I carabinieri non hanno ucciso Ramy. C'è chi ha soffiato sull'odio
Dalla perizia disposta dalla Procura di Milano, risulta che i carabinieri non abbiano ucciso Ramy. Il ragazzo egiziano è morto per un incidente. E tutto l'odio contro le forze dell'ordine muoveva solo da un pretesto.
Livatino, il giudice beato che si è messo sub tutela Dei
Domani la solenne traslazione del corpo del beato Rosario Livatino, giudice antimafia martirizzato in odium fidei. Il suo lascito spirituale e il suo esempio per conciliare fede e diritto.
Quale pace per Ucraina ed Europa? Un dibattito
Dopo la disponibilità di Zelensky, Putin non chiude la porta alla tregua proposta da Trump, ma pone delle condizioni. Resta vivo il dibattito sul ruolo dell'Europa e come rapportarsi alla Russia. Ecco un confronto:
- Per Putin l'Ucraina è solo l'inizio, di Alberto Leoni
- L'ipocrisia UE sulla Russia ostacola una soluzione, di Riccardo Cascioli
L'ipocrisia UE sulla Russia ostacola una soluzione
I motivi di preoccupazione per la politica di Putin sono più che giustificati ma il conflitto non è tra "buoni" e "cattivi", si deve invece decidere con chiarezza se si vuole il confronto militare o si vuole far cessare il fuoco, magari anche congelando la situazione.
Francia, il governo annuncia nuove misure pro aborto
In occasione del primo anniversario della costituzionalizzazione dell’aborto, i ministri Catherine Vautrin e Yannick Neuder hanno annunciato nuove misure per espandere il “diritto” di uccidere i nascituri.
Per Putin l'Ucraina potrebbe essere solo l'inizio
Ci sono fior di dichiarazioni e documenti che rendono molto realistica la minaccia russa. L'obiettivo dichiarato è quello di riprendere il controllo dei Paesi Baltici e avere con la UE un rapporto da una posizione di forza. A questo la UE deve dare una risposta.
Cecilia è davvero esistita
Il proprio dolore personale e un’opera che racconta una vicenda commovente: questo il retroterra del Manzoni quando scrive la scena della madre di Cecilia.
Le Borse affondano: è l'ennesima bolla che scoppia, non una bocciatura di Trump
Nelle ultime settimane abbiamo assistito a una marcata correzione delle Borse, in specie statunitensi, con gli indici principali che hanno ceduto anche oltre il 10% del valore. I mercati stanno punendo le politiche di Trump? Si tratta di una lettura affrettata.
La Groenlandia sente il peso degli Usa nel suo ultimo voto
La Groenlandia non è mai stata così importante come in questo periodo. Con Trump che lancia una "offerta" di acquisto, il piccolo popolo artico vota per due partiti di centro-destra. Uno moderato, che vince, e l'altro più nazionalista e trumpiano.
Romania nel caos, Georgescu fuori. Si cerca un sostituto
Anche la Corte Costituzionale rumena estromette il super candidato Georgescu dalle elezioni. Ora per i partiti di opposizione è caccia ad un candidato alternativo che sia credibile, ma il tempo non gioca a favore.
Quei cold case riaperti tra giustizia zoppicante e show
La riapertura dei casi di Serena Mollicone e Chiara Poggi mostra una giustizia che rischia di tentennare, ma ci consegna anche una spettacolarizzazione del dolore e del mistero che non si ferma mai.
Ucraina, da Starlink a Eutelsat? Ecco le conseguenze
L’eventuale interruzione di Starlink in Ucraina rappresenterebbe un punto di svolta critico nel conflitto con la Russia, con significative implicazioni operative, economiche e geopolitiche. Vediamole.