Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Venezuela sopravvive alla dollarizzazione
MADURO E IL DOLLARO

Il Venezuela sopravvive alla dollarizzazione

“In Venezuela non c'è la dollarizzazione dell'economia, perché la valuta ufficiale non è e non sarà mai il dollaro o qualsiasi altra valuta estera". Parola di Maduro... 


Elisa, una conversione di ascolto e sorpresa
IL LIBRO

Elisa, una conversione di ascolto e sorpresa

Nel libro “Ama e fai quello che vuoi” Elisa Fuksas, una giovane donna del terzo millennio, figlia del celebre architetto, in passato convintamente atea, racconta con brio ma non senza sofferenza il suo cammino verso un imprevisto incontro con quel Padre a cui non aveva mai pensato prima. Fino al Battesimo, che le ha insegnato ad affrontare la lotta tra il bene e il male.


Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta
IL LIBRO DI SCANDROGLIO

Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta

La legge umana si fonda sulla legge naturale, che rimanda al fondamento originario della legge eterna. Qui trova senso il concetto di legge ingiusta: essa è una legge umana non giustificata, non legittimata dalla sua corrispondenza alla legge naturale. Il nuovo libro di Tommaso Scandroglio su Leggi ingiuste e male minore


Sbarchi a gogò: la carica dei 5000 è una mina per Draghi
NODO IMMIGRAZIONE

Sbarchi a gogò: la carica dei 5000 è una mina per Draghi

Sono 5 mila i migranti illegali sbarcati in Italia nei primi due mesi dell'anno, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2020 e quasi 20 volte di più rispetto al 2019. Novità: arrivano anche migranti illegali “di lusso” a bordo di potenti motoscafi. Il dossier clandestini rischia di costituire presto una “mina” sul percorso di Draghi, specie ora che agli Interni torna come sottosegretario Molteni, che con Salvini mise a punto i Decreti Sicurezza. E minaccia di non fare sconti al ministro “immigrazionista” Lamorgese. 


La sinistra perde consensi. Resa dei conti nel Pd
MAGGIORANZA IN CRISI

La sinistra perde consensi. Resa dei conti nel Pd

Con il passaggio di consegne da Conte a Draghi, sia il M5S che il Pd perdono consensi. Mentre il M5S va verso la sua frammentazione, nel Pd si sta preparando la resa dei conti con Zingaretti, reo di aver puntato tutte le carte sul governo Conte. Ma l'attuale segretario potrebbe mollare solo in cambio di una candidatura a sindaco di Roma.


Biden tende la mano all'Iran, che però non ricambia
GOLFO

Biden tende la mano all'Iran, che però non ricambia

Biden sta rapidamente distruggendo il rapporto speciale di alleanza con l'Arabia Saudita a favore di un riavvicinamento con l'Iran. Ma l'ayatollah Khamenei non ricambia, pronunciando un discorso in cui non esclude più tassativamente lo sviluppo di armi atomiche. Mentre le milizie sciite passano all'attacco sia in Yemen che in Iraq. 


Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
DERIVE

Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già

Passare dalle tre “S” (sacrificio, sacerdozio, sacramento), alle tre “T” (tavola, talamo, toilette): mangiare, copulare e occuparsi della reciproca pulizia, espressione del “prendersi cura”. Il caso di un forum col vescovo di Belluno delinea scenari da neo Chiesa senza più sacramenti. 


“L’aborto è liberante”, ma la senatrice smentisce l’attrice
L'AMORE PER LA MORTE

“L’aborto è liberante”, ma la senatrice smentisce l’attrice

Jameela Jamil ha parlato dell'omicidio in grembo come della "scelta migliore della mia vita". A pensarla così sono diverse celebrità che ipotizzano carriere altrimenti interrotte o vite rovinate. Ma una senatrice della Sud Carolina, Melissa Oremus, ha ricordato la povertà in cui viveva quando a 16 anni rimase incinta: “Mi sono rimboccata le maniche, così oggi sono qui e ho pure una figlia meravigliosa”. Lo Stato ha poi vietato l’aborto oltre la sesta settimana ma i giornali danno voce solo agli sponsor della morte.


Sisto IV e Platina, incontro storico per la gastronomia
I Papi e i libri di cucina/1

Sisto IV e Platina, incontro storico per la gastronomia

Lungo i secoli, diversi Pontefici hanno lasciato - chi più, chi meno - la loro impronta sull’arte e la letteratura culinaria. In particolare, Sisto IV finanziò il primo libro a stampa di gastronomia, il “De honesta voluptate et valetudine” scritto da Bartolomeo Sacchi, detto il Platina, che oltre a riportare ricette proprie tradusse in latino quelle di un grande cuoco del tempo: Maestro Martino.
LA RICETTA: POLLO ALLE ARANCE AMARE


Dante, il poeta in armi e in politica
IL DUELLO/8

Dante, il poeta in armi e in politica

L’autore della Commedia si addestrò anche nelle armi e partecipò alle guerre aretino-pisane, in particolare ad alcune battaglie, tra cui quella di Campaldino. Riguardo all’attività politica, Dante divenne Priore di giustizia nel 1300. E, secondo Boccaccio, fu il capo-delegazione nell’ambasceria di Firenze che avrebbe dovuto trattare con Bonifacio VIII.


Pollo alle arance amare
LA RICETTA

Pollo alle arance amare

Cultura 28_02_2021


Il figlio in provetta e l’ex: il guaio sta nei “diritti civili”
IL CASO

Il figlio in provetta e l’ex: il guaio sta nei “diritti civili”

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dà ragione a una donna che vuole l’impianto degli embrioni nonostante il no del marito da cui ha divorziato. La vicenda fa comprendere che disordine chiama disordine. E le prime vittime sono i figli, cosificati dai cosiddetti diritti civili, dal “diritto” al divorzio a quello alla fecondazione artificiale.