Sant'Agostino e l'essenziale del canto nella liturgia
"Evitate quindi ciò che al canto non è destinato”. Sant’Agostino ci riporta all’essenziale del canto nella liturgia, che sia fatto proprio dal cuore, ma non inteso in senso sentimentale (il cuore dei romantici) ma in senso profondamente spirituale.
Le Confessioni, tra romanzo e diario l'io che arriva a Dio
Un bestseller? Un romanzo? Un diario? Leggere “Le Confessioni” vuol dire leggere un capolavoro della Letteratura cristiana e addentrarsi nell’anima di un uomo alla ricerca della “vera” Verità. Il merito di Agostino è stato aver trovato un modo per parlare di Dio partendo dall’esistenza umana: entrando nell’io si può arrivare a Dio.
- IL SANTO E LA MUSICA di Aurelio Porfiri
OMS e Big Pharma, storia di un conflitto di interessi
I fondi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ma anche delle agenzie del farmaco europea (EMA) e americana (FDA), dipendono in gran parte dall'industria farmaceutica, così come la ricerca scientifica in ambito sanitario. Come ci si può dunque fidare se il controllato controlla il controllore?
Attentati a Kabul, tragedia nella tragedia della fuga
Due attentati nei pressi dell'aeroporto di Kabul, contro la folla accalcata per lasciare il Paese. Si contano decine di morti, di cui almeno 12 militari americani. E' una tragedia nella tragedia della grande fuga dall'Afghanistan. Lo Stato Islamico rivendica ed è anche il principale sospetto. Altri gruppi, come Al Qaeda, potrebbero far scorrere il sangue.
Larry Elder, l'uomo nero che fa tremare i liberal
Pro-life, per la libertà di istruzione, definisce una "fesseria" l'emergenza climatica e si oppone all'obbligo dei vaccini. Larry Elder si presenta con queste credenziali nelle prossime elezioni di recall in California. Incredibilmente avanza nei sondaggi. Il governatore Newsom chiama a raccolta la sinistra e iniziano i colpi bassi. Ma è già un segnale.
Rocky, ascesi e lotta di uno sconfitto che amiamo
Rocky è un capolavoro del Cinema. Il suo messaggio fondamentale, tratto da una storia vera, sta proprio nella sconfitta dello "Stallone italiano". Non ammiriamo chi vince: ammiriamo chi lotta, chi si spende senza risparmio, chi affronta il proprio limite. Perché questo è il vero avversario, nello sport: non quello che ci sta di fronte, ma quello che è dentro di noi.
Dimissioni, atto finale di un papato ormai secolarizzato
Francesco si dimetterà, non per motivi di salute o altro, ma per completare il processo di secolarizzazione del papato da lui intrapreso con decisione. Dal "buonasera" iniziale alle encicliche orizzontali, non resta ora che l'atto finale delle dimissioni come tappa decisiva per portare a termine il processo di secolarizzazione della Chiesa.
Il Fatto e il M5S, un conflitto d'interessi inosservato
Layla Pavone, esperta in start up digitali, è la candidata sindaco grillina per Milano. E siede nel CdA del Fatto Quotidiano. Non si tratta di un caso isolato: anche Lucia Calvosa, nominata all'Eni e Ferruccio Sansa, ex candidato per la Liguria sono del Fatto, la prima nel CdA il secondo giornalista. Perché di questa commistione non si parla?
La diffida dei prof: "Presidi, disapplicate il Green pass"
Green pass e obbligo di vaccino, Iustitia in Veritate scende in campo. Fontana: "Seguiamo già 300 casi, tra sanitari e professori. Sulla scuola il primo settembre sarà caos. I presidi disapplichino la normativa: non è disobbedienza, il controllo del Green pass è inesigibile". E partono le diffide dei professori: "Si configureranno molte violazioni: dall'interruzione di pubblico servizio alla violazione della privacy fino alla discriminazione in campo lavorativo".
- LA PRESA IN GIRO DEL GREEN PASS A 12 MESI di Riccardo Cascioli
Green Pass a 12 mesi, l'ennesima presa in giro
A metà ottobre cominceranno a scadere i Green Pass dei primi vaccinati, per Natale tre milioni di vaccinati si troverebbero esclusi dalla vita sociale come i non vaccinati. Così il governo pensa di prolungare la validità del Green Pass a 12 mesi, ma è una mossa solo politica che alimenterà la pandemia che a parole si vuole combattere.
La resistenza contro i Talebani ci pone un dilemma
I Talebani hanno preso Kabul, ma già si forma una resistenza che fa capo all’etnia tagika nella Valle del Panshir. La comanda Massud, figlio del "leone del Panshir" che batté i sovietici e resistette ai Talebani. Per i vicini e la comunità internazionale si pone un grave dilemma: meglio accettare la pax talebana o che la guerra civile continui?
Il garante della privacy: no alle liste dei prof. no-vax
Pasquale Stanzione, il Garante della privacy, si oppone alla compilazione delle liste dei professori che non si sono vaccinati, prima del ritorno delle lezioni in presenza. Si tratta, infatti, di una violazione della privacy sui dati sanitari. Anche perché lo stesso Green Pass non distingue chi si è vaccinato da chi è guarito o comunque è negativo al Covid.