Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Kosovo nella Uefa, una decisione poco sportiva
BALCANI

Kosovo nella Uefa, una decisione poco sportiva

Esteri 05_05_2016

Con una decisione destinata a far discutere, la UEFA ha ufficializzato che il Kosovo sarà il 55° Stato membro dell’Organizzazione che gestisce il calcio europeo. Il Kosovo è riconosciuto solo da una parte dei membri della UEFA. E si è trattato di una decisione politica, non tanto sportiva, che creerà gravi problemi e un pericoloso precedente.


Utero in affitto, un'altra Caporetto cattolica
CIRINNA' ALLA CAMERA / NCD E AP APRONO

Utero in affitto, un'altra Caporetto cattolica

Area popolare e i cattolici della maggioranza hanno ottenuto la foglia di fico che permette loro di votare il testo sulle unioni civili: la mozione passata ieri e inserita nel DDl Cirinnà riconosce la necessità di un dibattitto europeo, ma non dice nulla di condanna della maternità surrogata. 


La nomination a Trump, così i Repubblicani si salveranno
ELEZIONI USA

La nomination a Trump, così i Repubblicani si salveranno

Il 3 maggio il tour delle primarie presidenziali statunitensi è arrivato in Indiana e per entrambi i partiti è stato un voto decisivo. E il  Partito Repubblicano è stato costretto dai risultati a cambiare strategia politica e a consegnare la nomination a Trump. Con lo scopo evidente di  lasciare che si elimini da sé e salvare la faccia. 


«Dio vuole che nessuna persona si perda»
L'UDIENZA

«Dio vuole che nessuna persona si perda»

«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova?». È questa la domanda attorno a cui si è sviluppata la riflessione di Papa Francesco nell’udienza del 4 maggio 2016, soffermandosi sulla figura del Buon Pastore. 


Aleppo dimostra che non c'è alternativa alla pace negoziata
SIRIA

Aleppo dimostra che non c'è alternativa alla pace negoziata

Esteri 04_05_2016

L'inasprirsi dei combattimenti ad Aleppo, in violazione della tregua in Siria, rischia di aprire una nuova fase di escalation. Gli orrori degli ultimi bombardamenti (due ospedali colpiti in pochi giorni) dimostrano quanto sarebbe feroce una nuova battaglia per il controllo della città. E il vicino Iraq dimostra anche quanto sia pericolosa la frammentazione settaria.


Venezuela, il Papa incontra il padre del dissidente Lopez
SUD AMERICA

Venezuela, il Papa incontra il padre del dissidente Lopez

Papa Francesco incontra oggi il padre del dissidente Leopoldo Lopez, prigioniero politico nelle carceri del Venezuela di Nicolas Maduro. Il paese è allo sfascio: alla repressione politica si aggiunge la gravissima crisi economica. La Conferenza Episcopale Venezuelana denuncia la situazione apertamente.


Il campione dell'insulto dà lezione ai cronisti sul linguaggio da usare per gay e omofobia
STAMPA INDOTTRINATA

Il campione dell'insulto dà lezione ai cronisti sul linguaggio da usare per gay e omofobia

Prosegue la marcia dell'imposizione ai cronisti di un giornalismo gay friendly, ma stavolta il relatore del corso dell'Ordine sui linguaggi rispettosi da usare verso le minoranze sessuali è un campione dell'insulto: le Sentinelle in piedi? “Decerebrati, maniaci e pervertiti”; i giornalisti non allineati? “Miserabili”. E ce n'è anche per il Papa che condanna la teoria gender. 


Quando rubare 
per fame 
non è reato
LA SENTENZA

Quando rubare per fame non è reato

«La società comprende due classi: quelli che hanno più cibo che appetito, e quelli che hanno più appetito che cibo», ha scritto Nicolas de Chamfort. Roman Ostriakov, ucraino, di certo è di questa seconda categoria di persone. Forse per questo, il giudice non ha considerato reato il suo furto in un supermercato.


L’Alba della carità, angelo dei poveri e dei clochard
IL PERSONAGGIO

L’Alba della carità, angelo dei poveri e dei clochard

Cronaca 04_05_2016

Capelli bianchi, viso squadrato, espressione volitiva, ma soprattutto una tempra che viene da un’altra epoca. Alba Mignani Dossi, ex-insegnante di religione e maestra elementare è volontaria storica della Ronda della Carità di Milano, associazione che si occupa di dare soccorso e aiuto alle persone in difficoltà. 


In tutta l’Uganda una sola macchina (rotta) per il cancro
IL CASO

In tutta l’Uganda una sola macchina (rotta) per il cancro

Esteri 04_05_2016 Anna Bono

L’Uganda contro l’Aids può contare sull’assistenza di centinaia di ong e sui fondi multimilionari forniti da enti internazionali. Ma per curare il cancro, invece, il Paese ha un’unica macchina per la radioterapia nella capitale Kampala. All’inizio di aprile si è rotta per l’ennesima volta, e questa volta irreparabilmente.  


Non tocca ai preti giudicare l'anima dei fedeli
DIVORZIATI E RISPOSATI

Non tocca ai preti giudicare l'anima dei fedeli

Il no all'Eucaristia si giustifica con le condizioni oggettive. La Chiesa ha sempre giudicato l'azione, solo Dio conosce lo stato di grazia di una persona. Sarebbe davvero curioso se in Amoris Laetitia, laddove il Papa chiede il "discernimento" da parte dei pastori, si intendesse un giudizio sulle anime, che la Chiesa ha sempre giudicato "avventato". "Discernimento" si deve perciò riferire ad altro, non alle possibilità di accedere alla comunione.


Cifre dal martirio: saliti a 7100 i cristiani uccisi
IL RAPPORTO OPEN DOORS

Cifre dal martirio: saliti a 7100 i cristiani uccisi

Nel 2015 i cristiani uccisi per la loro fede sono saliti a 7.100, contro i 4.344 del 2014, e oltre 2.400 chiese sono state distrutte o gravemente danneggiate, più del doppio rispetto al 2014 quando gli attacchi erano stati 1.062. Lo dice Open Doors, l’organizzazione che documenta le persecuzioni subite dai cristiani nel mondo.