Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Inverno demografico, l'evidenza negata
EDITORIALE

Inverno demografico, l'evidenza negata

La prospettiva della crisi demografica mondiale è ormai così evidente che diviene sempre più difficile ignorarla. Il tasso di fecondità è oggi inferiore a 2 (meno di una nascita per ogni donna in età fertile) in tutto il mondo. Eppure solo la Chiesa ne parla. Tutti gli altri cambiano discorso.


La Cina dà altri giri di vite alla libertà religiosa
COMUNISMO

La Cina dà altri giri di vite alla libertà religiosa

La Cina riforma la sua legge sulle Ong straniere, anche quelle cristiane, che operano sul suo territorio. Ora l'autorizzazione spetterà alla polizia. E’ un passo avanti o un passo indietro? Quasi certamente un passo indietro. E l'ultimo discorso di Xi Jinping non promette bene


Stasera a casa Pannella, siamo al culto del radicale
IL PELLEGRINAGGIO LAICO DEI POLITICI

Stasera a casa Pannella, siamo al culto del radicale

Il pellegrinaggio ecumenico dei politici al capezzale di Pannella presenta le caratteristiche del culto religioso delle celebrità. Ma il leader radicale ha trascorso la vita pubblica a combattere la Chiesa: divorzio, aborto, droga, fecondazione, "matrimonio" omosessuale ed eutanasia. E come ricorda Benedetto XVI non possono essere scusanti le battaglie condivisibili, poche, che ha condotto.


Edimar, famiglia dal cuore grande come la città
SOLIDARIETA'

Edimar, famiglia dal cuore grande come la città

La storia di Mario Dupuis e di sua moglie, che dal lutto della figlia disabile sono partiti nel '95 per una storia di rinascita a contatto con i bisogni degli ultimi. "Vent'anni dopo gli inizi, ho capito quello che mi disse don Luigi Giussani prima della morte di mia figlia: pregate la Madonna che porti a compimento ciò che ha cominciato". Oggi a Padova carità fa rima con il sistema di accoglienza di Opera Edimar, con case famiglia, ragazze madri e profughi cristiani.


La morte dell'amata Laura e il crollo di ogni illusione
PETRARCA. IL POETA DEL DESIDERIO/16

La morte dell'amata Laura e il crollo di ogni illusione

Il Canzoniere si propone come il romanzo dell’amore di Petrarca per Laura, così come la Vita nova di Dante intendeva essere la storia della vita rinnovata dall’incontro con una donna, Beatrice. E così come questa va in cielo l’8 giugno del 1290, allo stesso modo anche Laura muore durante la peste nera del 1348.


La fontana di Trevi rossa per il sangue dei martiri
ACS

La fontana di Trevi rossa per il sangue dei martiri

Venerdì sera Fontana di Trevi si è illuminata di rosso per ricordare il sangue dei martiri cristiani dei nostri giorni. L’iniziativa, promossa da Aiuto alla Chiesa che Soffre, ha puntato i riflettori sui tanti bambini, donne e uomini cristiani perseguitati e uccisi in odio alla fede. L'intervento del Cardinale Mauro Piacenza, presidente internazionale di ACS.

L'INDIA PERSECUTRICE di Stefano Magni


Anche a Roma Berlusconi svolta verso il centrismo
AMMINISTRATIVE

Anche a Roma Berlusconi svolta verso il centrismo

Elezioni a Roma: Bertolaso si ritira e Berlusconi dà il suo sostegno a Marchini. Con la virata verso il centro e con l’appoggio a candidati moderati e civici, il leader di Forza Italia vuole tornare in gioco, sia per offrire una sponda a Renzi in caso di necessità, sia per contendergli i voti dell’area centrista.


Il vescovo rapito e altre violenze: l'India persecutrice
CHIESA CHE SOFFRE

Il vescovo rapito e altre violenze: l'India persecutrice

India meridionale, monsignor Gallela Prasad, vescovo di Cuddapah, è stato rapito e picchiato per una notte intera. Non è ancora chiaro il motivo del rapimento-lampo. Il vescovo dava sostegno alla comunità di cattolici appartenenti alla casta degli intoccabili. L'episodio di violenza è l'ultimo dei tanti. La persecuzione è in crescita.


Profughi, che 
business: paghiamo 
anche il legale
L'INCHIESTA

Profughi, che business: paghiamo anche il legale

La reticenza del Ministero sui costi del sistema Sprar e sull'attività delle commissioni prefettizie. Quanto costa? Chi ci guadagna? Quali sono gli sprechi? La trasparenza è carente, ma il meccanismo favorisce tanti e rallenta i tribunali. Con la certezza che dopo il ricorso il richiedente asilo sarà clandestino, ma non sarà espulso.


Il mondo di Dio nel mondo degli uomini
EDITORIALE

Il mondo di Dio nel mondo degli uomini

In Belgio una chiesa su due è destinata a chiudere, profezia per l'Europa. Ma non c'è da stupirsi: bisognerebbe chiedere conto a quei vescovi che per decenni si sono impegnati a inseguire il mondo anziché proporre quella novità di vita che è il cristianesimo. E che ora hanno la pretesa di rappresentare la Chiesa del futuro.


Guerra all’Isis, 
perché solo la Russia 
fa sul serio
L'ANALISI

Guerra all’Isis, perché solo la Russia fa sul serio

Esteri 30_04_2016

L’intervento russo contro il Califfato in Siria, ha cambiato radicalmente la situazione militare costringendo anche gli occidentali a fare qualcosa in più in quella che resta una pallida campagna militare combattuta col fioretto invece che con la clava. A dirlo sonio i rapporti degli analisti e i risultati sulla guerra.


La Cattedrale dove Maria ci ripara dalle frecce
ITINERARI DI FEDE

La Cattedrale dove Maria ci ripara dalle frecce

Nel 1474 fu posta la prima pietra del cantiere della Cattedrale di Faenza, che si concluse intorno agli anni Venti del secolo seguente, esclusa la facciata. In Duomo è venerata un’effigie di Maria, un affresco realizzato nel 1412: la vergine tiene in mano delle frecce spezzate, simbolo dei pericoli e del peccato.