Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Paolo VI a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Beato Rolando, il martire che ci parla oggi
L'ANNIVERSARIO

Beato Rolando, il martire che ci parla oggi

Il 13 aprile di 77 anni fa i partigiani rossi uccidevano il seminarista Rolando Rivi, martire e beato della Chiesa. Il suo sacrificio ci parla oggi. 


Francia: Le Pen può vincere. Ecco perché
L'INTERVISTA/MARCO GERVASONI

Francia: Le Pen può vincere. Ecco perché

Come era stato ampiamente previsto, il secondo turno delle elezioni presidenziali francesi sarà fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Hanno meno di cinque punti di distanza. Per il professor Marco Gervasoni, docente di Storia Contemporanea all'Università del Molise, la Le Pen può vincere. 


Santa Greta e Beato Gino Strada: i nuovi martiri Cei
CHIESA INSIPIDA

Santa Greta e Beato Gino Strada: i nuovi martiri Cei

I Santi vanno in soffitta: per la Quaresima la Cei diffonde una via crucis dedicata ai martiri della Chiesa. I testimoni sono tutto fuorché santi e cristiani, ma attivisti e Nobel uniti dalle cause immigrazionista, catastro-climatista e dei diritti: da Carola Rackete a Greta Thunberg, da Gino Strada all'attivista Lgbt Marielle Da Silva. 


La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso
IN VIAGGIO CON ENEA/28

La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso

La tragica sorte di Eurialo e Niso, amici uniti anche nella morte. 


Il servo malvagio in un dipinto di Fetti
LA VITA DI GESÙ NELL’ARTE/18

Il servo malvagio in un dipinto di Fetti

Tra le 42 parabole dei Vangeli, una delle più interessanti è quella del servo malvagio, perché ci parla di due diversi modi di usare il potere. Da un lato la grazia divina, dall’altro un uomo ingrato. La scena del servo, che soffoca un suo piccolo debitore, è rappresentata in tutta la sua intensità in un dipinto di Domenico Fetti, detto il Mantovano.
- LA RICETTA: CAPUNSEI


L’aborto e la strategia radicale dell’Oms
LE LINEE GUIDA

L’aborto e la strategia radicale dell’Oms

Trattando l’aborto come un diritto inviolabile a ogni età gestazionale, le ultime linee guida dell’Oms confermano che certi organismi internazionali sono la punta di lancia della rivoluzione. Propongono le soluzioni più estreme per fare pressione sugli Stati. Chiedono 100, così da spingere sempre più in là il limite del giuridicamente consentito. A pagarne per primi il prezzo sono i bambini.


Diritti umani, l'espulsione della Russia svela l'ipocrisia dell'ONU
NAZIONI UNITE

Diritti umani, l'espulsione della Russia svela l'ipocrisia dell'ONU

Esteri 12_04_2022 Anna Bono

Il 7 aprile l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato con 93 voti a favore, 24 contrari e 58 astensioni la sospensione della Russia dal Consiglio dei diritti umani. Il problema di fondo resta quello della composizione del Consiglio stesso, che è elettiva per aree geografiche e include le peggiori dittature del mondo. 


Capunsei
LA RICETTA

Capunsei

Cultura 12_04_2022

Un antico e misterioso piatto mantovano


La battaglia per il Donbass, una carneficina che si può evitare
IL PUNTO

La battaglia per il Donbass, una carneficina che si può evitare

La concentrazione delle forze russe nel Donbass prelude alla battaglia decisiva contro i reparti migliori dell'esercito ucraino: in tutto 200mila soldati schierati da una parte e dall'altra del fronte. C'è il rischio di una carneficina, a meno che la strategia di Mosca sia quella di completare l'accerchiamento delle truppe nemiche, costringendo Kiev alla trattativa.

- DIRITTI UMANI, IL CASO RUSSIA E L'IPOCRISIA DELL'ONU, di Anna Bono 


Atleti e miocarditi, perché c’entrano i vaccini mRNA
COVID/1

Atleti e miocarditi, perché c’entrano i vaccini mRNA

Nel 2021 si è riscontrato un aumento dei casi di miocardite giovanile e negli atleti. Anche le morti improvvise tra i calciatori sono superiori alla media. Dagli studi emerge un legame significativo con i vaccini mRna, il Ministero non dovrebbe minimizzare. Il problema è più accentuato negli atleti maschi e giovani, specie a causa dei livelli di catecolamine.


Atleti e mal di vaccino, urge una ricerca delle Federazioni
COVID/2

Atleti e mal di vaccino, urge una ricerca delle Federazioni

Non c’è solo la maggiore incidenza di problemi cardiaci, ma anche un diffuso indebolimento del sistema immunitario. Diversi atleti hanno chiamato in causa i vaccini anti-Covid. Serve una ricerca seria promossa dalle Federazioni sportive internazionali. Ma prima va superato il tabù culturale creato da governi, colossi farmaceutici e media.


La versione di Mariana, vittima delle due propagande
LA RAGAZZA SIMBOLO

La versione di Mariana, vittima delle due propagande

Per i russi era un'attrice, ora riceve minacce di morte dagli ucraini perché ha detto di non aver sentito un bombardamento aereo. La videoblogger Mariana Vyscemyrska è vittima di due propagande opposte. Il giornalista italiano Giorgio Bianchi è andato a intervistarla scoprendo una interessante verità. Ora ignorata dalla stampa internazionale.