Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Amburgo: il Vescovo ha sbagliato, ma resta in carica
COLPO DI SCENA

Amburgo: il Vescovo ha sbagliato, ma resta in carica

Non c'è pace per la Chiesa cattolica in Germania. La Conferenza Episcopale tedesca ha diffuso una lettera per comunicare la decisione del Papa di rifiutare le dimissioni dell'arcivescovo di Amburgo Stefan Hesse. Ma il potente Comitato centrale dei cattolici tedeschi non l'ha presa bene: "uno schiaffo in faccia alle vittime di abusi". Non solo...


Il giallo delle dimissioni del capo di gabinetto di Speranza
A PALAZZO

Il giallo delle dimissioni del capo di gabinetto di Speranza

Zaccardi, 78 anni, magistrato a riposo, considerato vicino a Pierluigi Bersani, viene rimpiazzato come capo di gabinetto di Speranza dalla sua vice, Tiziana Coccoluto, magistrato peraltro assai apprezzato a Palazzo Chigi. Perché proprio ora?


San Marino, spinta per l'aborto a colpi di menzogna
VERSO IL REFERENDUM

San Marino, spinta per l'aborto a colpi di menzogna

Aborto legalizzato senza limiti di tempo, aperto anche a cittadine straniere e praticato anche in strutture private. È questo quel che accadrà nella Repubblica di San Marino se domenica 26 settembre dovessero vincere i promotori del referendum, la cui propaganda è fondata sulla sistematica mistificazione della vera posta in gioco.
- C'È ANCHE UN POPOLO CHE DICE NO ALL'ABORTO, di Ermes Dovico 


Vaccini, la resistenza dei sessantenni. Ecco perché
COVID-19

Vaccini, la resistenza dei sessantenni. Ecco perché

Chi ha vissuto la seconda metà del Novecento può riconoscere in quel che sta accadendo gli stessi meccanismi che hanno caratterizzato i regimi del socialismo reale, e le dittature di destra dalla Grecia all'America Latina.



Mélanie e Maximin, apostoli della Madonna di La Salette
PASTORELLI VEGGENTI

Mélanie e Maximin, apostoli della Madonna di La Salette

Il 19 settembre 1846 la Beata Vergine apparve a Mélanie Calvat e Maximin Giraud. In quell’apparizione, riconosciuta dalla Chiesa, Maria consegnò ai due pastorelli un messaggio pubblico e, a ciascuno, un segreto. Entrambi vissero varie difficoltà, ma difesero fino alla morte terrena la verità di quella mariofania.  


Guerra fredda della Francia contro le potenze anglofone
AUKUS

Guerra fredda della Francia contro le potenze anglofone

Il Trattato Aukus fra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, per la cooperazione tecnologica delle tre potenze nel Pacifico, fa infuriare la Francia. Parigi, infatti, ha assistito, senza essere informata, alla cancellazione del mega-contratto per la fornitura di sommergibili all'Australia. E il nuovo trattato ridisegna le alleanze, emarginando la Nato. 


In Africa si arriverà alla "normalizzazione" dei jihadisti
ISLAM

In Africa si arriverà alla "normalizzazione" dei jihadisti

I francesi celebrano un successo in Africa: l'uccisione in un raid di Adnan Abou Walid al Sahrawi, fondatore dello Stato Islamico del Sahara. Il problema è che, morto il leader, lo Stato Islamico continuerà a combattere. E il ritiro dei francesi non fa ben sperare negli sviluppi. I governi del Sahel si preparano a normalizzare i gruppi jihadisti, cooptandoli nella gestione del potere, come sempre avviene in Africa. 



«Negare le cure? È la fine del diritto alla salute»
INTERVISTA

«Negare le cure? È la fine del diritto alla salute»

«Sono stato per alcuni anni in Africa come medico volontario: mai si chiedeva se un malato apparteneva ad un’etnia piuttosto che ad un’altra, se era un guerrigliero o un civile innocente: si curava e basta». Intervista al dottor Stefano Manera, rianimatore. I medici che ragionano così «sono arrivati a un punto di saturazione che richiede in molti casi di fermarsi». 


«Dopo il vaccino dolori terribili: giro con le stampelle»
REAZIONI AVVERSE/LE STORIE

«Dopo il vaccino dolori terribili: giro con le stampelle»

Margherita Menzo stava bene, ma dal giorno del vaccino ha iniziato a soffrire ai nervi: tra neurologi ed esami si sospetta un inizio di sclerosi multipla: «Cammino con le stampelle, sto malissimo e mio marito deve prendersi cura di me per tutto. In certi giorni il dolore è così forte che pensi solo alla morte». C'entra il vaccino? «Tutti i neurologi mi hanno confermato che c'è correlazione, ma nessuno si assume la responsabilità di metterlo nero su bianco». Il dramma di una vita sconvolta in soli due mesi: «Dormo due ore per notte, sono ingrassata 15 kg, in questa foto non sono più io, ora c'è un'altra persona». 
- IL DOSSIER DELLA BUSSOLA: MAL DI VACCINO 
- NEGARE LE CURE: FINE DEL DIRITTO ALLA SALUTE di Luisella Scrosati


I dolori di san Giuseppe, mezzo per la gloria
Redemptoris Custos/10

I dolori di san Giuseppe, mezzo per la gloria

La devozione dei «Sette dolori e sette gioie di san Giuseppe» aiuta a meditare su alcuni dei più grandi misteri della vita nascosta di Gesù, dalla prospettiva interiore dello sposo di Maria. Il quale patì varie infermità per diversi anni prima di morire, come racconta la venerabile Maria di Ágreda, trasmettendoci due grandi insegnamenti: come vivere la malattia e l’esercizio della carità verso gli infermi.
- SAN GIUSEPPE, UNA LUCE PER LA DSC, di Stefano Fontana