Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Germano di Parigi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il cardinale Duka: Ratzinger, esempio di fede radicata nella verità
INTERVISTA

Il cardinale Duka: Ratzinger, esempio di fede radicata nella verità

«In Germania il cardinale Marx e il vescovo Bätzing rappresentano una corrente che vuole attaccare Ratzinger». «Gli abusi sessuali non sono un crimine della Chiesa, sono crimini delle persone. Questi report che vanno indietro di 100 anni non sono ricerca di pulizia, ma processo alla Chiesa». «Qualcuno vuole utilizzare gli abusi per cambiare l'insegnamento della Chiesa». Parla l'arcivescovo di Praga.


La Pasqua del Papa dedicata all'Ucraina
IL TRIDUO

La Pasqua del Papa dedicata all'Ucraina

Basta "mostrare i muscoli mentre la gente soffre". Lo ha detto papa Francesco nell'omelia di Pasqua dedicata alla "martoriata Ucraina così duramente provata dalla violenza e dalla distruzione della guerra crudele e insensata in cui è stata trascinata".


Pasqua, la notizia più strepitosa di tutte
CRISTO È RISORTO

Pasqua, la notizia più strepitosa di tutte

Noi non seguiamo Gesù perché ci piace la croce, o perché ci piace soffrire; non perché desideriamo rinnegare noi stessi ed obbedire ai comandamenti, ma perché quello che ci dà Gesù nessun pubblicitario ce lo può dare. Solo Gesù Cristo realizza esattamente quello che promette: salva, dona vita nuova, purifica totalmente dai peccati, dà senso alla malattia e alla morte perché ci fa risorgere per la vita eterna.


Preghiera e annuncio, l'eredità di Rosanna Brichetti Messori
LUTTO

Preghiera e annuncio, l'eredità di Rosanna Brichetti Messori

Rosanna Brichetti Messori è morta questo pomeriggio, 16 aprile, a Desenzano del Garda. Una donna di fede, esempio di amore a Cristo e alla Chiesa, grande amica della Bussola, che ha sempre incoraggiato il nostro lavoro e ha donato ai nostri lettori delle testimonianze uniche. Il funerale si celebrerà martedì 19 aprile alle ore 9.30 nel Duomo di Desenzano.
- CARA ROSANNA, SEI STATA MODELLO DI DONNA CATTOLICA, di Patricia Gooding Williams
- VIDEO: L'ATTESA DI DIO NELLA VECCHIAIA
- SANTA MARIA IN SABATO


Cara Rosanna, sei stata il modello di donna cattolica
IL RICORDO

Cara Rosanna, sei stata il modello di donna cattolica

Cara Rosanna, rivivo ancora i nostri incontri e le nostre conversazioni, che avevano sempre al centro lo stato della Chiesa. Tu sapevi essere religiosa, moderna e femminile allo stesso tempo, la personificazione di una donna cattolica perfetta...


Le Pen-Macron, le differenze sui principi non negoziabili
VERSO IL BALLOTTAGGIO

Le Pen-Macron, le differenze sui principi non negoziabili

In vista del voto decisivo del 24 aprile, l’Associazione delle Famiglie cattoliche di Francia ha comparato i due candidati alla presidenza. Le idee della Le Pen si avvicinano solo in pochi casi ai principi non negoziabili, ma nel complesso (dal no a eutanasia e cannabis al sì alla libertà educativa) sono più rassicuranti di quelle di Macron.


Pizzaballa: "speranza di Pasqua nel mondo violento"
MEDIO ORIENTE

Pizzaballa: "speranza di Pasqua nel mondo violento"

«Nel mondo lacerato e violento di oggi, come si può parlare di speranza pasquale?» si chiede Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme. Non solo i nuovi scontri a Gerusalemme rischiano di precipitare il conflitto, ma anche la guerra in Ucraina divide le comunità ebraiche russe e ucraine in Israele. 


I 95 anni di Benedetto XVI: «Il teologo amico di Dio»
INTERVISTA AL SUO ASSISTENTE

I 95 anni di Benedetto XVI: «Il teologo amico di Dio»

«La teologia di Ratzinger/Benedetto XVI si colloca nelle file di grandi papi teologi come Leone Magno e Gregorio Magno. È una teologia che tende a ritrovare una filosofia che cerca di rispondere alle grandi domande esistenziali: la domanda di Dio e la vita giusta. È una teologia che conduce all'amicizia con Dio». Oggi il Papa emerito compie 95 anni. Gli auguri della Bussola e del suo amico e assistente universitario padre Stephan Otto Horn in questa intervista. 


Cirillo e Metodio, modelli per ricucire l'Europa slava
DOTTRINA E STORIA

Cirillo e Metodio, modelli per ricucire l'Europa slava

Giovanni Paolo II, nella Slavorum apostoli, conferma il ruolo degli apostoli slavi Cirillo e Metodio che «recarono un contributo decisivo alla costruzione dell’Europa non solo nella comunione religiosa cristiana, ma anche ai fini della sua unione civile e culturale. Nemmeno oggi esiste un’altra via per superare le tensioni e riparare le rotture e gli antagonismi». Nemmeno oggi. 


Ucraina, un nazionalismo dalle caratteristiche uniche
LA STORIA

Ucraina, un nazionalismo dalle caratteristiche uniche

Il mito di Stepan Bandera ma non solo; correnti che restano filonaziste e altre che si sono evolute in senso democratico: breve viaggio alle radici del nazionalismo ucraino, il cui sviluppo è legato alla reazione al dominio russo-sovietico.


Gesù crocifisso e la Morte sconfitta negli inni di Efrem
CROCE E SALVEZZA

Gesù crocifisso e la Morte sconfitta negli inni di Efrem

Nei suoi Inni pasquali Efrem il Siro, Dottore della Chiesa noto come «la cetra dello Spirito Santo», medita il mistero della Passione, Morte e Resurrezione del Signore attraverso immagini dense di riferimenti scritturistici e spiritualità. Il santo chiama il cristiano a imitare il buon ladrone in croce che riconobbe e annunziò, malgrado le apparenze, la regalità di Cristo. La cui sorprendente vittoria induce la Morte a meditare sulla propria sconfitta.


Le imprese falliscono e noi puntiamo sul posto statale
DECRESCITA INFELICE

Le imprese falliscono e noi puntiamo sul posto statale

Il Governo Draghi, anziché mettere un tetto ai rincari di luce e gas o varare politiche urgenti per frenare l’urto devastante che un’inflazione all’8% produrrà sui bilanci di famiglie e imprese, punta a potenziare le pubbliche amministrazioni.