Pavia - ha lanciato l'allarme. Gli organi di stampa della Chiesa invece esultano: per Avvenire è «solo un disagio, ma l'assottigliamento funziona». E l'Osservatore Romano ringrazia per l'abbandono dei "cattolici culturali". Nessuno vede il tragico frutto dell'abbandono dei fedeli nel momento della paura e il drammatico esito della fede mondana spacciata dai vescovi, per i quali la Messa non è più indispensabile.
- CHIESE VUOTE, FEDE VUOTA di Luigi Corti


"Niente di ciò che soffri andrà perduto": provare per credere
IL LIBRO DI COSTANZA MIRIANO

"Niente di ciò che soffri andrà perduto": provare per credere

La croce può essere la via della pienezza: l'ultimo libro di Costanza Miriano, "Niente di ciò che soffri andrà perduto. Misitica della vita quotidiana", fa venir voglia di vedere cosa può accaderti se decidi di accogliere (l'autrice spiega come) ciò che il mondo rigetta: la sofferenza che ti accade, la delusione di una vita in cui ti sembra che i giochi siano fatti. Perché nel leggere quanto è successo a Caterina, Gabriella, Cristina, e altre ancora, quando lo hanno fatto, viene persino invidia.