Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Cecilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Joseph Zen arrestato a Hong Kong, anche la libertà religiosa ha le ore contate
COMUNISMO CINESE

Joseph Zen arrestato a Hong Kong, anche la libertà religiosa ha le ore contate

Ad Hong Kong le autorità hanno arrestato il cardinale Joseph Zen. La notizia ha sconvolto la Chiesa, il Vaticano ha espresso preoccupazione per la sorte del vescovo emerito di Hong Kong. Il cardinale, 90 anni da poco compiuti, è stato liberato su cauzione. In ogni caso, resta aperto il procedimento contro di lui. Dopo la libertà politica e quella di espressione, ad Hong Kong, sempre più indistinguibile dal resto della Cina, sta scomparendo anche la libertà di religione. È l’ultima tappa di un percorso già segnato ed accelerato nel 2019.


Draghi torna dagli Usa più atlantista. Ma a chi giova?
L'ANALISI

Draghi torna dagli Usa più atlantista. Ma a chi giova?

Draghi torna a casa con un vincolo rinsaldato, non solo sulla gestione del conflitto russo-ucraino ma anche sulle altre questioni sul tappeto. Ma non essendo l’Europa minimamente compatta, ben difficilmente l’imprimatur statunitense potrà consentire a Draghi di ottenere quell’investitura alla quale forse ambisce dopo la sua esperienza a Palazzo Chigi.


Il vescovo invoca la «pace giusta», smentendo i pacifisti
CRISI UCRAINA

Il vescovo invoca la «pace giusta», smentendo i pacifisti

In un’intervista all’Ansa, mons. Vitalii Kryvytskyi, vescovo di Kiev-Zhytomyr, ha parlato della benedizione data ai soldati che si recano al fronte per il dovere di «difendere il proprio Paese» dall’aggressore, smentendo la retorica dei pacifisti senza se e senza ma. Ha detto parole di buon senso sul perdono. E chiarito che la legittima difesa si deve accompagnare alla pietà cristiana, senza provare odio.
- A CHI GIOVA UN DRAGHI ATLANTISTA? di Ruben Razzante


«Vi racconto san Leopoldo, un frate innamorato di Maria»
INTERVISTA

«Vi racconto san Leopoldo, un frate innamorato di Maria»

Indicato dalla Chiesa come modello del buon confessore e patrono dei malati oncologici, san Leopoldo Mandic mostra in modo evidente che Dio è medico per l’anima e per il corpo. La Bussola intervista fra Roberto Papini, rettore della chiesa romana di Santa Maria della Consolazione, dove sono custodite due reliquie del frate cappuccino devotissimo alla Madonna.


007 Usa dietro la difesa Ucraina? Qualche indizio c'è
GUERRA DI INTELLIGENCE

007 Usa dietro la difesa Ucraina? Qualche indizio c'è

L'intelligence americana ha aiutato l’Ucraina a uccidere i generali russi? L'indiscrezione del NYT trova conferme nella replica stizzita della Casa Bianca e nelle parole del deputato Schiff che ha incontrato Zelensky. E anche dal premio Pulitzer Friedman, mai duro con il duo Obama-Biden. Ma se fosse confermato, l'opinione pubblica avrebbe reazioni «potenzialmente disastrose». 


Filippine e Sri Lanka, involuzioni asiatiche
INDO-PACIFICO

Filippine e Sri Lanka, involuzioni asiatiche

Le elezioni delle Filippine segnano il ritorno, prevedibile, della dinastia dei Marcos. Il figlio omonimo dell’ex dittatore Ferdinand Marcos, cacciato con la rivoluzione del 1986, ha vinto le elezioni, con sospetti di brogli e violenze. Nello Sri Lanka, invece, la dinastia dei Rajapaksa sta giungendo al tramonto, sconfitta dalla crisi e dalla rivolta.


C’è un’Italia che rifiuta il ritorno alla normalità
COVID-19

C’è un’Italia che rifiuta il ritorno alla normalità

Malgrado l’allentamento (tardivo) delle restrizioni dall’1 maggio, ampie fette della società italiana - dai sindacati alla Cei - continuano a essere acquiescenti all’emergenzialismo sanitario di matrice governativa. Una situazione senza eguali all’estero, che si spiega sia con la propaganda martellante “dall’alto” sia con il Dna “corporativista” del nostro Paese.


Sospeso anche Frajese: «ll vaccino altera il sistema immunitario»
INTERVISTA AL MEDICO

Sospeso anche Frajese: «ll vaccino altera il sistema immunitario»

L'Ordine sospende anche "Vanni" Frajese, il noto endocrinologo che in tv zittì Sileri sulla sperimentalità dei vaccini. E lui alla Bussola spiega il tradimento della classe medica: «Da ordine e enti regolatori una superficialità sconcertante»; «utilizzare i bambini come cavie è stato il punto di non ritorno dell'anti-medicina»; «i case report sugli effetti avversi mostrano ormai senza ombra di dubbio che il vaccino indebolisce il sistema immunitario, poi la patologia che arriva dipende dai fattori di rischio: è come una bomba, non sai dove arrivano le schegge»; «le mie pazienti ora sono disperate: una vaccinata su 3 ha problemi mestruali»; «ora combatterò in vista di settembre, ma molti medici si stanno svegliando».


Il “sì” di Maria e Giuseppe aiuta madri e padri di oggi
IL LIBRO

Il “sì” di Maria e Giuseppe aiuta madri e padri di oggi

Nel suo volume “Sì”, il professor Franco Nembrini propone tre sguardi su Maria e Giuseppe attraverso l’arte figurativa e poetica, offrendo una prospettiva originale per aiutare la quotidianità dell’essere padri, madri e figli. E dare un’educazione in accordo alla volontà di Dio.


Schooyans, il dimenticato profeta della cultura della vita
LUTTO

Schooyans, il dimenticato profeta della cultura della vita

È significativo l’imbarazzato silenzio con cui nella Chiesa è stata accolta la notizia della morte di monsignor Michel Schooyans, avvenuta lo scorso 3 maggio all’età di 92 anni. Il gesuita belga, filosofo e teologo, aveva scritto numerosi saggi su bioetica, demografia, organizzazioni internazionali denunciando la "cultura della morte". Ma negli ultimi anni aveva notato come questa ideologia mondana si fosse insinuata nella Chiesa.


Liturgia a cipolla: Francesco e il nervosismo per la forma
IL PAPA E LA TRADIZIONE

Liturgia a cipolla: Francesco e il nervosismo per la forma

Il discorso di Francesco sulla liturgia lascia trasparire nervosismo e un'avversione verso la forma liturgica scambiata per formalismo: ma è l'uomo che deve lasciarsi ri-formare dalle forme della liturgia. Perché non si accetta che nella liturgia la forma è sostanza? La liturgia odierna ha fatto la fine della cipolla: togli uno strato e poi un altro. Non ci è rimasto più nulla.


L’aborto e Amazon, l’uso dei soldi contro la verità
IL BONUS

L’aborto e Amazon, l’uso dei soldi contro la verità

Il colosso fondato da Bezos rimborserà le spese di viaggio per recarsi ad abortire. La mossa di Amazon, seguita anche da altri grandi gruppi, è una risposta alla bozza anti-aborto della Corte Suprema statunitense. Alle motivazioni sul piano giuridico si risponde con la leva del denaro, per influire sulla coscienza collettiva e quindi sul piano sociale.